Passa ai contenuti principali

Intervista #3: Conosciamo meglio TIZIANA CAZZIERO

Breve presentazione dell'autrice:
Tiziana Cazziero nasce a Siracusa nel 1977, scrivere è sempre stato il suo modo di rapportarsi con la vita.
Durante gli studi scolastici ha collezionato una raccolta di poesie che ha iniziato a scrivere in età adolescenziale. Successivamente è arrivato il suo primo Romanzo "Voltare Pagina" pubblicato con la Booksprint Edizioni. Ha collezionato anche diversi racconti brevi.

Ha collaborato come addetta stampa con l'Associazione Libro Aperto e la casa editrice Libro Aperto Edizioni. Ha partecipato a diversi concorsi letterali e si è classificata seconda al concorso letterario a tema "Streghe e vampiri" indetto dalla casa editrice Giovane Holden con la sua seconda uscita editoriale "Patto con il vampiro" edito da Libro Aperto Edizioni e pubblicato nel novembre del 2012.

Dopo aver svolto diversi tipi di lavoro, ha deciso che scrivere era la strada che doveva intraprendere.


La mia intervista



· Quali generi predilige nella lettura?


. Non c’è un vero genere che preferisco di più rispetto ad altri, mi piace spaziare molto, anche se negli ultimi anni ho riscoperto il fantasy che in passato avevo un po’ accantonato. Mi è capitato di leggere diversi autori emergenti che ne hanno scritti diversi e devo dire che in effetti ci sono davvero delle belle storie che mi hanno appassionato. Sono cresciuta leggendo romanzi d’amore per poi passare a quelli avventurosi e thriller; come vedi non mi faccio mancare nulla o quasi.


· Il lavorare in rete l'ha aiutata nel pubblicare e diffondere i suoi romanzi?

Devo dire che il web mi ha dato molto, sia per la pubblicazione e sia per diffondere la presenza dei miei romanzi nel mondo editoriale. Gestisco un blog personale il cui nome è quello del mio primo romanzo, "Voltare Pagina" edito da Booksprint edizioni; da quando ho aperto diverse rubriche dedicate al mondo degli scrittori, mi ha dato molto sia in termini di popolarità e sì, anche per migliorare il mio contatto con diverse case editrici.

· Cosa l'ha ispirata per le sue storie visto che trattano argomenti del tutto differenti?

Non ci sono degli eventi particolari che hanno ispirato i due romanzi; c’era una storia che mi frullava nella mente da un po’, era il 2005 quando mi sono seduta ed ho cominciato a scrivere di getto la storia del romanzo Voltare Pagina; ci sono voluti diversi mesi, ma alla fine sono giunta al termine ed ero soddisfatta anche se la strada per la pubblicazione era ancora lontana.

Il secondo, il fantasy Patto con il Vampiro è nato dalla volontà di partecipare ad un concorso letterario a tema – Streghe e Vampiri – . Ancora una volta il momento per la pubblicazione ero lontano, ma non mi sono arresa, dopo alcune proposte a pagamento che rifiutai così come per Voltare Pagina, è arrivato il contratto giusto per me con la Libro Aperto Edizioni.

· Rivede se stessa in qualche sentimento, vicenda o personaggio dei due romanzi?

Nei miei scritti c’è sempre qualcosa di me, in entrambi i romanzi ci sono due personalità forti e grintose: le due protagoniste hanno dovuto lottare per conquistare il loro amore e il loro piccolo posto nel mondo; in modo diverso ho affrontato anch’io le mie battaglie, spesso vincendo altre magari no. Sì forse c’è in loro qualcosa di me…

· Quali sono i suoi progetti letterari futuri?
Attualmente sto lavorando a diversi progetti a dire il vero, tra questi c’è anche un libro a quattro mani al quale sto lavorando con lo scrittore e filosofo Alessandro Bagnato; poi sto lavorando anche al seguito di Patto con il Vampiro, una anticipazione solo per voi, vi piace? E ancora ci sono altri due romanzi che vorrei pubblicare ma che sono in fase di revisione. Poi c’è sempre il mio lavoro nel web che assorbe tanto del mio tempo e il mio blog.

Conoscevate già questa scrittrice e/o le sue opere? Attendo le vostre opinioni/esperienze, specialmente in caso affermativo.


Commenti

  1. Un'intervista molto interessante ^-^ Non conoscevo l'autrice, quindi grazie per averci dato l'opportunità di saperne di più :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...