Passa ai contenuti principali

Recensione "La logica della Lampara" di Cristina Cassar Scalia

 


LA LOGICA DELLA LAMPARA
di Cristina Cassar Scalia
Einaudi | Stile Libero Big | 375 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €19,00
30 aprile 2019 | scheda Einaudi



Trama
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto. La scontrosa Vanina, la cui vita privata si complica di giorno in giorno, dovrà muoversi con cautela fra personaggi potenti del capoluogo etneo. Ma anche grazie all'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè, con il quale fa ormai «coppia fissa», sbroglierà un intrigo che, fino all'ultimo, riserva delle sorprese.


La mia opinione
Come sono felice ci aver continuato subito questa serie! Dopo aver letto Sabbia Nera non ho voluto, infatti, aspettare troppo e sono tornata a Catania da Vanina e dalla sua squadra. E con gioia ho scoperto che il secondo caso del vicequestore Guarrasi è ancora più avvincente e curioso del primo, ma soprattutto è privo di quella confusione sul finale che mi aveva fatto perdere qualche passo nella risoluzione del caso. 

Vanina questa volta dovrà capire cosa sia successo a Lorenza Iannino, avvocato scomparso nel nulla e presumibilmente morta. Per mano di chi? Come? Questo è da vedere perchè davanti ad un inizio molto lacunoso, ad un certo punto il vicequestore troverà indizi su indizi su un presunto colpevole. Forse un po' troppi indizi?

Partiamo dal caso. La Scalia questa volta ci ha voluto fregare. Eh si, perchè ad un inizio in cui i dubbi erano tanti e le certezze nessuna, fa da contrappunto una fase centrale in cui indica chiaramente una direzione al lettore, irretendolo con indizi sparsi qua e là, allusioni e strizzatine d'occhio. E io lettrice devo dire di esserci cascata con tutte le pantofole, credendomi una gran furbacchiona nell'aver capito "tuuuuutttttooo". Si si, brava Laura. Peccato che l'autrice poi ci freghi dandoci una stoccata sul finale. Ora capite perchè mi è piaciuto tanto questo libro? Ciò che sembrava scontato alla fine non lo era e le ultime righe servono per guardare da un altro punto di vista le precedenti pagine. Ed è una delle cose che preferisco nei gialli! Adoro rimanere stupita, trovarmi davanti a qualcosa a cui non solo non avevo pensato ma a cui non sarei mai giunta. 

Caso a parte, Vanina è un personaggio che continua a piacermi un sacco. Un misto di luci ed ombre, di autorità e incertezze. È tanto forte ed energica sul lavoro, quanto insicura e fragile è nella vita privata. Qui ha alti e bassi, momenti in cui è sicura delle sue scelte e altri in cui rimette tutto in gioco, se stessa, il suo rapporto con Paolo e con il suo (e il loro) passato. Parlando di Sabbia Nera ho scritto che è un personaggio che ti entra sotto pelle, e lo confermo. A Vanina ci si affeziona, ci si sente un po' come la vicina Bettina che la cura, il più delle volte la sfama ed è diventata il suo porto sicuro. 

È questa una serie che per me è arrivata nel momento giusto, quando avevo più bisogno non solo di distrarmi, ma soprattutto di incontrare un personaggio a cui affezionarmi, in cui credere. Vanina e Cristina sono arrivate nel momento giusto.

Voto




Alla prossima





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...