Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi ... #28

Buongiorno cari lettori di IDIB - BE,
quali sono i programmi della vostra giornata? Avete letture interessanti in corso?
Nella nostra posta sono arrivate altre segnalazioni di autori italiani, siamo felici che il blog stia diventando il punto d'unione fra autori e lettori made in italy e vogliamo incuriosirvi con altri nuovi libri...e ricordiamo a tutti che siamo sempre ben liete di ricevere le vostre proposte di lettura...





La Sindrome di Cappuccetto Rosso di Matteo Stafforini


Titolo: la Sindrome di Cappucceto Rosso
Autore: Matteo Stafforini
Editore: Officine Editoriali
Pagine: 93
Prezzo: 4,99euro


Trama:

La Sindrome di Cappuccetto Rosso è uno zibaldone di narrativa umoristica sul rapporto uomo/donna nel mondo contemporaneo, presentato dal punto di vista del maschio. Il testo, scritto con uno stile semplice e scorrevole, irriverente ma autoironico, ci immerge in un vortice di avventure amorose tragicomiche, e se dapprima sembra il semplice sfogo di un single deluso per i troppi rifiuti subiti, nasconde in realtà un messaggio di fondo: la pseudo emancipazione della donna nella società della comunicazione, dove comunicare è paradossalmente divenuto difficile.
Ammetto di essere curiosa al riguardo, il genere sembra un pò MaschivsFemmine ma voglio sperare che il messaggio di fondo sia ben diverso e più profondo. In ogni caso lo leggerò e poi saprò dirvi meglio...

Darag Fenyx e la Pergamena di Cristallo di E.M.Z

 Titolo: Darag Fenyx
Autore: E.M.Z.
Editore: autopubblicato
Pagine:296
Prezzo: 0,92euro


Trama:

Dalle ceneri di una leggendaria battaglia, un antico nemico risorge.
Un ragazzo dotato di abilità magiche scopre di essere uno dei quattro maghi più potenti al mondo. Appreso il ritorno delle forze del male, Darag Fenyx andrà alla ricerca dei suoi tre compagni magici, per combattere l'oscuro signore più temuto nella storia. Non sarà un viaggio facile né breve, e Darag scoprirà che essere un Cavaliere Incantato porta a molte responsabilità. Ma non sarà solo: con lui ci sarà un gruppo di giovani guerrieri magici che lo accompagnerà per tutto il viaggio, e poiché verranno a conoscenza dell'esistenza della pergamena di cristallo, capiranno che l'avventura sarà una corsa contro il tempo. Darag inizierà a scoprire chi è realmente, e che solo il coraggio potrà aiutarlo nella sua impresa. Il gruppo affronterà pericoli di ogni genere; dovranno fare delle scelte e combattere un nemico che sembra invincibile. Nella via dell'eroe ci sono insidie in ogni angolo, ma Darag potrà contare su degli ottimi alleati, ma soprattutto su dei fantastici amici.
Piccolo estratto:

Humor:
«G-grazie» balbettò imbarazzato. «Detto da un Cavaliere Incantato è una grande cosa».
«Non fartela addosso dall’emozione»

Avventura:
«Mentre stiamo parlando, a Mitical le forze oscure si stanno risvegliando… e il mondo ha bisogno di nuovo dei Cavalieri Incantati».

Dramma:
Il Vadrok sorrise.
«Sta’ zitto vecchio! Preoccupati invece della ragazza che sta crepando!»

Magia:
«Ehm, Wade. Hai sbagliato qualcosa!»
«Non è colpa mia!» disse il ragazzo agitato, la bacchetta che tremava. «L’incantesimo è quello giusto! Perché cavolo non funziona!»
Sì, siamo passati dal genere ironico al fantasy.
Per oggi abbiamo finito, cosa ne pensate?
Siamo riuscite a attirare la vostra attenzione?



Commenti

  1. sembrano interessanti penso che acquisterò il secondo..tra..beh ora..:)

    RispondiElimina
  2. Ciao, grazie della segnalazione. Sì, è proprio così e, riprendendo le tue parole, c'è un messaggio di fondo più profondo!!

    Matteo Stafforini.

    RispondiElimina
  3. Ciao. Volevo prendere la pergamena di cristallo, ma su amazon lo si trova con un'altra copertina. Sai se è lo stesso o una versione completamente diversa?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Erika ^-^ dovrebbe essere lo stesso libro, è stata solo cambiata la cover, però non sappiamo darti la certezza assoluta. Comunque se ci fossero state due versioni differenti l'autore ce l'avrebbe fatto sapere, quindi secondo noi è la stessa.
      Speriamo di esserti state utili.
      Buona domenica!

      Elimina
  4. Finito di leggere! Molto bello, peccato non si sappia quanto si dovrà attendere per il sequel. comunque grazie per averlo consigliato ^^.
    ps: sì, alla fine solo la cover era diversa. l'ho chiesto all'autore su twitter

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...