Passa ai contenuti principali

Recensione "L'UCCELLO DEL TUONO" di Valentina Marcone

 Titolo: L'uccello del tuono
 Autore: Valentina Marcone
 Edizioni: Nativi Digitali Edizioni
 Formato: ebook- cartaceo
 Prezzo: ebook €3,99 - copertina flessibile €10,00
 Pagine: 188




 Trama:


 Alcune persone passano tutta la vita a prepararsi al peggio, pensano di essere capaci di affrontare qualsiasi avversità, spendono ore a immaginare scenari disastrosi e realtà terrificanti per essere sempre all'altezza. Anche io pensavo di esserlo, anni di duro allenamento fisico, sudore e dedizione continui, credevo di essere pronta a tutto, con l'appoggio della mia famiglia poi ero convinta di superare qualsiasi avversità. Potere, amore e rispetto ti fanno sentire al sicuro da tutto, sentivo di avere la forza di affrontare tutto quello che mi minacciava, licantropi, vampiri e qualsiasi altra creatura mitica. Ti guardi allo specchio e ti senti invincibile, con un consorte immortale accanto, con i fratelli Sincore a guardarti le spalle. E poi, quando la situazione richiede tutte le tue capacità, quando arriva il momento della verità realizzi... cazzo, quello era lo specchio delle brame." Dopo "La Croce della Vita" e "La Stella dell'Eire", "L'Uccello del Tuono" ci svela la prosecuzione dell'appassionante storia della Furia Deva.



Recensione:


Dopo i primi due capitoli sulle vicende dell'originale famiglia di vampiri Sincore e della loro pupilla, la Furia Deva, Valentina Marcone torna con il terzo capitolo ricco di sorprese, che non vi deluderà. Ormai ai ferri corti con i nemici di sempre, i licantropi, questo nuovo lavoro di Valentina ci mostra una Deva da un lato più introspettiva, dall'altro un fiume in piena, tutta istinto, sempre più “furia”. A livello di contenuti questa volta l'autrice ci ha intrattenuti con un'opera che spazia dall'eros al romantico, con molta meno azione rispetto ai primi due libri. Conosceremo i segreti e le fantasie più nascoste di Deva, e anche qualche segretuccio piccante del bel Gabriel! Forse il lato, per così dire, “lussurioso” di Deva viene un po' troppo rimarcato nel corso del romanzo, ma il personaggio è sempre equilibrato, dopotutto è una Furia... sbottare per un nonnulla e provare sentimenti e sensazioni più forti di una qualsiasi ragazza umana della sua età è nella sua natura... Personalmente ho apprezzato molto le descrizioni dettagliate e la ricerca minuziosa ma allo stesso tempo semplice, del particolare, che contraddistingue la scrittura di Valentina. Questo è un romanzo che completa i primi due, Deva cresce non solo fisicamente ma anche e soprattutto come donna e conoscere nuovi particolari sulla vita di Raffaele, Michele e Gabriel me lo ha fatto apprezzare ancora di più!
Capitolo dopo capitolo Deva affronterà dubbi, paure, e momenti tragici che cambieranno per sempre la sua personalità. Imparerà, con l'aiuto dei tre fratelli,  a conoscere e controllare poteri che non sapeva di possedere... Insomma, “piccole furie crescono”…
Ancora una volta brava Valentina, che vi terrà incollati alle pagine del libro in attesa di un nuovo inizio!
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...