Passa ai contenuti principali

Recensione: IL LADRO GENTILUOMO di Alessia Gazzola

Titolo: Il ladro gentiluomo
Serie: Alice Allevi #8
Autore: Alessia Gazzola
Editore: Longanesi
Pagine: 299
Prezzo: € 18,60 (cartaceo) € 9,99 (ebook)

TRAMA
Alice Allevi, finalmente specialista in Medicina legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l'affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell'Istituto di Medicina legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola. Per sua fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso la travolge. Durante quella che credeva essere un'autopsia di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche una prova materiale importante per il caso. Per questo, Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui consegnarlo in custodia. L'ufficiale che si presenta da lei è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi...

LA MIA OPINIONE

Alice Allevi aveva quasi dimenticato di aver chiesto un trasferimento: quando la terribile Wally le conferma che dall'Istituto di Roma sarà trasferita a Domodossola, proprio quando la sua storia con Claudio Conforti sembrava aver trovato una sorta di equilibrio, è peggio di una doccia gelata.
Nella speranza di trascorrere solo un breve periodo via da Roma e soprattutto da Claudio, non le resta che fare i bagagli e trasferirsi: ad accoglierla, oltre che un clima poco caldo, ci sono un piccolo istituto e un nuovo capo, che sembra proprio essere l'opposto della Wally.
Ma il lavoro, anche nella piccola Domodossola non manca e subito il pm le affida l'autopsia di un ragazzo che è morto durante una rapina in una villa. Nello stomaco del giovane, Alice trova un diamante rosa, una pietra di enorme valore.
A ritirarlo si presenta un ufficiale giudiziario elegante e dai modi cortesi, quindi Alice non esita a consegnargli la pietra.
Peccato che quello non fosse affatto un ufficiale giudiziario, ma un ladro, che sparisce senza lasciare dietro di sé alcuna traccia. 
Ancora una volta tra pasticci professionali e problemi di cuore, ci ritroviamo travolti dall'uragano della vita di Alice, che anche questa volta si ritrova a risolvere problemi più grandi di lei.

Per parlarvi di questo romanzo, parto dal dirvi che mi ha lasciata con il cuore a metà, perché ne ho apprezzato alcuni aspetti, ma non mi ha soddisfatta per altri.
Partiamo dagli aspetti positivi: mi sono piaciute le dinamiche del giallo con cui Alice ha a che fare questa volta. Per certi versi mi hanno ricordato un classico della Christie, intricata al punto giusto e sorprendente. Un intreccio meglio sviluppato rispetto a quella del romanzo precedente, Arabesque, in cui il finale troppo affrettato mi aveva delusa.
Mi è piaciuto anche il fatto che l'ambientazione nuova fosse un po' più protagonista della storia, con degli scorci che Alice ci porta ad osservare attraverso i suoi occhi nelle sue passeggiate, mentre nei romanzi "romani", la metropoli di solito sonnecchia sullo sfondo, facendo capolino solo ogni tanto.
Infine ho apprezzato il fatto di scoprire qualche retroscena in più sul passato di alcuni personaggi, Claudio in primis, ma anche la Wally ed il Supremo.

Passiamo però alle note dolorose: non ho apprezzato l'evoluzione del rapporto di Alice e Claudio in questo romanzo. Non ci girerò intorno e d'altronde non saprei quali altre parole esprimere la mia insoddisfazione su questo fronte.
Amo questi personaggi sin dalla prima lettura, e ho sempre fatto il tifo per loro - e lo faccio ancora, ma anche il mio rapporto con loro comincia ad essere complicato.
So che si tratta di personaggi diversi e che l'autrice cerca prima di tutto di mantenerli coerenti e che gran parte delle dinamiche tra di loro si basa sulle insicurezze che Claudio da ad Alice per via del suo carattere. Questo, però, porta continuamente nuovo drama nel loro rapporto e personalmente questo mi ha appassionata nei primi romanzi, ma penso proprio che in questo volume ci sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Attenzione: non sto dicendo che mi aspettavo che Claudio diventasse da un momento all'altro il principe azzurro, né che Alice prendesse una volta e per tutte le redini di questa situazione sentimentale, ma credo sia arrivata l'ora di scendere da questo rollercoaster emotivo.
E credo che anche per l'autrice sia così, dato che ha deciso di salutare, almeno per un po', Claudio e Alice, per dedicarsi a nuove storie e nuovi personaggi.

Nel complesso Il ladro gentiluomo è una lettura che vi consiglio se siete fan di questa serie, perché nonostante le montagne russe emotive, ha comunque una continuità con i precedenti e segna una sorta di confine tra questa fase della vita di Alice e quella che verrà con le prossime avventure, vicine o lontane che siano.
Alice è cresciuta moltissimo come donna e come medico legale e non posso che apprezzarla per questo motivo. Spero che in questo periodi di pausa che si prenderà, Alessia Gazzola riesca a trovare nuova motivazione e nuove storie da raccontarci su questa protagonista.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...