Passa ai contenuti principali

Recensione: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER RAGAZZE IN CRISI (ECONOMICA) - SARA LORENZINI

Titolo:  Manuale di sopravvivenza per ragazze in crisi (economica)
Autrice: Sara Lorenzini
Editore: Mondadori
Pagine: 68
Sinossi: Manuale di sopravvivenza per ragazze in crisi (economica) è un regalo per tutti i lettori di 45 metri quadri, la misura di un sogno, il romanzo di Sara Lorenzini edito da Mondadori. Ma non solo. Per loro c'è un'avvertenza importante: l'ebook gratuito contiene spoiler e va letto solo dopo essere arrivati all'ultima pagina del romanzo! Sì, perché il manuale, firmato da Neve Morante, è scritto idealmente dalla protagonista di 45 metri quadri, esattamente un anno dopo le vicende raccontate nel libro. E tutte le domande lasciate aperte dal finale a sorpresa troveranno risposta. Il lettore si divertirà a cercarle, tra un consiglio di risparmio e l'altro. Scoprirà perfino come Neve avrà arredato il suo piccolo appartamento... Ma soprattutto per chi batte davvero il suo cuore. Un'iniziativa inedita e originale, per creare un legame speciale con la protagonista di un romanzo attuale, ironico e romantico. Una ragazza in crisi, esistenziale, amorosa ed economica a cui sarà impossibile non affezionarsi.
Manuale di sopravvivenza per ragazze in crisi (economica) però è anche semplicemente un ebook da scaricare gratuitamente per tutti coloro che sono in cerca di consigli pratici per spendere meno, sfatando l'ultimo tabù dei nostri tempi, quello del denaro. Ogni capitolo contiene la missione risparmio (dalla spesa al baratto, dai viaggi ai coupon, dalla vita di coppia ai mercatini) arricchita da consigli pratici e suggerimenti utili. Il tono è di assoluta leggerezza e ironia, perché una cosa che non possiamo permetterci di perdere oggi è il sorriso. In tempi di crisi è necessario ripensare il nostro stile di vita e non è detto che le conseguenze siano sempre negative. E alla fine, ci scommettiamo, a molti verrà voglia di conoscere meglio Neve attraverso le pagine di 45 metri quadri, la misura di un sogno.

Recensione: Cosa fare quando il conto è vuoto e si vuole rinnovare casa o il guardaroba? Come evitare di comprare cose inutili e risparmiare nel quotidiano?

Attraverso 10 mini capitoli, Neve ci parla della spesa, dello shopping, dei mercatini, del baratto, di come viaggiare spendendo poco, dei coupon, del riciclo creativo, del godere delle piccole cose, del non sprecare e della generazione zero.

Personalmente guardo sempre le offerte dei vari supermercati, utilizzo i coupon per fare regali in cene o controlli medici, a volte faccio un giro al mercato, ho imparato a conoscere i mercatini dell'usato dove ho portato e preso qualcosa. In passato ho anche tentato il baratto ma non era uno scambio diretto e se ho ceduto varie cose, poi non sapevo cosa prendermi in cambio. 
Come vedete, non navigando nell'oro, molte cose io le faccio già ma ho trovato però utili alcuni consigli relativi a siti specifici che non conoscevo. Proprio poco dopo mi son resa conto di un sito di viaggi che offre interessanti spunti, come consigliato effettivamente nel manuale.

Interessantissima, poi, la voce  "generazione zero", ovvero il sapersi liberare del superfluo, non essere troppo legati agli oggetti ed essere in grado di muoversi col contenuto di un bagaglio a mano.

Pensavo fosse più un racconto del genere divertente, invece si tratta di un vero e proprio manuale semiserio per evitare di restare al verde e godersi comunque il bello di ciò che ci circonda.

Per chi non lo sapesse, è un'appendice al romanzo "45mq. La misura di un sogno" che vede appunto protagonista Neve alle prese con l'acquisto del suo piccolo regno.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...