Passa ai contenuti principali

Recensione a confronto: IL CUORE INSANGUINATO di Pamela Boiocchi

Buona serata,
vi lascio una recensione a confronto. Vi parleremo de "Il cuore Insanguinato" di Pamela Boiocchi. 





Titolo: Il cuore insanguinato
Autore: Pamela Boiocchi
Editore: Butterfly Edizioni

Pagine: 258
Prezzo: ebook - € 1,99 cartaceo - € 14,50

Trama
Isola di Saint-Christophe, XVII secolo. La giovane e coraggiosa Isabelle, figlia illegittima di un pirata e dell’ormai defunta lady Justine Ravenau, gestisce con la sua domestica Marjorie una locanda, Il cuore insanguinato, meta privilegiata di pirati e criminali. Con un pugnale nascosto sotto la gonna e una straordinaria forza interiore, Isabelle è in grado di vivere e di essere felice in un’isola così pericolosa; tuttavia, la sua quiete viene improvvisamente spezzata dall’arrivo dell’Oblivion, nave inglese comandata da lord Taylor Harriss Moore, l’uomo che sua madre aveva tradito innamorandosi del pirata e dando alla luce proprio lei, Isabelle. L’uomo propone alla giovane di allontanarsi da Saint-Christophe e di vivere a St. James of the Plain con lui. Isabelle accetta, e un nuovo mondo si apre dinanzi ai suoi occhi: abiti lussuosi, gioielli, feste. Tuttavia, la giovane donna sarà presto costretta a fronteggiare l’ipocrisia dell’alta società, che sa essere anche più pericolosa di un’isola abitata da pirati. Intanto, una guerra si profila all’orizzonte: l’isola nella quale è cresciuta e Il cuore insanguinato sono in pericolo. Sarà l’aiuto del misterioso e affascinante Tristan Storm a riportarla a Saint-Christophe per tentare di salvare ciò che ama e, soprattutto, a farle scoprire la passione. Un romanzo che ha il sapore antico dei più grandi libri d’avventure, e il fascino di una scrittura che sa parlare dritto al cuore con sensualità ed eleganza.

Cosa ne pensa Sara:

La protagonista de Il cuore insanguinato è l’eroina moderna, quella che si sta facendo strada ultimamente: una donna forte, intrepida, che sa mettere un uomo arrogante al suo posto e non disdegna di combattere quando è necessario, che sia con una spada, una pistola o con un pugno. Pensate alle principesse dei cartoni, che non sono più le indifese donzelle il cui unico ruolo è quello essere salvate dagli uomini, una fra tutte la ragazzina rossa tutta capelli di Ribelle, e anche tutti i modelli femminili che appaiono nei telefilm americani. 
Isabelle fa parte di questa nuova categoria di eroine: figlia di una nobildonna e di un pirata, cresce nella bambagia di una taverna di pirati, imparando così a farsi rispettare in un mondo di uomini. Impara anche il linguaggio volgare e ad avere sempre un coltello nascosto sotto il vestito, perché non si sa mai. Eppure come tutte le donne sogna il mondo dorato dei bei vestiti, delle buone maniere, dei ricevimenti, ma è disposta a rinunciarvi se per averlo è costretta a sposare un uomo che detesta. Perché Isabelle sogna l’amore, quello vero, anche se significa trovarlo nel mascalzone di turno. 
Isabelle è forte, intrepida, disobbediente, è vero, ma ha pur sempre tutte le insicurezze e l’ampio spettro di emozioni che ogni donna ha. Questo è il modello di donna di cui abbiamo bisogno oggi: forte, indipendente, ma pur sempre desiderosa di amore.
Il cuore insanguinato è, quindi, una bellissima storia d’amore, che si lascia molto andare alla voluttuosità a dire il vero (ma purché non sia come Cinquanta sfumature di grigio non c’è nulla di male, anzi). Il cuore insanguinato è anche un fantasy, coinvolgente e intrigante, in cui non mancano pirati, navi stregate, maledizioni… 
(ATTENZIONE SPOILER!!) Il personaggio più intrigante è quello di Tristan Storm, il bellissimo ammiraglio ben vestito di giorno, e pericoloso capitano della nave pirata La strega rossa di notte, i cui umori si ripercuotono sul mare. A spargere un’ombra malefica sulle avventure di Isabelle e Tristan quella del pirata Barbanera, maledetto dalla sua dodicesima donna, che altro non è che il padre di Isabelle, che può trovarla ovunque grazie al loro legame di sangue. (FINE SPOILER). 
A Pamela Baiocchi non manca di certo la fantasia, e neppure una buona penna per saper catturare i lettori: lo stile è ironico e simpatico (non trovo termine più adatto), e particolare nella forma, dato che non ci sono né capitoli né paragrafi, ma la narrazione scorre dall’inizio alla fine come un unico monologo. Questo, contrariamente a quanto si possa pensare, non porta il lettore ad avvertire alcun senso di pesantezza nella lettura, perché questo libro si legge tutto d’un fiato, non vorrete staccarvi fino alla fine! Che, a voler essere sinceri, una vera fine non è. Perché le avventure dei pirati della Strega Rossa sembrano appena iniziate… Un seguito è nell’aria.
Troppe lodi, dite? Non spaventatevi, ho trovato alcune pecche.
Innanzitutto lo stile a volte è troppo affettato (ed esageratamente pieno di “diamine”), e sicuramente troppo moderno a come si confà a un romanzo “in costume”. Dopotutto è ambientato nel XVII secolo e per lo meno i dialoghi dovrebbero mostrare uno stile un po’ più arcaico. 
Inoltre Isabelle non avrebbe perso nulla (per usare un eufemismo) se si fosse mostrata un po’ più protesa a tentare di evitare la relazione con Tristan, un uomo sposato, donnaiolo e che all’inizio dà segni evidenti di volersela solo portare a letto, piuttosto che fare di tutto per andarla a cercare. Sarebbe stato, come dire, molto più signorile e anche più romantico. Ma forse io sono ancora una delle poche inguaribili romantiche che preferisce sia l’uomo a fare la mossa decisiva, e a cedere ai mascalzoni solamente quando sono pazzi di noi…




