Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "Le Streghe della porta accanto" di Anonima Strega


Titolo: Le Streghe della porta accanto
Autore: Anonima Strega
Genere: Commedia fantasy
Pagine: 161
Formato: Kindle/Cartaceo
Prezzo: Kindle E 1,99 / Cartaceo E 9,90
Trama:
 La differenza di età può diventare un problema secondario, se devi nascondere la tua natura di strega. Quando Vanessa viene accolta nella casa di zia Miranda, l’ultima cosa a cui pensa è l’amore, perché ha bisogno di concentrarsi su quanto ha appena scoperto. Non è mai stata una cima, i suoi interessi sono assai materiali, quindi dovrà sforzarsi parecchio per imparare a convivere con la sua natura di strega. Deve maturare, così come la zia farebbe meglio a lasciar andare il fantasma del suo antico amore. La vita della bella Miranda è un allegro caos fatto di magie da nascondere agli abitanti del quartiere, soprattutto a quegli affascinanti comuni mortali che si sono trasferiti nella villetta di fronte: lo scapestrato Diego e il giudizioso figlio di lui, Manuel. Il primo sarebbe perfetto per Miranda, il secondo per Vanessa. Peccato che, oltre alla ‘normalità’, i due hanno un’altra caratteristica che scombina i piani e le protezioni magiche delle streghe: Diego è attratto dalle belle ragazze, mentre Manuel dalle donne mature...
Una fiaba allegra e moderna sull’importanza di accettarsi al di là di difetti e differenze.

Recensione:
La bella Vanessa, da poco a conoscenza dei suoi poteri sovrannaturali, si trasferisce dalla piu' saggia zia Miranda per imparare la magica arte della stregoneria ed utilizzare i suoi poteri di strega in modo assennato. Insieme alle due donne vivono Gatta e due inquilini assai sui generis: zia Gigliola e Ignazio, ex fidanzato di Miranda, cosa perfettamente normale, se non stessimo parlando della una foto di una defunta che parla e di un fanstasma che ogni tanto esce dall'urna in cui viene conservato.
Miranda passa le sue giornate nel mondo fatato di casa sua, tra le piante officinali magiche dell'orto e il mondo dei "comuni mortali" fuori dalla porta, ai quali cerca in ogni modo di nascondere la sua natura.
Come ogni strega che si rispetti, anche Miranda e Vanessa hanno il loro "famiglio" ovvero Gatta,che in piu di un'occasione è la voce narrante del romanzo. 
L'arrivo della giovane ed inesperta Vanessa vede Miranda alle prese con il ruolo di insegnate per la nipote, alla quale lo scopo delle arti magiche non è ancora ben chiaro. Le due donne al fine di non essere distratte nell'insegnamento, devono astenersi dai rapporti con l'altro sesso. Ma le cose si complicano quando arrivano i nuovi vicini: i "comuni mortali" Diego e suo figlio Manuel, aitanti al punto da far vacillarela la volontà delle due streghe.
Miranda, saggia ma stupita dai suoi sentimenti, come in una sorta di incantesimo, si invaghirà del più giovane Manuel, mentre Vanessa del più maturo Diego, e faranno di tutto non solo per resistere ai due uomini, ma anche per celare la loro vera natura.
Un romanzo simpatico, scorrevole e spensierato, che mi ha strappato pi di una risata e catapultato in un fiaba moderna, che parla di incantesimi e buoni sentimenti, in cui l'amore va oltre la differenza d'età, superando e accettando le "stravagenze" di chi si ama.



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...