Passa ai contenuti principali

Recensione: Scatole Nere, di Cinzia Cognetti





Titolo: Scatole nere
Autore: Cinzia Cognetti
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Bohemien
Data di Pubblicazione: maggio 2018
EAN: 9788894990157
ISBN: 889499015X
Formato: brossura


Trama del libro
"Scatole nere" ci mette di fronte al nostro bisogno più recondito, quello di essere amati. I sei protagonisti hanno vissuti differenti ma uguale è la destinazione del loro viaggio: l'amore e la sua manifestazione. Sì, perché l'amore che non si dimostra non esiste. Tutti indistintamente necessitiamo di comprensione, affetto, fiducia, incoraggiamento, rispetto, presenza così come di consigli, complimenti, abbracci, attenzioni. E quando tutto questo viene meno il vuoto è colmato con dubbi, attese e speranze. Ma Amanda, il dottor Zaum, Ernest Laroux e Said ci ricordano anche un'altra cosa, che spesso dimentichiamo e cioè che esiste una forma suprema di amore, quello per la vita, che va riconosciuto e afferrato anche quando ha le sembianze di una coda scodinzolante, di un fiore, di un'onda o di un sorriso.


Recensione: 

Non ho mai nascosto la mia passione per i racconti, infatti sono di nuovo qui a recensirne una raccolta.

Mi sono di nuovo fidata di Les Flâneurs Edizioni e anche questa volta la lettura è stata piacevole.

Con questi racconti, Cinzia Cognetti ci porta confrontarci col bisogno di amore di cui tutti noi abbiamo bisogno e ci accompagna in un viaggio che esplora i sentimenti umani: amore, paura, tradimento, gioia, rabbia.

Tra i racconti non è facile scegliere il mio preferito, ma credo di poter dire che è piove, che narra di una donna che si ritrova dopo anni a dover fare i conti con un trauma che probabilmente non riuscirà mai a superare e che tuttora la blocca, costringendola a ricercare la serenità in un vizio che le riempie la vita.

L'autrice è brava a fare comprendere bene i sentimenti dei protagonisti, infatti il senso di introspezione e la conseguente immedesimazione coi personaggi è il punto forte di questa raccolta, che mira al cuore e lo fa accompagnando ai pensieri dei protagonisti anche altri elementi dei racconti, come per esempio il tempo atmosferico nel caso del primo racconto, che segue di pari passo i sentimenti di Amanda.

Mi è piaciuto molto anche il fatto che il libro abbia in effetti una conclusione e che lasci alla fine un senso di speranza per il futuro, nonostante i sentimenti che approfondisce e tratta siano per la maggior parte negativi. 

Per mio gusto, Blue Moon è il racconto che mi ha convinta di meno, se mi è piaciuta l'atmosfera quasi onirica, mi è parso un po' sottotono rispetto agli altri, che a mio parere riescono tutti a donare al lettore un qualche spunto di riflessione (sia esso amaro o dolce). 

Lo stile dell'autrice è a tratti lineare, ma a volte piuttosto complesso e quasi sempre ben gestito. Non male, soprattutto considerando che questo è il primo libro che la Cognetti pubblica, possiamo aspettarci una sua ulteriore crescita, la terrò d'occhio.

Un consiglio che vi do è questo: evitate la prefazione se volete leggere il libro senza scoprire troppo dei racconti. Io ne ho letta una parte prima, ma mi sono fermata proprio per non rovinarmi la sorpresa.  

Consiglio questa raccolta agli amanti dei racconti, come me, che hanno voglia di storie brevi e introspettive che parlano di sentimenti.





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...