Cosa ne pensa Mary:

Il Cuore Insanguinato è un libro che già dalla sua anteprima mi aveva colpito molto. Trama avvincente e cover stupenda che fanno da contorno ad una magnifica storia di Pirati. 
Avevo proprio bisogno di un libro che mi facesse staccare dalla realtà, volevo un libro che mi trasportasse in un'altra realtà ad affrontare un nuova avventura. "Il cuore insanguinato" mi ha regalato tutto quello che cercavo, mi ha risucchiato nel suo mondo. 

Isabelle è la vulcanica protagonista di questo romanzo. Vive su una piccola isola trafficata da pericolosi pirati, e dirige una taverna con Marjorie, per lei una seconda madre. Isabelle è dovuta crescere in fretta dopo la morte di sua madre, ha dovuto imparare a difendersi dai pirati diventando una donna forte che non si lascia intimidire da nessuno, soprattutto dai Pirati.
Ha sempre desiderato lasciare quell'isola, sognava qualcosa di diverso che servire per tutta la vita a dei pirati ubriachi. Un'opportunità le viene offerta dall'ammiraglio Taylor Harriss Moore, marito di sua madre, uomo che aveva tradito innamorandosi di un pirati e dando alla luce lei. 
Viene portata a St. James of the Plain, dove potrà iniziare la sua nuova vita. E' decisa a non deludere l'ammiraglio, ma le cose non vanno esattamente come lei si prospetta. Non è facile integrarsi in quel mondo, e a complicare le cose si aggiunge l'affascinante Tristan Storm.
Tristan Storm è un ragazzo che porterà guai sul cammino della nostra bella protagonista, ma che l'aiuterà in diverse occasioni, (che non voglio svelarvi) e la proteggerà da tutti i pericoli. 


E' stata una storia molto coinvolgente, ha avuto la forza di rapirmi e non lasciarmi più andare fino all'ultima pagina. 
Ha un ritmo intrigante e i colpi di scena riescono a toglierti il fiato. 
La cosa che maggiormente mi ha colpito de "Il cuore Sanguinato" è lo stile di scrittura dell'autrice, fluido, semplice, mai noioso ma incalzante. Grazie a questo stile fluido le pagine scorrevano velocemente, purtroppo anche fino troppo velocemente. Ho divorato il libro in pochi giorni!
Se da un lato questo stile di scrittura mi ha incantato, dall'altro lato l'ho trovato un po' carente di descrizioni. Mi spiego meglio, nelle primissime pagine credevo che Isabelle fosse una bambina, ma andando avanti con la lettura, quando si inizia a parlare di pretendenti e matrimonio, ho capito che cosi bambina non era. Non ci viene spiegato il motivo per cui l'ammiraglio voleva con se Isabelle. Le descrizioni fisiche sono poco approfondite, insomma per i miei gusti avrei preferito più descrizioni.
Nonostante queste piccole pecche il libro mi è piaciuto, mi ha regalato una piacevole lettura e non vedo l'ora di leggere il continuo per scoprire cosa succederà alla nostra protagonista.

    Sara e Mary               









Commenti

  1. E' arrivato il seguito! ^___^
    LA ROCCIA DEL DIAVOLO
    http://www.amazon.it/gp/product/B01B89KRA4
    https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/la-roccia-del-diavolo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...