Passa ai contenuti principali

Recensione: ONE DAY di Monique Scisci




Titolo: ONE DAY
Autore: Monique Scisci
Uscita: 31 ottobre 2014
Formato: Ebook

Prezzo: 0,99 €
Disponibile su Amazon e su tutti  gli altri store on line.
















Recensione: “One day” è una raccolta di quattro racconti. Devo confessare che ne sono stata attratta subito (la stessa copertina è molto carina) ma, più avanti nel corso della mia personale recensione, esprimerò preferenza per uno dei quattro racconti.

La maledizione dell’elleboro: La protagonista del primo racconto, Ester Terenzi, è una giovane donna alla ricerca disperata di un impiego da molto tempo. Vive in un monolocale che paga attraverso l’aiuto economico dei genitori e spesso soffre di attacchi d’ansia. Nella sua esistenza quotidiana, basata sulla consultazione continua di un annuncio di lavoro, spesso le capita di avere dei sogni strani in cui le foglie di elleboro sono perennemente presenti.
La narrazione prende vita nel momento in cui la protagonista risponde ad un’inserzione di lavoro, si ricerca un’insegnante di lezioni private di greco/latino, massimo 30 anni con retribuzione interessante.

“Mi serviva danaro, non ero nella condizione di storcere il naso.”

“Avevo la sensazione che stesse per accadere qualcosa, mi sentivo tesa…”.

Il giorno dell’ipotetico colloquio di Ester è anche quello del suo 25esimo compleanno, sarà anche lo stesso in cui lei conoscerà i due membri chiave della famiglia Sala (datrice di lavoro): Eracle, misterioso autista che l’accompagnerà sul luogo e Giunone, padrona di casa (che a Ester appare subito familiare).
Nel racconto le foglie di elleboro sono sempre presenti, con la loro magia e l’aria di presagio nella vita della giovane.  Evitando dettagli, che porterebbero i lettori a conoscerne il finale, posso dire che questo racconto possiede un suo fascino che tiene incollati fino all’ultima riga.

Paura: Il secondo racconto della raccolta scritta dalla Scisci è per me, certamente horror, direi un poco angosciante. La protagonista, in questo caso, è una donna in carriera intenta a raggiungere il luogo in cui le sarà rilasciata un’importante intervista.  La persona che deve intervistare è uno dei direttori Editoriali di uno dei giornali più venduti nel paese.
Nel percorrere la strada verso la sua metà, sarà costretta ad attraversare una galleria misteriosa e da molti definita come maledetta (situata sulla statale 12).

“ Stavo per entrare nel tunnel della morte, e iniziai ad agitarmi…”.

Non anticipo nulla neanche in questo caso, ma ammetto che la presenza della vecchietta malefica (il cui arrivo sulle scene è anticipato da un puzzo di uova marce) è spaventosa! Alla fine della lettura, mi sentivo parecchio in ansia, lo confesso.

Racconto d’amore: Sicuramente il mio preferito tra i quattro.  Nicole, una giovane moglie, si trova a dover affrontare il primo Natale senza il marito Thomas, scomparso prematuramente.
Il tema centrale in questo caso (delicatamente affrontato) è che l’amore vero riesce a sopravvivere nonostante la morte. Molto carino, decisamente strappalacrime.

“I ricordi riecheggiavano famelici, divorandomi”.
“Mi volto, cercando Adele, l’unico motivo per cui andavo avanti... .mia figlia giocava con i due cuginetti più grandi di lei. Il sorriso le illuminava il volto…. aveva gli occhi di suo padre.”
“Nessun bambino, dovrebbe smettere di credere alle favole”

Debacle: L’ultimo racconto ha come protagoniste assolute due sorelle, due cacciatrici di vampiri: Sarah ed Anna. Le due ragazze sono reduci da uno scontro terribile con uno dei vampiri più spietati, Alexandre, che ha ferito nel corso di tale duello la giovane Anna.
Le due sorelle sono cacciatrici di vampiri dalla nascita e lo sono perché discendono da una famiglia che ha vissuto di questa attività per anni. Il padre, infatti, è morto per mano di un “succhia sangue”. Sarah ed Anna (ferita al braccio da Alexandre) si trovano ora a Venezia (da sempre considerata la culla più antica dei vampiri) per tentare di distruggere definitivamente il loro nemico, ma l’ultimo duello non sarà per niente semplice.

“ I ruoli si erano ribaltati, ero divenuta io la preda…”.
“ Ora eravamo dannate e separate per sempre”.

Questo ultimo racconto l’ho trovato un poco scontato (sarà che veniamo tutti da anni in cui la figura del vampiro, è stata un po’ troppo inflazionata)! Comunque sia, ben scritto.

Giunta alla fine della mia recensione, non posso che complimentarmi con l’autrice per essere stata in grado di scrivere quattro racconti molto carini: un vero condensato di suspense ed emozioni forti.
















Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...