Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #257


Buona domenica, Lettori!
Ormai non c'è più bisogno che vi introduca questa rubrica: sapete già che ci troverete i titoli dei libri che abbiamo trovato nella nostra posta. Oggi voglio presentarvi una novità di Terra Nuova Edizioni dedicata ai più piccoli, un romanzo per chi come me non è pronto a lasciare l'atmosfera natalizia e il secondo libro di una saga fantasy di cui speriamo di parlarvi presto.




Cappuccino e Cappuccetto di Fulvia Degl'Innocenti

La collana Terra Nuova dei Piccoli raccoglie fiabe illustrate che insegnano l'amore per l'ambiente e gli animali e la consapevolezza di sé.
Titolo: Cappuccino e Cappuccetto
Autore: Fulvia Degl'Innocenti
Illustratore: Sonia Saba
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 32
Prezzo: cartaceo - € 13,00; digitale - € 8,99

Trama
Un formidabile "antidoto" al pregiudizio, un cambio di paradigma dolcissimo per imparare a vedere il "lupo", il "diverso", "l'altro" senza diffidenza. In questa bellissima favola, anche il lupo ha una mamma e una nonna e non è affatto cattivo. Si perderà nel bosco, dove incontrerà Cappuccetto Rosso e condivideranno la strada insieme per difendersi dal pericoloso cacciatore.

Tutta la neve del cuore di Giovanni Novara



Titolo: Tutta la neve del cuore
Autore: Giovanni Novara
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 118
Prezzo: cartaceo - € 13,00; ebook- € 2,99

Trama
Per Ginny il Natale è sempre stato un momento felice, fino a quando una lettera ha frantumato ogni sua certezza. A 25 anni si ritrova single, dopo una storia finita male che l'ha resa insicura e convinta di non meritarsi l'amore di nessuno. Persino la sua famiglia disapprova le sue scelte di vita, e tutto questo la fa sentire incompresa e sola. Fingersi forte davanti agli altri diventa ogni giorno più difficile... Il destino poi sembra farsi beffe di lei facendole incontrare Nataele. Non solo lui ha un nome che le ricorda i momenti felici che non rivivrà mai più, ma è anche un valido candidato per il posto di lavoro che ha sempre sognato. C'è qualcosa in lui che la attira come una calamita, ma il suo cuore cinico e gelido non le permette di lasciarsi andare. Ma complice la neve, l'avvicinarsi del Natale e la magia di Parigi, Ginny scoprirà che l'amore è l'unico rischio che vale la pena di correre...

Il demone dello specchio (Orpheus #2) di Diana Mistera


TitoloIl demone dello specchio (Orpheus #2)
Autore: Diana Mistera
Editore: Lettere Animate
Pagine: 282
Prezzo: cartaceo - € 13.60; - ebook - € 2,99

Trama
Per Geena, giovane sensitiva e Orpheus, il suo amato rocker, non è semplice trovare del tempo da passare insieme.Una vacanza in Romania sembra il momento ideale per poter finalmente vivere la loro storia d’amore, ma quella che doveva essere una vacanza romantica si trasformerà ben presto in un incubo.Alcune carte verranno scoperte. Geena verrà a conoscenza di cose del suo passato che la segneranno per sempre e Orpheus ritroverà i ricordi perduti.Il Demone dello Specchio è l’attesissimo seguito di Orpheus, dove tutto quello che pensavate di sapere verrà capovolto.


Se volete saperne di più su questa saga, Mary vi ha parlato del primo romanzo qui.

Che cosa ne pensate? 


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...