Passa ai contenuti principali

Recensione: Il manuale del rapporto di coppia di Annabelle Lee



Titolo: Il manuale del rapporto di coppia
Autore: Annabelle Lee
Genere: Saggistica
Formato: ebook
Prezzo: 2,99€

Sinossi:
Tempi duri per i romantici: le coppie sempre più spesso scoppiano, anche quelle che sembrano perfette (ahimè, vedi Brad e Angelina)! In un mondo frenetico che cambia sempre più velocemente, tra mille impegni e distrazioni, tra Facebook e Tinder, le relazioni di coppia durature sono destinate a diventare roba da altri tempi?

Ma no: l'amore, quello vero, è troppo bello e importante per rinunciarvi. Bisogna però non commettere errori: evitare di idealizzare il partner, concretizzare le proprie aspettative, risolvere i problemi e consolidare il rapporto.

Sembra difficile? È per questo che abbiamo un manuale! Annabelle Lee con il "Manuale del rapporto di coppia" propone le soluzioni e i segreti per costruire la vostra storia d'amore ideale e mantenerla stabile e vivace nel tempo!

Una guida per tutti, con tutto quello che c'è da sapere per salvaguardare il proprio rapporto d'amore.

Recensione:

Questo libro è un vero manuale che insegna tutto quello che è necessario sapere al fine di salvaguardare il rapporto di coppia che ciascuno di noi vive. Una guida moderna il cui obiettivo è quello di dare i consigli più appropriati per costruire una storia d’amore solida e durevole. Tuttavia, come sottolineato dall’autrice, questo libro non fa miracoli, non trova il partner perfetto, né può essere inteso come un ricettario amoroso. 

Ho trovato interessante il modo in cui il manuale è organizzato: quattro sezioni che vanno dalla fase del corteggiamento, fino a quella del consolidamento del rapporto e quindi del mantenimento dei traguardi. Creare un rapporto duraturo tra due persone può essere veramente molto complesso, perché le persone sono complesse.

Ci sono tanti fattori, sia interni che esterni, che possono intervenire influenzando le fasi del rapporto e persino la sua riuscita. Ma preparare bene il terreno su cui stiamo posando le fondamenta, è il primo passo per raggiungere l’obiettivo. Divertenti alcune osservazioni poste nella fase due, in particolare quelle inerenti alla fase di assestamento/realtà.
Se, infatti, il lettore seguirà con attenzione la fase 1, il seguito sarà un passaggio molto piacevole e costruttivo. Siccome, però, vale sempre il detto “mai abbassare la guardia”, anche questo step è fondamentale per raggiungere il traguardo sperato.

Nella seconda fase occorre chiarezza, non c’è alcun motivo di correre ed affrettare i tempi. Che poi, ognuno ha i suoi; tuttavia è importante, sottolinea l’autrice, chiarire in partenza gli obiettivi comuni. II manuale sottolinea l’importanza del rispetto, valore a prescindere, in particolare per il partner.
Il sentimento nasce spontaneo ma può crescere col passare del tempo mentre quanto alle incomprensioni, ne vanno ricercate le motivazioni per risolvere i problemi.
In conclusione vivere insieme, avere un rapporto solido ed appagante, contare sull’altro … sono tutti aspetti bellissimi della vita di coppia, ma nulla cade dal cielo! Ecco perché questi aspetti devono essere curati e gestiti con attenzione.

E’ necessario investire nella nostra storia. Siamo noi a decidere della nostra vita e della nostra felicità. Un manuale chiaro, ben scritto e suddiviso, a mio modesto giudizio, in parti schematiche e chiare (quasi fosse una sorta di bigino dell’amore, da consultare all’occorrenza).
Ad una prima guida alla lettura, segue una trama suddivisa nelle fasi salienti di ciascun rapporto d’amore.

Utile sia per i single ancora alla ricerca, che per tutti coloro che l’amore l’hanno trovato e vogliono mantenerlo.









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...