Passa ai contenuti principali

Recensione: Giada - UN AMORE COLPEVOLE di ANNA CHILLON


Buon giorno lettori,
oggi vi parlo di "Giada - Un amore colpevole" opera scritta da Anna Chillon.


Titolo: Giada - Un amore colpevole
Autrice: Anna Chillon
Pagine: 347
Uscita: giugno 2016


TRAMA
Il giorno del mio diciottesimo compleanno, spiando quel ragazzaccio condannato ai lavori socialmente utili, pensai che la vita stesse per sorridermi, lungi dall’immaginare cosa in realtà stesse per serbarmi. Qualcosa più grande di me mi avrebbe presto travolta, scossa alle fondamenta, gettando il mio corpo e il mio cuore in pasto a una persona con l’animo di un lupo selvatico. Per tutti sarebbe stato uno scandalo e una vergogna: nessuno avrebbe compreso, perché nessuno conosceva le molteplici verità che quel lupo era stato così bravo a celare.
Forse un cuore, seppur logoro, l’aveva anche lui.
E forse, se avessi lottato e ignorato le apparenze, prima o poi lo avrei scoperto.


Il mio pensiero

Quando ho letto la trama sono rimasta colpita sia da essa ma più di tutto dall'autrice, ho letto quasi tutte le sue opere e non mi aspettavo che potesse scrivere un libro di questo genere, quindi ero molto curiosa. Gli altri suoi romanzi mi sono piaciuti molto, il suo stile "crudo" mi ha affascinate e volevo vedere come si era destreggiata in questa nuova avventura.

Molto spesso la trama ci può aiutare nel capire meglio una storia, in questo caso ci ha portato un pò fuoristrada, non vi dirò di cosa si tratta perché non sarebbe giusto, penso che l'autrice abbia scelto con consapevolezza di sviare il lettore per poi creare un effetto a sorpresa, riuscendo a sorprendere nel vero senso della parola.

A dire la verità mi aspettavo un libro completamente diverso, mi aspettavo più dolcezza, invece ho trovato una storia diversa. Sto cercando di trovare le parole più adatte per descrivere questa storia, ma è difficile; è difficile per ancora non riesco a capire del tutto se mi sia piaciuto o meno. Ci sono degli elementi della storia che mi hanno colpito e che mi sono piaciuti, ma altri che non mi sono andati proprio a genio.
Partiamo dalle cose che mi sono piaciute:
1. il ritmo; mi spiego meglio, nonostante tutto l'autrice ha il potere di incantarti con il suo ritmo incalzante. Di solito, quando non sono convinta da un libro non sono molto veloce nella lettura, invece con "Giada - un amore colpevole" sono stata velocissima, l'ho proprio divorato.
2. lo stile di scrittura, ancora una volta mi ha sorpreso, meno crudo di quello a cui ero abituato ma comunque interessante e intrigante.
3. La storia di base in sè era molto intrigante, ma è stata sviluppata in modo sbagliata secondo me.

Passiamo ora alle cose che non mi sono piaciute:
1. Ho avuto un problema con la protagonista, Giada. Capisco la giovane età, ma era veramente irritante e un po' piatta, come se fosse un burattino. Da questa protagonista mi aspettavo veramente di più, ma non è stata in grado di portare avanti le decisioni, sempre molto confusa su tutto. Odio le indecisioni.
2. Io non ho avuto problemi con il protagonista maschile per il fatto della loro "situazione" (quando leggerete il libro riuscirete a capire a cosa mi sto riferendo) o per il fatto dei suoi gusti (capirete anche questo) a me ha infastidito il suo comportamento con la protagonista, quasi spesso non ho notato amore nel protagonista maschile. Molti dei rapporti con Giada mi sono sembrati sbagliati, come se costringesse una ragazza di 18 anni, e questa sensazione mi ha portato un po' di timore e non mi è piaciuto per niente.

Non dico che sia un brutto libro, ma solo che mi aspettavo qualcosa di diverso e quando dico diverso intendo una storia travagliata, piena d'amore, ma non sbagliata.
Alla fine non vi consiglio di non leggerlo anzi vi consiglio di farlo, magari a voi riuscirà a conquistarvi, purtroppo con me non ci è riuscito!
Ho letto tantissime recensioni prima di scrivere la mia e ho notato che ha molto persone è piaciuto quindi il problema può essere benissimo il mio.


2 cuori e mezzo 



Fatemi sapere quando leggerete questo libro,
un saluto


Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...