Passa ai contenuti principali

Recensione: L'ALTRA PARTE DI ME di Cristina Obber


Titolo: L'altra parte di me
Autrice: Cristina Obber
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 214
Sinossi: Di amare non si decide, accade. Così Francesca, sedici anni, con il cuore in subbuglio per un semplice "ciao" su Facebook, scoprirà la bellezza di un grande amore: il primo bacio, la prima volta, le emozioni che non avresti mai immaginato di provare... Tra desiderio e paure, lentamente scriverà la sua fiaba, diversa da tutte le altre: nessun principe azzurro, ma una principessa che si chiama Giulia, con cui crescere e lottare per una felicità possibile.
 
Recensione:
Francesca ha 16 anni, si sente attratta dalle ragazze ma ha paura del confronto così navigando trova un gruppo di lesbiche su facebook. Lì viene colpita da un sorriso, quello di Giulia, un primo timido saluto quindi la "conoscenza" su skype.

Francesca vive in Veneto mentre Giulia in Puglia, la distanza fisica però non impedisce loro di innamorarsi giorno dopo giorno. Se Francesca è totalmente inesperta, Giulia anche se minore di un anno ha già avuto esperienze con entrambi i sessi, ha le idee ben chiare e già fatto outing. Giulia racconta dei due mesi infernali a casa quando si è rivelata e conforta Francesca visto che i genitori di lei, preside e medico, essendo più acculturati e del nord dovrebbero prendere la cosa meglio. E invece... dopo l'outing di Francesca la sua famiglia va in pezzi, vivono ancora tutti insieme ma è come se nessuno fosse davvero se stesso, nulla è più come prima, i rapporti sono tesi e non si riesce più a parlare.

I genitori di Francesca incolpano Giulia, ma di fatto non ci sono "colpe", non accettano che la loro piccolina sia gay, questo è quanto. Purtroppo, passeranno anni prima che si rendano conto e devo dire che nella realtà questo a volte nemmeno accade.

Già l'adolescenza è un periodo delicato, in questa situazione per Francesca è un vero calvario, sono stata davvero dispiaciuta per lei e per tutti quei ragazzi che si sono trovati in una situazione simile.

Ad un certo punto Francesca dice di identificarsi con Merida, la principessa Disney, la cosa mi ha fatto sorridere perché nella mia mente la vedevo già così, una ragazza forte con una zazzera di riccioli rossi.

In definitiva, si tratta di una tenerissima storia d'amore, ammetto di essermi emozionata. Lo consiglierei a tutti quegli adolescenti in preda al turbamento circa la sessualità e ai loro genitori.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...