Buongiorno lettori!
Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme...
LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI
UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI
di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà
Edizioni M&L | 62 pagine
ebook €2,69 | cartaceo €8,00
Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo.
Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa sorella Lisi, prepara una lezione davvero speciale che trasporterà i 13 bambini nel passato e farà loro rivivere la magnificenza della città fondata da Dario il Grande, non solo a livello architettonico ma anche storico. Tra domande curiose, strabilianti fotografie, armi antiche, echi di furiose battaglie e una statua misteriosa, Mauro trasmetterà agli incantati studenti gli insegnamenti più importanti: la bellezza dello studio e della conoscenza e l'entusiasmo nel proteggere l'eredità dei nostri avi per tramandarla alle generazioni future.
Perché ogni bambino può diventare un piccolo eroe se assieme ai suoi amici difende il nostro mondo...
FRATTURA
di Vittoria Bosna
Les Flâneurs Edizioni | 200 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €15,90
3 settembre 2025
Dyl, uomo inquieto e diviso, vive da anni intrappolato tra due vite: quella ordinata e sterile del matrimonio con Mela e quella carnale e vorace dell’amante Viola. Ma il tempo delle menzogne è finito. In una sera d’autunno a Tolosa, con il fiume come testimone, Dyl decide di confessare. Crede di poter scegliere, di spezzare finalmente la sua prigione. Ma il destino ha altri piani. Un gesto, una parola, una verità possono cambiare tutto. In un gioco di specchi tra tradimento e redenzione, Frattura racconta il crollo di una vita ordinaria, mettendo a nudo la fragilità degli affetti, l’ambiguità delle scelte e il dolore necessario per diventare liberi.
A SA SARDA
di Sìrbiu Orrù Mele
Catartica Edizioni | Ziggurat | 248 pagine
cartaceo €18,00
26 settembre 2025
Il libro analizza la criminalizzazione della società agropastorale, interpretando la cultura sarda come il relitto di una “società contro lo Stato” occupata da una “potenza estranea”. Rileva come la criminalità tipica sarda nasca dalla sovrapposizione di un sistema imposto dall’esterno a quello indigeno: un ordine giuridico che pretende di giudicare una società che rifiuta lo Stato in quanto le è estraneo. Spiega come, per difendere la propria terra, la propria cultura e il proprio ordine sovrano, la società sarda si ribelli all’aggressione colonialista e il banditismo assuma valore di resistenza nazionale e sociale. Il culto secolare dell’autonomia familiare e comunale, della libertà primigenia, il codice di vita millenario, la ribellione sociale indigena, si esaltano nell’interpretazione anarchista e l’eversione a sa sarda, orientando la resistenza culturale all’attacco diretto al potere accentrato.
LIPODRAMMI
di Antonio Cretella
illustratore Adriano Alfelf
Lulù che fa Storie | 67 pagine
ebook €0,99 | cartaceo €10,40
30 agosto 2025
Cos’hanno in comune il Dante della Divina Commedia e l’Alice di Alice nel Paese delle Meraviglie? Molto più di quanto si possa pensare: entrambi catturati da un viaggio sotterraneo, entrambi spettatori di cose mai viste da nessun altro essere umano. E si scambiassero di posto? Antonio Cretella, prendendosi la libertà di giocare con due mostri sacri della letteratura, immagina il viaggio del Sommo Poeta tra mazzi di carte di cuori, con un pizzico di bonaria irriverenza e uno sconfinato amore per le due opere a cui il poemetto rende omaggio con tutta la libertà di giocare con temi e parole.
È l’essenza della ludolinguistica, che appunto “gioca con lingua” immaginando storie bizzarre, o creando veri e propri rompicapi letterari, come i lipogrammi, racconti in cui manca completamente una lettera, o al contrario, le poesie monovocaliche, in cui è ammesso l’uso di una sola vocale. Un libro che è un divertissement, ma anche una sfida enigmistica e un continuo stupore.
IPNOSI REGRESSIVA
ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI TANTI SÉ PER SUPERARE TRAUMI E SOFFERENZE
di Andrea Napolitano
Terra Nuova Edizioni | 192 pagine
ebook €8,39 | cartaceo €16,50
17 settembre 2025
In questo libro l’autore accompagna il lettore in un affascinante viaggio tra filosofia, terapia e sperimentazione. Nella prima parte viene esplorata la visione filosofica che sostiene l’ipnosi regressiva, con particolare attenzione al tema della reincarnazione. Si passa poi ad analizzare le potenzialità terapeutiche di questa pratica, fino a presentare una tecnica innovativa messa a punto dall’autore stesso. Il volume si conclude con una raccolta di casi clinici reali, che mostrano con chiarezza come l’ipnosi regressiva possa trasformare pro- fondamente la vita di chi la sperimenta.
AZOTO
di Maurizio Corrado
Terracqua Edizioni | 66 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €12,00
3 settembre 2025
2614. Udùl Treocchi cammina nella tundra. Passo veloce. Sotto le piante dei piedi ha uno strato di terra rossa che li protegge. Passa su sterpi e rovi, si arrampica su avvallamenti di roccia grigia e guarda la larga tundra spoglia intorno, neanche un albero fino all'orizzonte, l'ideale. Perché è finita? È la domanda che lo tormenta da quando ha incontrato il cervo. Udùl è uno sciamano. Lo chiamano Treocchi perché ha un occhio di cervo sulla fronte che si è messo per vederci meglio. Un corpo da lottatore e una sensibilità da poeta. È un uomo curioso, vuole sapere, vuole racconti. Tempo prima, dopo aver ascoltato le storie di tutti quelli del suo gruppo, se n'era andato in giro da solo, cercando di parlare con gli animali e si dice ci fosse riuscito. Un cervo gli aveva raccontato che tanto, tanto tempo prima, le piante non erano mortali, tutti le mangiavano e il mondo era molto diverso. Ma diverso come? E soprattutto, com'era finita? Perché?
Alla prossima








Commenti
Posta un commento