Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: “Il Tridente di Shiva” di Valentina Marcone

Titolo: Il Tridente di Shiva
Autore: Valentina Marcone             
Edizioni: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Paranormal Romance/Urban Fantasy
Formato: Digitale/ Cartaceo
Prezzo: Digitale €3,99/ Cartaceo €12
Pagine: 240


Trama: 
Se avessi dovuto definire me stessa con quattro aggettivi avrei scelto: testarda, sincera, passionale e pacifica. Sì esatto, pacifica: nonostante fossi una temibile creatura mitica cresciuta da tre vampiri leggendari. non cercavo lo scontro se potevo evitarlo, ma a volte ci sono guerre a cui non puoi sottrarti. A volte sei costretto a difenderti, a non farti metter i piedi in testa, ad alzare la testa e dire ‘Basta!’; non sai se vincerai, magari sarà l’ultima cosa che farai, magari sarà il tuo momento di gloria, questo non lo sai. Sai solo che tu non sei fatta per seguire, non sei fatta per nasconderti, non sei fatta per abbassare la testa e dire ‘grazie’ ogni volta che il tuo padrone ti porta da mangiare, tu sei fatta per lottare, sei fatta per essere libera e non puoi permettere a nessuno di avere potere sulla tua vita.

C’è chi si accontenta di essere una pecora tutta la vita, e poi c’è chi preferisce ruggire come un leone, anche se quel ruggito sarà quello che ti porterà alla morte.

Quarto parte della serie Paranormal Romance “La Croce della Vita”, con “Il Tridente di Shiva” vedrete la Furia Deva diventare adulta mentre dovrà fare i conti con una nuova, misteriosa minaccia...

Recensione:
Continua la saga della strana famiglia composta dalla bella Furia Deva e dagli affascinanti vampiri Sincore , creati dalla penna di Valentina Marcone.

Deva, riuscita a riprendersi dopo la prigionia che l’aveva vista prigioniera dei licantropi, parte con Michele, Raffaele e Gabriel per stanare i colpevoli della sua aggressione e punirli.

Anche in questo capitolo, la sua incredibile forza è in primo piano. Assisteremo ancora una volta alla sua proverbiale “furia” nei confronti dei colpevoli. È una Deva cresciuta e più consapevole dei suoi poteri, quella che dovrà decidere della sorte di chi le ha fatto del male e seppur spietata, non mancherà di dimostrare, ancora una volta, l’umanità che la contraddistingue e che fa di lei un personaggio molto sensibile, nel bene e nel male. Deva è si una Furia, ma è anche una donna con un forte senso della giustizia, che ci mostrerà più che mai in questo capitolo della saga. Orgogliosa e caparbia, non si piegherà nemmeno al volere del suo consorte, Gabriel, il cui rapporto, più che mai in questo capitolo, sembra alternarsi tra una forte componente erotica e passionale e il desiderio di dimostrare di non essergli inferiore.

Molto belle le descrizioni della nostra Campania, così come di Roma... l’autrice mi ha ancora una volta saputo colpire con romanticismo e una certa suspense e credo che non rimarrete delusi!

 




Commenti

  1. Grazie della segnalazione, anche se non è proprio il mio genere, la tua presentazione mi incuriosisce!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...