Passa ai contenuti principali

C’è post@ per noi... #506

 

Come ogni domenica ecco l’irrinunciabile appuntamento con i libri di prossima e recente pubblicazione.










Il corpo della medusa di Luca Martini



Titolo: Il corpo della medusa
Autorə: Luca Martini
Editore: readerforblind - 17 febbraio 2023
Pagine: 250
Prezzo: € 17,00

Trama
Andrea Nebbia è un ragazzo comune, di come se ne vedrebbero normalmente passeggiare tra i
portici bolognesi. Quello che lo distingue dagli altri ragazzi è la famiglia. Il padre, mercante di
professione si vede poco e la madre, avvolta in un manto di tristezza e depressione, lo spingono
a passare molto tempo con il nonno materno. Lui, il signor Amedeo è uno di quegli italiani che si
sono ritagliati una piccola fortuna, approfittando del boom economico. Un uomo burbero e
schietto, con una passione a dir poco bizzarra: i funerali e la morte in generale.
Sarà proprio sfruttando le occasioni lasciategli dal nonno, non senza esser messo alla prova, che
Andrea Nebbia riuscirà ad arrivare dove tutti sognano ma nessuno spera veramente: la
televisione.
Accompagnato da una coppia di star della tv, Andrea percorre i corridoi ricoperti da tappeti rossi
e lustrini, in un assaggio di vita mondana che lo cambierà radicalmente, lasciandosi trasportare
dai flutti e accompagnare dalle correnti, finché tutto non prenderà una piega inaspettata.

Luca Martini è nato a Bologna nel 1971. Ha all’attivo numerose partecipazioni in progetti
editoriali, oltre a essere penna assidua in antologie e riviste letterarie.
Tra i suoi lavori: Il tuo cuore è una scopa (Tombolini Editore, 2014), le raccolte di racconti
L’amore non c’entra (La Gru, 2015) e Manuale di sopravvivenza per bambini invisibili (Pequod,
2018) e il romanzo Mio padre era comunista (Morellini, 2019).

Corri bambina corri di Verdiana Emme



Titolo: Corri bambina corri
Autorə: Verdiana Emme
Editore: Giazira scritture- 18 febbraio 2023
Pagine: 364
Prezzo: € 16,90

Trama
La vita di Allegra è piena di segreti. È innamorata del suo migliore amico Dario, ma soprattutto non sostiene un esame alla facoltà di Medicina da anni. Perché Allegra vuole diventare una fotografa. Quando i suoi genitori scoprono che non è affatto vicina a laurearsi, la costringono alla più pesante delle espiazioni: assistere la nonna materna Dora che non vede da anni e che tutti chiamano “sdreg”, la strega. Prima insegnante donna del Liceo Classico, affamata di libri e poco propensa ai legami familiari. Dora è sarcastica, acida. Non potrebbe suscitare alcun affetto nella nipote. Eppure, non c’è nessuno al mondo che somigli ad Allegra quanto sua nonna. Anche lei, come sua nipote, nasconde segreti che rivoluzioneranno il mondo di Allegra. Tra fotografie di stanze piene di acqua e campagne di ulivi, processioni del Venerdì Santo e sagome del Gargano oltre il mare, Corri bambina corri è una storia sull’essere madri e sull’essere figlie, sui sogni grandi delle donne e su cosa si è disposti a fare per vederli realizzati.

Verdiana “Emme” Mastrofilippo nasce a Molfetta, in provincia di Bari, l’11 settembre 1986. Dopo la maturità classica, si iscrive alla facoltà sbagliata, Giurisprudenza. Dismesso l’alloro e i confetti rossi, comprende che la sola cosa che le dà un senso è scrivere. Copywriter freelance, collabora con diversi blog e dal 2017 scrive per la testata online Molfetta Viva. Corri bambina corri è il suo primo romanzo.

Sacro Amor Profano di Lodovica San Guedoro

«In quel punto, i lineamenti di lui s’indovinavano appena, ma ella vedeva irradiarsi dai suoi occhi la stessa complicità assoluta, ferrea e deliziosa, la stessa calda luce di amorosa e incondizionata bontà, che l’avevano incantata e sedotta nel giardino, un momento prima che l’infelice sopraggiungere di Jean li separasse. E, come in quel momento, ebbe di nuovo l’impressione di averlo conosciuto da sempre, quello sguardo, che esso fosse la più profonda e piena e vera ed eterna delle esperienze. E che, intorno, prima e dopo, tutto tacesse e si spegnesse». 



Titolo: Sacro Amor Profano
Autorə: Lodovica San Guedoro
Editore: Les Flâneurs Edizioni- 27 gennaio 2023
Pagine: 158
Prezzo: € 14,00

La dimensione dell’Amore, esplorato in ogni sua tappa evolutiva, dal conforto di un sentimento che sboccia al disincanto amaro di chi ha visto sfiorire troppe rose, è l’oggetto di indagine di questa raccolta di racconti. La penna dell’autrice dipinge con delicato acume e raffinata ironia personaggi ora sbarazzini ora maestosi, collocandoli all’interno di atmosfere distanti tra loro, dalla melanconia partenopea al fascino delle metropoli europee, trascinando il lettore, fra vertigini creative e picchi di razionalità, in un viaggio nei meandri delle emotività indisciplinate, in cui si smarrisce il confine fra l’Arte e la Vita. Brevi storie intense, che disvelano la poetica sentimentale di Lodovica San Guedoro in tutta la sua limpidezza.

Autrice di romanzi, racconti, drammi e commedie, Lodovica San Guedoro nasce a Napoli da genitori siciliani. A Roma partecipa ai moti studenteschi ed è tra le femministe ultra di via Pompeo Magno. Sull’orlo dei vent’anni vola a Parigi: la decisione di divenire scrittrice è presa. Compie studi filosofici con indirizzo estetico a La Sapienza. Nel 2006, insieme allo scrittore tedesco Johann Lerchenwald, fonda a Monaco di Baviera una casa editrice bilingue: Felix Krull Editore. Si fa notare per le sue molte partecipazioni allo Strega: con L’allegro manicomio nel 2016; Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé... nel 2017; Le memorie di una gatta nel 2019; Amor che torni... nel 2020; Il mostro di Firenze e altri racconti nel 2022.

Ti ispirano queste proposte? Quale leggeresti subito?



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...