Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #101


Buona sera e buona domenica,
Mi scuso per il ritardo di questa nuova puntata. Andiamo subito al sodo, anche oggi abbiamo per voi 3 segnalazioni.










Misteri antichi e Moderni: Indagini sulle società segrete - Michele Leone


Titolo: Misteri antichi e Moderni: Indagini sulle società segrete 
Autore: Michele Leone
Editore: Yume Edizioni 2015
Prezzo: 15,00€
Pagine: 192


Trama

INDAGINE SULLE SOCIETA’ SEGRETE è un libro di avvicinamento ad un mondo intrigante, raccontato da Michele Leone, ricercatore nelle scienze tradizionali, in particolare per ciò che concerne la tradizione ermetica e la massoneria. E’ responsabile della collana I Ritrovati per Mondi Velati Editore, collabora con alcune testate periodiche e dal 2014 per Delta, Rassegna di Cultura Massonica, della quale è vice direttore di redazione.

La lettura di questo libro è un salto nel mondo ermetico, misterioso, a tratti inquietante delle società, sette o consorterie di tutti i tempi, con particolare riferimento a quelle più conosciute, come la massoneria e la carboneria, ma senza tralasciare i cavalieri templari, sui quali molto c’è ancora da scoprire.

Un viaggio in un mondo “altro”, fatto di simboli, gesti e parole incomprensibili al profano. Lasciatevi irretire da questo percorso affascinante nella storia ed abbandonatevi alla lettura…



Link Utili



La Magiara di Alessio Fabbri

                                                         
Titolo: La Magiara
Autore: Alessio Fabbri
Editore: Sillabe di Sale Editore
Prezzo: €17,00
Pagine: 170 p.
Anno di pubblicazione:  19 Maggio  2015
Genere: Narrativa contemporanea/Romanzo storico

Trama
Quando Agnese riceve la notizia del riconoscimento postumo del padre, un ricco conte appena deceduto, il trasferimento a Ferrara nella casa delle sue origini le appare il perfetto luogo in cui fuggire dai dispiaceri della vita, dalla morte della madre e dalle sofferenze che l’amore le ha inflitto a Venezia.

Ma nella grande villa dei Salisbeni conoscerà la stranezza del fratellastro Luigi Alfonso, la scontrosità della sorellastra Giuliana e l’irrequietezza della nipote Sibilla.
Alla ricerca di una sua identità di donna libera, Agnese amerà la cultura, il confronto con le altre donne, la voglia di conoscere e sapere, consapevole che ciò non basta e che vive in lei il fantasma dell’insoddisfazione. Reagirà, urlerà, lotterà con tutte le sue forze, cercando in ogni rappresentante dell’altro sesso un oppositore sul quale prevalere per riscattare le sue ferite. In questo vortice di rabbia e di emozioni profonde, Agnese dovrà destreggiarsi fra le sfide del presente ed i torbidi segreti del passato per riuscire a conquistare un futuro che sembra non voler esistere.

Biografia:
Mi chiamo Alessio Fabbri. Sono laureato in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Ferrara e sono un insegnante di Lingua Inglese. Ho sviluppato nel tempo un profondo amore per la letteratura e, da questo, è scaturito il bisogno di scrivere, raccontare, portare alla luce idee ed immagini che vogliono una voce per parlare. Mi occupo anche di ricerche genealogiche e di indagini storiche.


Link Utili




Le bambine di Carroll di Bonifacio Vincenzo



Titolo: Le Bambine di Carroll
Autore: Bonifacio Vincenzo
Genere: Romance
Editore: Lieto Colle
Prezzo: € 13,00

Trama
La struttura della silloge di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll (LietoColle), è divisa in   due parti. La prima è composta da quindici poesie e aperta da una citazione di Lewis Carroll: (…) Un giorno Alice arrivò a un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull’albero. “Che strada devo prendere?” chiese. La risposta fu una domanda: “Dove vuoi andare?”. “Non lo so”, rispose Alice.  “Allora – disse lo Stregatto – non ha importanza.” (…). 
La seconda parte, nella struttura, è uguale. È  costituita, infatti,  da altre quindici poesie e da un’altra citazione di Lewis Carroll che la apre: (…) “Allora dovresti dire quello a cui credi”, riprese la Lepre Marzolina. “È quello che faccio”, rispose subito Alice. “Almeno credo a quello che dico, che poi è la stessa cosa.” “Non è affatto la stessa cosa!” disse il Cappellaio. “Scusa, è come se tu dicessi che vedo quello che mangio è la stessa cosa di mangio quello che vedo!” (…).
Ma cosa c’entra Alice nel paese delle meraviglie con questa raccolta di poesie di Bonifacio Vincenzi?  Una risposta esauriente la potrà dare solo la lettura perché,  mai come in questo caso, è davvero difficile poter guidare il lettore nello straordinario mondo del poeta calabrese. Forse la via più semplice per concludere questa breve nota e spingere il lettore a cercare il libro è darne un breve assaggio estrapolando la poesia che dà il titolo alla raccolta:

Dall’albero pendono arance/ in nessun luogo i sogni/ diventano realtà// Un fumo alitante/ disegna cerchi su cerchi/ attenti alle bambine di Carroll// Portano sempre/ di là dello specchio,/ attenti ai danzatori invisibili// Assentano sguardi,/ fanno fuori il tempo presente/ in cambio del passato. (Le bambine di Carroll)



Link Utili
Acquista il libro su:| Link all'acquisto

***


Spero che i romanzi che vi ho proposto vi incuriosiscano ^_^ a presto!
Buona serata!!


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...