Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi #83

Ciao a tutti amici lettori, 
visto che oggi è l'ultimo giorno di febbraio vi segnalo tre libri interessanti di autori italiani con cui potreste passare un piacevole mese di marzo.




Titolo: Con la mia valigia gialla

Genere: Diario autobiografico

Casa editrice: 0111 Edizioni

Pagine: 150 pagine

Formato: Ebook/Cartaceo

Sito web ufficiale: http://conlamiavaligiagialla.blogspot.it/


Sinossi: Stefania decide di fare volontariato per il St. Orsola, un ospedale a Matiri, un'area rurale del Kenya. Parte da sola, con una valigia gialla. Stefania ha voglia di cambiare la sua esistenza, vuole dargli un significato. 
"Con la mia valigia gialla" è un racconto sul volontariato, ma ancor di più sul viaggio, e sulla vita di Matiri, una piccola parte dell'Africa, una piccola parte del mondo. Ne racconta le usanze locali, i profumi, i colori, i suoni. Racconta la vita quotidiana degli abitanti. Racconta le sue emozioni. 
In queste pagine Stefania dà una sua personale chiave di lettura a ciò che sta vivendo, intervallando ai fatti e le persone che descrive delle domande, che pone a sé stessa e a chi legge le pagine del suo libro.




Titolo: "Il mio ricordo di te"

Autore: Giulia Anna Gallo

Casa editrice: Genesis Publishing

Genere: Contemporaneo - Romanzo di formazione

Prezzo: € 3,99

Pagine: 250

Formato: Ebook

Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=VQEmnpzXnFg

Sinossi: Chiara sa bene che cosa voglia dire doversela cavare da sola. Abbandonata da entrambi genitori, ha infatti imparato la più dura delle lezioni: al mondo non può contare che su se stessa, diventando un'adolescente disillusa e amareggiata.
La monotonia dei suoi giorni, così come la sua indifferenza, sembrano però destinate ad aver fine con il ritorno del cugino appena uscito di galera, per lei da sempre come un fratello.
Quando la corazza faticosamente costruita attorno al suo cuore inizia a incrinarsi, Chiara può finalmente lasciare spazio ai propri sogni, alle speranze per il futuro e a un ragazzo dallo sguardo enigmatico che sembra capirla come nessun altro.
Eppure, come il passato insegna, amare significa rendersi vulnerabili...




Titolo: "Spiragli di buio"

Autore: Gianfranco Sorge

Casa editrice: David and Matthaus

Genere: Mainstream

Prezzo: € 16,90

Pagine: 180

Formato: Cartaceo

Sinossi: Può una scelta di castità nascondere un profondo turbamento dell’animo? Il romanzo racconta le intricate vicende di Gontrano Guerrafoschi, un giovane architetto veneziano la cui vita è da sempre segnata dalla sparizione del padre e da un rapporto conflittuale con la madre. Nonostante la cerchia di amici e una ragazza che lo corteggia apertamente, decide di rimanere casto senza essere sostenuto da motivazioni religiose, bensì da ragioni socio-filosofiche improbabili e poco convincenti. L’affiorare di pulsioni sessuali lo smarrisce in un disagio che lo fa sprofondare nella follia. Si sente minacciato, percepisce le voci dei suoi persecutori, arrivando persino a uccidere la sua adorata bulldog. Subisce un ricovero coatto in un reparto psichiatrico da cui riesce a evadere, fuggendo a Londra grazie all’acquisizione di una nuova identità. Il viaggio di Gontrano alla ricerca del Sé e della pace interiore prosegue portandolo fino in Brasile, dove un incontro casuale e l’esperienza della fede riescono a sconfiggere gli antichi demoni. Oppure no?

Sono tre romanzi molto diversi. Il primo è un diario su un'esperienza molto forte vissuta dall'autrice, il secondo è un romanzo per ragazzi e il terzo è un romanzo di formazione. Che ne pensate?

Buon weekend e a presto!



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...