Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #392

Buona domenica lettori! Riprendiamo con le nostre segnalazioni domenicali rigorosamente made in Italy.

Titolo: Cinquantatré vedute del Giappone

Autori: AA. VV.

Editore: Idrovolante Edizioni

Data di pubblicazione: 3 maggio 2020

Pagine: 400

Sinossi: Una raccolta di racconti accomunati dal magico mondo del Sol Levante come ambientazione reale o fantasiosa. Cinquantatré “vedute” strettamente personali frutto del rapporto di ognuno degli autori col Giappone, la sua storia, le sue bellezze, la sua cultura.Racconti d’evasione, diari di viaggio, sogni, ritratti storiografici, tutti insieme a comporre un almanacco di nipponismo.

La lettura di questa raccolta non può che far amare ancora di più il Giappone per chi già lo conosce e di certo stuzzicherà la curiosità di chi non vi ha messo mai piede.

In particolare vogliamo segnalare il racconto “Il fiore del destino” di cui riportiamo di seguito un estratto:



Titolo: Un'altra vita

Autore: Roberto Ferraresi

Data di pubblicazione: 22/5/2020

Formato: ePub

Genere: Thriller, Crime

Pagine: 90

Sinossi: Quattro brevi storie criminali dove i personaggi coinvolti sono al tempo stesso carnefici e vittime.

Roberto Ferraresi (Caserta, 1973) ci regala un noir mediterraneo dove la città, la violenza e il degrado sono i veri protagonisti.

Spacciatori, giocatori d’azzardo e piccoli delinquenti: tutti si muovono sullo sfondo di una criminalità sempre vincente, all’inseguimento di un difficile riscatto.

Un racconto serrato come un flusso di coscienza dove l’amore per la propria terra e il sogno di una vita diversa si tingono del colore del sangue.


Titolo: Nemici del cuore

Autrice: Ilaria Carioti

Editore: Autopubblicato

Pagine: 419

Sinossi: Chi di voi non sarebbe entusiasta, un’occasione unica per dimenticare la routine dell’essere divenuti adulti, dopo anni dalla maturità, di partire insieme ai vecchi compagni di classe per una fantastica vacanza in una delle più belle isole Greche?

Ad esempio Tessa Felici, che conserva pessimi ricordi di quei tempi, detesta i suoi ex compagni di liceo e soprattutto il suo acerrimo nemico, Brando Olivieri.

Ciò nonostante Tessa si vedrà costretta a partire per tenere d’occhio Melissa, la sua gemella, nonché ex compagna di classe, che ha la propensione a mettersi nei guai.

Quel viaggio indesiderato, però, le riserverà grandi sorprese.

Tessa, un’integerrima insegnante di italiano, introversa e poco propensa a qualsiasi rapporto sociale non connesso alla professione, abituata a convivere solo con le sue tre gatte, convinta sostenitrice della prevalenza della sostanza sull’apparenza, si ritroverà ancora una volta, come al liceo, a scontrarsi con persone con cui non ha nulla in comune, o almeno così suppone, e soprattutto con il suo esatto opposto: Brando.

Brando, seducente, arrogante e refrattario a qualsiasi rapporto sentimentale, sostenitore e praticante del sesso senza complicazioni, eterno tombeur des femmes, conduce con successo un programma televisivo, e durante tutti gli anni del liceo è stato il tormento di Tessa, facendone il suo bersaglio preferito.

Dietro all’eterno odio tra i due, alle apparenti differenze incolmabili, però sembra celarsi ben altro.

Tessa in vacanza si scopre ormai stufa di essere la sfigata per antonomasia, derisa e commiserata da chiunque la conosca, per il suo look demodé e trasandato, i suoi modi da maestrina bigotta, decide quindi, contro ogni previsione e speranza delle poche amiche che la sostengono, che è arrivato il momento di dare un taglio ai pregiudizi che le impedisco di vivere appieno. Qual modo migliore di perpetrare la trasformazione se non iniziando una storia di solo sesso con il suo peggior nemico?

Ciò che non avrebbe mai reputato possibile nella folle vacanza Greca, sembra diventare realtà, persino ritrovarsi attratta da Brando. In fondo però a più di trent’anni suonati, può permettersi di vivere un’avventura senza coinvolgimenti e divertirsi come dicono fare tutti da anni, ma… ancora una volta, le cose non andranno secondo pronostico e scoprirà di provare dei sentimenti per il folle Brando.

Le previsioni verranno disattese anche per Brando, il quale, terminata la vacanza sull’isola, non riuscirà più ad essere lo sciupafemmine di sempre.

Tornati a Roma, alla vita di sempre, sia Tessa che Brando, scoprono che la vita di sempre non esiste più.

La stessa Capitale li accoglie dalla vacanza, con un presente cambiato, e un groviglio di domande, seppur diverse, con cui Tessa e Brando dovranno fare i conti, costretti a dare risposte.

Ce la faranno i due a superare i propri preconcetti, seppur diametralmente opposti, a trovare il coraggio di leggere nei loro cuori e a lasciarsi sconvolgere dall’amore?



Titolo: La quarta dimensione del tempo

Autrice: Ilaria Mainardi

Editore: Les Flâneurs Edizioni

Genere: Narrativa

Collana: Bohèmien

Pagine: 214

Sinossi: James Murray, newyorkese d’adozione, è un affascinante pubblicitario che ha passato gli ultimi tre decenni a costruirsi una nuova e brillante identità sui cocci del passato. Finché una lettera, giunta ai suoi occhi in ritardo di ventisette anni, non fa crollare ogni impalcatura. Insieme all’amico Gavin dovrà ripercorrere a ritroso la strada verso un Missouri verde come l’Irlanda, verso una figura materna cancellata da troppo tempo, verso i sogni perduti, verso se stesso. Nella consapevolezza che, come gli ripeteva l’amato padre, dove si arriva e da dove si parte sono i soli punti da tenere sempre presenti per non sbandare durante il percorso.

L’autrice: Ilaria Mainardi è pisana di origine e cosmopolita per viaggi mentali. Da sempre appassionata – innamorata – di cinema, lo ha studiato per cercare di capirlo e non c’è riuscita. Da questa impasse è emerso un amore ancora più solido. L’altra sua più grande passione riguarda la drammaturgia in lingua inglese: da William Shakespeare a Martin McDonagh (che è anche uno dei suoi registi preferiti) passando per Enda Walsh e David Mamet. Sogna di vincere la Palma d’oro a Cannes per un film sceneggiato a sei mani con i fratelli Coen e di bere un caffè nero con David Lynch.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...