Passa ai contenuti principali

recensione: L'ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE - MASSIMO GRAMELLINI

Scheda tecnica:
Titolo: L'ultima riga delle favole
Autore: Massimo Gramellini
Pagine: 258 pp.
Editore: Lulu.com

Trama: Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.

La mia visione d'insieme:
Esistono il lieto fine, l'amore e l'anima gemella? Chi di noi non si è mai posto tali domande? Bene, questo è ciò su cui si interroga Tomas, il nostro protagonista, che prende spunto appunto dall'ultima riga delle favole, ovvero il E vissero felici e contenti.

Tomas ha sviluppato una sorta di allergia all'amore e ai legami per cui, quando le cose iniziano a farsi serie con le donne finisce con lo starnutire. Con l'ultima conosciuta, Arianna, viene preceduto nell'essere "scaricato" e gli rimane un dubbio al quale, in un momento di paura e bisogno, si aggrappa disperatamente.

Sarà questo desiderio d'amore a condurlo in uno strano posto con una sorta di sacerdotessa nera ad accoglierlo. Si tratta delle terme dell'anima, un posto in cui, attraverso sette passaggi Tomas riuscirà a trovare se stesso, superare la paura della morte e soprattutto quella dell'amore, rinascendo a nuova vita. In questo viaggio non sarà solo, avrà come compagni Morena, un'attrice di soap opera e Polvere, un artigiano di tavole da surf. Giungeranno tutti alla fine del percorso?
L'anima gemella di Tomas sarà Arianna, colei che lo ha portato ad un viaggio interiore tanto bizzarro quanto improbabile?

Non voglio privarvi del gusto del finale e pertanto vi lascio con una sequela di interrogativi, non vogliatemene.

Le premesse e il finale mi sono piaciuti devo dire solo che nel mezzo resta un pò lento, il subconscio di Tomas è tanto ingarbugliato che anche Freud ne sarebbe infastidito. In ogni caso i capitoli non sono molto lunghi e così la lettura procede nonostante tutti i processi interiori del protagonista.

Indice di gradimento:


Commenti

  1. Ho in mente di leggere questo libro da quando è uscito ma alla fine non mi sono mai decisa ad acquistarlo...magari in futuro mi deciderò anche se l'autore mi fa un po' paura; lo seguo in rete e a volte adoro cosa e come scrive, altre volte mi lascia indifferente quindi non vorrei che un libro intero potrebbe stufarmi.

    Se passate sul mio blog c'è un premio per voi!
    http://libroperamico.blogspot.it/2014/02/liebster-award.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ^-^ se poi leggi il libro facci sapere come l'hai trovato!

      Ti ringraziamo per il premio :-) passiamo a ritirarlo!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...