Passa ai contenuti principali

Recensione: JOLLY ROGER. LA TERRA DI NESSUNO di Gabriele Dolzadelli

Titolo: La terra di nessuno (Jolly Roger #1)
Autore: Gabriele Dolzadelli
Editore: autopubblicato
Pagine: 244
Prezzo: € 2,99 (in promozione per l'estate a € 0,99)

1670. In un clima di scontri per la colonizzazione del Nuovo Mondo e per la supremazia commerciale, un giovane irlandese di nome Sidvester O'Neill parte per il Mar dei Caraibi con destinazione l'isola di Puerto Dorado. Lo scopo è quello di ritrovare il fratello Alexander, partito anni prima, per riportarlo a casa. Ma il viaggio avrà risvolti inaspettati. Nelle oscurità della giungla della piccola isola vi è nascosto un segreto a cui le principali potenze europee (Francia, Inghilterra ed Olanda) ambiscono. Intrighi, inganni e complotti farciscono le giornate di Puerto Dorado, in una lotta al potere fra i più astuti capitani presenti sull'isola. Il tutto sotto l'occhio vigile di una nave pirata ancorata all'orizzonte, di fronte a quella piccola terra di tutti e di nessuno.

***


Primo romanzo della saga Jolly Roger, La terra di nessuno introduce il lettore alla scoperta di un’isola lontana e apparentemente insignificante e degli intrighi che vi sono orditi.
La narrazione ha inizio, però, a largo delle coste irlandesi a bordo di una modesta imbarcazione su cui si trovano un pescatore e i suoi figli. L’attenzione di Alexander, uno dei bambini, viene attirata da delle navi inglesi che navigano all’orizzonte. «[...] Forse sono dirette a sud, Molto probabilmente vogliono percorrere la costa per poi andare a ovest, verso le Indie Occidentali» spiega il padre, suscitando l’entusiasmo di Alex.
Anni dopo, in viaggio sulla HMS Black Rose, ritroviamo però Sidvester, il maggiore dei due. Presto, avvicinato da un altro passeggero del vascello inglese, John McKenzie, Sid rivela di essere diretto a Puerto Dorado per ritrovare il fratello Alex e riportarlo a casa.
Puerto Dorado, però, è un’isola piena di segreti.  Considerata la terra di nessuno, desiderata da tutti, Puerto Dorado era stata conquistata dagli spagnoli, per poi finire nelle mani di inglesi, olandesi e francesi. Nessuno, però, ne aveva il totale dominio.
Così intorno a Puerto Dorado si raccolgono storie diverse e sull’isola si intrecciano numerose vicende. Di capitolo in capitolo, infatti, la narrazione sposta il suo focus presentando gli altri protagonisti della saga.
Già intravista a bordo della Black Rose, Elisabeth McLowell, figlia del vice Ammiraglio McLowell, sarà la figura femminile di riferimento nel romanzo: se da una parte la sua storia è legata ad Alex, dall’altra è legata all’Ammiraglio Goodwin.
Presto si scoprirà che l’Ammiraglio Goodwin, quello a cui Elisabeth è molto affezionata, è morto ed è stato sostituito dal figlio James.
Sull’isola si trova, inoltre, un contingente francese, gestito a Fort Giselle dal duca di Guascogna, Jean Louis. Tra le mura di Fort Giselle è nato anche un amore, quello tra Annette, la sorella di Jean, e Jorge, un mercenario spagnolo al soldo degli inglesi.
L’attenzione di francesi, inglesi, olandesi, spagnoli e persino pirati è concentrata sulla medesima cosa: l’intricata, misteriosa e terrificante giungla.
Per quanto ci siano molti elementi interessanti e sicuramente promettenti in questo romanzo, la lettura mi ha lasciata insoddisfatta. Lo stile di Dolzadelli è ancora piuttosto acerbo: se da un lato si notano la ricercatezza lessicale e, nelle descrizioni, vi è accuratezza informativa, dall’altra spesso eccede nell’infodump. In particolare, poiché i personaggi sono numerosi e non sempre ritornano da un capitolo all’altro, Dolzadelli ripete nella narrazione i ruoli di ciascuno, quasi riassumesse l’episodio precedente.
Personalmente ho trovato l’espediente piuttosto fastidioso. Credo, inoltre, che sarebbe necessario, affinché il romanzo risulti più piacevole, un suo alleggerimento: per esempio, non credo che tutti i personaggi, soprattutto se mere comparse, debbano essere identificate con un nome e, più in generale, credo che sia possibile eliminare le formule e le spiegazioni eccessive di cui ho scritto sopra.
D’altra parte Jolly Roger. La terra di nessuno meriterebbe una revisione più accurata: non mancano, infatti, refusi e usi arditi o scorretti delle parole.
Soffermandosi sulla presentazione di ciascun personaggio e sulla rivelazione degli intrighi, il romanzo relega la sua chiave di volta agli ultimi capitoli e al lettore non rimane altro che l’ormai comune sensazione di incompiutezza.
Non posso dire di non essere curiosa circa il mistero di Puerto Dorado, ma d’altra parte mi auguro che sia a questo primo volume che al seguito venga riservata un’attenzione maggiore in fase di revisione.





Dal 26 maggio 2015 è disponibile il secondo capitolo della saga: Le chiavi dello scrigno.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...