Passa ai contenuti principali

Recensione: Il viaggio trasparente, di Rita Salvadori




Titolo: Il viaggio trasparente - un romanzo a colori

Autore: Rita Salvadori

Genere: Narrativa Contemporanea, Romanzo a Colori

Pubblicazione: 2017

Pagine: 98

Sinossi
Sei pronto ad intraprendere un viaggio misterioso e trasparente in compagnia di enigmatici personaggi che ti condurranno in una terra sconosciuta ai più, al di fuori dal tempo degli orologi?
Sei anche tu un viaggiatore dell’anima come Alexander, Aurora, Anita, Peter, Mr J e Mr D? Hai mai sentito il desiderio di salire su un treno e lasciare alle spalle la vita ordinaria, il tuo intero passato per essere libero di vagare seguendo i soli dettami del cuore?
Se la risposta è sì, Il viaggio trasparente è senza dubbio il romanzo che fa per te…


Recensione: 


Questa non è una storia facile da recensire.
Nell'introduzione l'autrice ci spiega come la lettura di questo romanzo richieda "un lettore che abbia un cuore pulito e uno sguardo curioso sulle cose della vita" e credo che tutto sommato almeno una di queste caratteristiche sia un buon punto di partenza per poterlo apprezzare. 

Questa storia è strana. Ho avuto difficoltà persino a raccontarla a mia sorella quando mi ha chiesto di cosa parlasse questo libro che lei sapeva avrei presto recensito e che mi ha lasciata incapace di descriverlo.

Tutto comincia su un treno reale: Aurora incontra Alexander e gli dona un diario, lui si sentirà invitato a leggere e conoscerà Anita, l'autrice del diario.  I protagonisti sono persone reali, che però a un tratto si spostano su una dimensione diversa da quella che viviamo, per entrare nel treno trasparente. Attraverso il viaggio su questo treno, raccontato nel diario, Anita avrà modo di riflettere, accettare e fronteggiare la propria vita passata, pronta a visitare tutto il treno per poi procedere con un nuovo viaggio al di là di ciò che conosceva prima di questa avventura.

In questo libro non ci sono confini chiari tra Alexander, Anita, il lettore vero e proprio, il treno a colori e il treno trasparente. Per questo devo dire che all'inizio mi sono ritrovata un po' confusa durante la lettura. Mentre leggo mi pongo sempre parecchie domande, ma per questo libro le domande non servono: è sufficiente lasciarsi trasportare nel viaggio e lasciarsi guidare dalle parole di questa storia strana. 

Io ho letteralmente divorato le pagine, sempre curiosa di sapere cosa sarebbe successo dopo, come si sarebbe evoluta la storia. Un po' devo dire che mi è dispiaciuto averlo concluso così in fretta, perché non è un libro lungo, ma è comunque una lettura da gustare con i tempi giusti per poterne apprezzare i dettagli e le sfumature.

Non conoscevo l'autrice, ma credo che leggerò ancora qualcosa di suo in futuro, perché il suo stile è particolare, direi essenziale, ma ricercato e non banale.

Consiglio questo libro a chi cerca qualcosa di inusuale, qualcosa che rompa gli schemi classici dei romanzi e lasci spazio all'immaginazione, alle interpretazioni personali e alle domande.




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...