Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "La voce dell'acqua" di Stefano Mazzesi

Titolo: La voce dell'acqua
Autore: Stefano Mazzesi
Edizioni: Clown Bianco Edizioni
Formato: digitale / cartaceo
Pagine: 52
Prezzo: ebook €1,99-copertina flessibile €6,50



TRAMA:
Tommy ha quindici anni, veste sempre di nero, porta i capelli lunghi, indossa catene e borchie e ascolta musica black metal. E sente le voci dell’acqua. Trascorre ore sotto il getto della doccia: l’acqua gli racconta le cose senza tralasciare nulla, sale e scende nelle tubature e durante il tragitto raccoglie le voci e i suoni del Palazzone.

Quando Alina viene uccisa, tutti sono convinti che il colpevole sia Romano, l’uomo per cui lei lavorava come badante, un violento che ha già ucciso in passato. Ma Tommy sa che non è stato lui, perché nell’acqua ha sentito la voce dell’assassino. Nessuno gli crede, neppure l’amico del cuore Nico. Neppure suo padre. Quando la voce dell’assassino diventa una faccia, Tommy crede che sia tutto finito. Ma non è così e, come uno tsunami, la verità spazzerà via il suo mondo.

RECENSIONE:
Thriller dalle tinte paranormali, La voce dell'acqua è il secondo romanzo che leggo di Stefano Mazzesi. Avendo apprezzato molto Rosso e Nero, la trama non meno originale di questa nuova opera mi ha spinto a leggerlo. 
Come per il precedente, anche qui siamo in Italia, stavolta però nella periferia di una anonima città, fatta di palazzoni giganti e popolata da personaggi molto differenti tra loro, tutti con una loro storia, chi triste, chi meno, ognuno con i suoi problemi. 
Tommy, il giovane protagonista, è un appassionato di black metal, i cui abiti neri e la mancanza di fiducia nel mondo degli adulti, ci riportano al periodo contorto dell'adolescenza. Ma aldilà dell'apparente superficialità del ragazzo, in realtà Tommy nasconde una spiccata sensibilità. A differenza degli altri inquilini, lui ha la capacità di ascoltare ciò che succede negli appartamenti del palazzo ogni volta che accende l'acqua della doccia e si lascia andare ai suoi pensieri. E sarà proprio l'acqua a fargli sentire la voce del presunto assassino. Mi è piaciuto l'inserimento di questo elemento paranormale nella trama, che è andato a rendere il thriller più intrigante. 
Colpisce la sensazione di tristezza e disagio, che esce, come fumo nero, dalle porte degli inquilini del palazzone, colpiti ognuno a modo suo dell'uccisione improvvisa di Alina. 
L'abilità dell'autore sta proprio nell'aver inserito elementi che vi faranno credere fino all'ultimo di aver individuato il colpevole, ma sul finire il messaggio appare chiaro: non tutto è come sembra, e dentro una persona che pensiamo di conoscere a fondo, se ne può nascondere un'altra molto più oscura...




Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...