Passa ai contenuti principali

Recensione: Le ossa della principessa - Alessia Gazzola

Buongiorno amici lettori! Dopo la recensione di Annie dell'ultimo libro uscito di Alessia Gazzola, Una lunga estate crudele, facciamo un passo indietro con la seconda avventura di Alice Allevi, Le ossa della principessa, che ho appena letto!

Titolo: Le ossa della principessa.
Editore: Longanesi.
Pagine: 346 pp.
Prezzo: 17,60 euro.

Sinossi: Sembrava quasi che la sua tormentata esistenza in Istituto di medicina legale avesse concesso ad Alice Allevi una tregua, quanto bastava per provare a mettere ordine nella sua sempre più disastrata vita amorosa, ma ovviamente non era così. Ambra Negri Della Valle, la bellissima, brillante, insopportabile e perfetta Ape Regina, è scomparsa. Difficile immaginare una collega più carogna di lei, sempre pronta a mettere Alice in cattiva luce con i superiori, come se non ci pensasse lei stessa a infilarsi nei guai, con tutti i pasticci che riesce a combinare. Per non parlare della storia di Ambra con Claudio Conforti, medico legale affermato e tanto splendido quanto perfido, il sogno proibito di ogni specializzanda... E forse anche di Alice. Ma per quanto detesti Ambra, Alice non arriverebbe mai ad augurarle la morte. Così, quando dalla procura chiamano lei e Claudio chiedendo di andare a identificare un cadavere appena ritrovato in un campo, Alice teme il peggio. Non appena giunta sulla scena del ritrovamento, però, mille domande le si affollano in mente: a chi appartengono quelle povere ossa? E cosa ci fa una coroncina da principessa accanto al corpo? 

Recensione: Ho trovato Le ossa della principessa mentre curiosavo in libreria, e sono rimasta affascinata dal titolo e dalla copertina, così ho deciso di acquistarlo. Non sapevo che facesse parte di una serie, iniziata con L'allieva, e soprattutto non avevo idea che mi sarebbe piaciuto così tanto, altrimenti avrei incominciato dall'inizio e avrei comprato da subito tutti e tre i romanzi, anche l'ultimo, Una lunga estate crudele!
Non sono un'amante dei romanzi rosa, ma questo, che è allo stesso tempo un giallo ben riuscito, mi ha incantato. La storia si snoda tra i problemi sentimentali di Alice, divisa tra il biondo ex Arthur Malcomess, di professione spirito libero, e il suo superiore Claudio Conforti, affascinante don giovanni, e due misteri collegati tra di loro: la scomparsa della sua odiata collega, Ambra Negri della Valle, che, al contrario suo, è sempre perfetta e impeccabile, e il ritrovamento di un cadavere sepolto insieme a una corona da principessa, che si scopre ben presto essere quello di Viviana Montosi, un'amica di Ambra assassinata più di cinque anni prima.
Alice Allevi è allo stesso tempo una Bridget Jones più giovane ma con lo stesso talento per le figuracce e i disastri, e un'intuitiva Kay Scarpetta. Collabora, infatti, con un ispettore che vuole farla sua allieva, e decisamente ha molto più talento per le indagini di polizia che come medico legale, dove non fa che mettersi in cattiva luce.
Consiglio Le ossa della principessa sia a chi ama i romanzi rosa che a chi ama i noir, perché è davvero un ottimo incastro tra i due generi, e lascerà soddisfatti sia gli uni che gli altri. Non si tratta di una lettura impegnata: la scrittura leggera e informale, ma divertente e avvincente, lo rende un romanzo di evasione molto rilassante, il tipo che vi fa sorridere mentre siete in fila in banca in attesa del vostro turno.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...