Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #333

Buongiorno, Lettori!
Spero che oggi ci aspetti una grande domenica e non c'è dubbio che per iniziarla bene ci voglia qualche libro. Ecco quali proposte abbiamo ricevuto...







Chiamatemi ancora Anza di Sara Anzanello


Titolo: Chiamatemi ancora Anza 
Autore: Sara Anzanello 
Editore: Santelli Editore; 27 Maggio 2019 
Pagine: 465 
Prezzo: € 15,90 (cartaceo); € 7,99 (eBook) 

Trama

“Sara, tu diventerai molto famosa. Avrai un sacco di gente che ti verrà a vedere, che ti seguirà e che ti applaudirà”. 
“E poi? Poi che cosa succede?” 
“E poi?... E poi basta”. 

Sara non può credere a quello che Maria Grazia le ha appena detto. Famosa? Lei? Stanno sedute l’una vicino all’altra, in quella piccola stanza immersa nella penombra, innanzi ad un polveroso pianoforte a corde che aspetta solo di essere suonato, e, invece di incominciare come al solito la sua lezione, l’insegnante di musica le ha appena letto la mano. E poi basta... Che cosa potrà mai significare? È solo l’inizio di un puzzle sorprendente, che porterà Sara dal minuscolo sottotetto della sua scuola di musica, agli enormi spazi dei palazzetti sportivi; dalla penombra sicura della propria famiglia, alle abbaglianti luci di una improvvisa ribalta, tanto avvincente quanto inaspettata. “Non bisogna mai rassegnarsi a vivere... Bisogna voler vivere!” Ma l’innocenza non basta e sarà la vita stessa a mettere Sara, all’apice della sua carriera, nella prova più ardua e difficile... In un racconto struggente, Sara Anzanello, campionessa mondiale di pallavolo, obbedendo a una sorprendente vocazione eclettica, ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e della propria esperienza. Il testo, restituito nella sua integrità originale, ci consegna, in un vortice drammatico, incalzante e mozzafiato, un’immagine nuova e inedita della giocatrice azzurra: quella di una ragazza vera e genuina, dall’inguaribile ironia e passionalità, animata da una tenace quanto invidiabile forza, dall’inestinguibile gioia di vivere. 

Sara Anzanello, classe ‘80, nata a San Donà di Piave (VE), è stata pallavolista campionessa mondiale. Esordisce nel volley professionistico nel 1995 e già nel 1998 vince la medaglia d'oro al campionato europeo con la nazionale Under-19. Con 278 presenze nella nazionale maggiore ha vinto l'Oro ai Mondiali (2002); 2 Coppe del Mondo (2007, 2011); 2 Argenti al World Grand Prix (2004, 2005), l'Argento agli Europei (2005); 2 Bronzi al World Grand Prix (2006, 2008); e come premio personale il "Miglior Muro" al World Grand Prix (2006). Vestirà l'azzurro per l'ultima volta in occasione del World Grand Prix 2012. Si ritirerà dall'attività agonistica nel 2015. Ricoverata d'urgenza all'ospedale Niguarda di Milano per essere sottoposta a un trapianto di fegato dopo aver contratto una grave forma di epatite, nel 2013, Sara dimostra la grinta che l'ha sempre contraddistinta: dopo alcuni giorni d'attesa e trovato un fegato, seppur non compatibile, l'intervento risulta perfettamente riuscito. Quindi dal 2015 diventa testimonial dell'Associazione Italiana donazione organi (AIDO) e dal 2016 della campagna di sensibilizzazione "Diamo il meglio di noi". L'impegno di Anza l'ha portata a creare e seguire l'iniziativa estiva "Anza camp" dedicata alle giovani atlete, collaborando nel 2017 con Gazzetta dello Sport. Nuovamente all'ospedale Niguarda di Milano il 25 ottobre 2018, Anza perde la sua ultima battaglia contro un linfoma che aveva iniziato a manifestarsi solo qualche mese prima. 


Quando Betta filava di Alessio Del Debbio


Titolo: Quando Betta filava
Autore: Alessio Del Debbio
Editore: NPS Edizioni
Prezzo: 14 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)

Disegno di copertina di Marco Pennacchietti.

Trama

Molto tempo fa, il mondo era pieno di meraviglie: folletti che burlavano i paesani, donne depositarie dei segreti delle erbe, cavalieri erranti in cerca di gloria e diavoli tentatori. Non era raro, per gli incauti viandanti, imbattersi in chimere e serpenti volastri, strigi e mannari. Ma solo chi aveva occhi attenti, e mente aperta, poteva ammirare i tesori nascosti negli anfratti delle Alpi Apuane e in Maremma, immergersi negli abissi del mare e camminare per l’antica Tirrenide.


Nelle pagine di questo libro rivivono storie e leggende dimenticate, creature fantastiche che popolavano la Toscana e, chissà, magari la popolano tutt’oggi, sfuggendo allo sguardo distratto dell’uomo moderno.

Duro da amare (Pietre Preziose vol.3) di Anna Chillon

Titolo: Duro da amare (Pietre Preziose vol.3
Autore: Anna Chillon
Editore: autopubblicato
Prezzo: 11,48 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)

Trama

Mi parlò con il suo silenzio
e con il suo rifiuto mi catturò.

Giovane e incauta, mi avventurai nel bosco dove trovai una casetta con un uomo rozzo che disprezzava gli esseri umani e si comportava come se possedesse tutto il tempo del mondo.
Mi cacciò senza usare una parola, eppure io lassù ci tornai mettendo a rischio più volte la mia vita. Per lui, per quell’enigma da risolvere.
Mentii, impugnai una pistola e sperimentai quel sesso che da scontro diviene un incontro. Scoprii anche che la sincerità può far male, ma è la sola strada per essere felici. 
Me lo insegnò lui, maltrattandomi, salvandomi e sequestrando ogni mia cellula, mentre nodo dopo nodo mi permetteva di dipanare la matassa della sua folle esistenza.
Quante cose nascondeva quel silenzio?
Forse più di quante avrei potuto tollerare.
Certo più di quanto le parole avrebbero mai potuto esprimere.


E alla fine c'è la vita di Davide Rossi



Titolo: E alla fine c’è la vita
Autore: Davide Rossi
Editore: Apollo Edizioni
Prezzo: € 9,00 (cartaceo)

Trama

“Marika è ben vestita, elegante, pronta per andare alla festa. Si profuma mentre si guarda allo specchio in bagno. Controlla che il vestito sia a posto un'ultima volta ed esce dalla stanza. Va al computer e scrive su Facebook: “Stasera grande serata”. Va sulla pagina del suo ex ragazzo e trova delle foto di lui con Agnese. Scuote la testa, incredula, e chiude furiosamente il computer. Il cellulare sul comodino vibra. Lo prende e risponde…”

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...