Passa ai contenuti principali

Recensione: LA VERITA' E' CHE NON SEI DISTANTE ABBASTANZA - CHIARA PARENTI

 


Titolo: La verità è che non sei distante abbastanza

Autrice: Chiara Parenti

Editore: Autopubblicato

Pagine: 114

Sinossi: Un’ipocondriaca costretta in casa con l’ex fidanzato durante una pandemia globale. Riuscirà a sopravvivere al lockdown?

Marzo 2020. Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un appartamento che odia insieme a Lorenzo, l’ex fidanzato fedifrago che l’ha tradita e dal quale vorrebbe stare a molto più di un metro di distanza. Pasti separati, letti separati, spesa separata. Le regole della prigionia sono chiare ma, anche così, le battaglie sono all’ordine del giorno.

Ipocondriaca nel mezzo di una pandemia globale, Elena trascorre le giornate a disinfettare qualsiasi tipo di superficie, dalle 3564 fughe dei pavimenti di casa alle zampe del cane. Lorenzo invece è molto più rilassato su questo punto: entra ed esce di casa ogni giorno con disinvoltura, senza mai dire dove vada, cosa che manda Elena fuori di testa. Per fortuna ci sono le amiche Rebecca, Asia e Giulia che, anche se lontane, le fanno sentire la propria vicinanza tra messaggi e videochiamate.

Ma a riempire di colore le giornate grigie di Elena è Alessandro, un affascinante giovane imprenditore che aveva conosciuto qualche mese prima e che sembra intenzionato a volere molto di più che chattare con lei. Tutto cambia la sera del 18 marzo, quando alla tv passano le immagini dei mezzi dell’esercito che trasportano le bare via da Bergamo: per la prima volta, Elena e Lorenzo si rendono conto della gravità di quello che sta succedendo fuori dal loro appartamento, e allora anche la lite sulla tavoletta del wc rimasta alzata perde di significato.

Inaspettatamente ricominciano a parlare e in casa inizia il cessate il fuoco. Sarà solo una tregua provvisoria o, intrappolati insieme, riusciranno anche a riscoprire quello che li univa prima? E Alessandro cosa farà? Resterà a guardare?

Recensione:

Che fare se quando scopri che il tuo compagno ti ha tradita scoppia una pandemia e siete costretti a convivere per settimane, nonostante tutto? 

Ovviamente la situazione è esplosiva, non ci vuole molto a capirlo. Già in condizioni normali il lockdown è stato difficile per tutti.

Giallo su chi sia l'amante di Lorenzo ma, anche Elena nasconde un segreto. Lascio a voi scoprirlo.

Il romanzo si rivela scoppiettante già dal capitolo 1, molti di noi hanno vissuto o scorto le gaffe in videoconferenza in questa primavera, no?

Elena ha delle amiche diversissime tra loro e la nonna influencer, un personaggio saggio e al tempo stesso spassoso. Il consiglio della nonna è essere un'ostrica, ovvero generare qualcosa di bello dopo una ferita.

L'autrice ha reso benissimo la psicosi che ha colpito un po' tutti da marzo, le pulizie fino alla sanificazione estrema, i tanti dubbi e le paure per noi ed i nostri affetti.

Questa pandemia ci ha cambiato, qualcuno in peggio, altri in meglio. Quando vedi un corteo funebre come quello di Bergamo, tutto passa in secondo piano e così, anche per Elena e Lorenzo delle lasagne possono diventare l'inizio di una tregua.

Dopo la crisi c'è sempre una rinascita, nuovi progetti si agiteranno quindi tra le quattro mura teatro della loro quarantena.

Il lockdown ha offerto a tanti tempo per parlare e magari riscoprirsi, ciò ha rafforzato alcuni rapporti ma anche esasperato altri, non a caso ha generato un'impennata dei divorzi. 

Ci sono vari momenti di riflessione ed altri di pura ilarità, ad esempio la consegna della pizza, per dirne una.

I capitoli sono brevi ed danno un ritmo incalzante alla storia.

Una dedica alle nostre radici, nonni, zii e genitori che sembrano i più fragili davanti al virus e per cui siamo stati tanto in ansia.

Capisco benissimo l'autrice quando parla del suo stato d'ansia relativo al malessere del figlio, mio nipote di meno di un anno era in condizioni simili ed in ospedale c'è finito pure, per una settimana. Sono stati momenti difficili per tutti, chi più e chi meno, speriamo di non doverli rivivere mai più.

Oggi più che mai, la parola d'ordine è PREVENZIONE, il pericolo non è ancora scampato del tutto.

Che dire, questo romanzo è un concentrato di romance, ironia e riflessione, lo consiglio vivamente!


4  cuori e mezzo


Commenti

  1. Mi segno questo titolo, la recensione mi ha convinta. Sembra divertente ma non sciocco. Sono curiosa

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...