Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #349






Buona domenica lettori, iniziamo il mese con la nostra consueta rubrica di segnalazioni made in Italy.


Autore: Mario Gianfrate
Titolo: Ciccilla – La brigantessa dal cuore di pietra
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2019
Pagine: 86

Sinossi: Ciccilla è passata alla storia per essere stata una tra le più sanguinarie brigantesse di tutti i tempi. E in effetti lo era. Temeraria e spavalda, dispensava cattiveria infierendo sulle sue vittime e seminando il terrore. Ribelle e senza scrupoli si è posta a capo della banda di suo marito, Pietro Monaco, ex soldato borbonico datosi poi alla macchia, determinando strategicamente la sorte dell’intero gruppo. Ma Maria Oliverio – questo il suo nome di battesimo – non ha solo collezionato crimini.
Ha affrontato a testa alta le ingiustizie del potere costituito senza mai scendere a compromessi, ha rivendicato e affermato la supremazia della figura femminile capovolgendo i canoni del tempo, ha stravolto la sua vita in nome dell’amore e ha dato prova di un immenso coraggio. Indubbiamente non costituisce un modello a cui ispirarsi, ma ci ricorda che, in questo come in molti altri casi, la verità non è mai solo una ma è la somma delle prospettive da cui la sia osserva.

Biografia: Mario Gianfrate è direttore della rivista on-line IlSudEst. Ha pubblicato i saggi Nel Regno del Sud, dalla Monarchia alla Repubblica (2002), Neutralisti e interventisti a Locorotondo nella prima Guerra Mondiale (2005), Delitto Matteotti – Il Mandante (2012), Le elezioni politiche del 1924 e i riflessi del delitto Matteotti in puglia (2014) e, dalla collaborazione con gli storici americani Jennifer Guglielmo e Kenion Zimmer, Elvira Catello e la “Lux” tra utopia e libertà (2011) e Michele Centrone – Dal vecchio al nuovo mondo – Anarchici pugliesi in difesa della libertà spagnola (2012), Adolescenti inquieti (2017). Per la narrativa ha, inoltre, pubblicato: Sogno di un aquilone (1989), L’elmo di Scipio (2009), Occhi di sabbia (2010) e Ali di vento (2011), Per forza o per amore (2016), I giorni sospesi (2018).


Titolo: Nata nel peccato
Autrice: Samara Reeves
Editore: Dark Room Books 

Sinossi: Dopo gli eventi che hanno travolto le vite degli associati dello studio Randolph & Carter (visti in Perverse notti e La legge del desiderio), ritroviamo la giovane Jade Carter alle prese con le conseguenze della morte di suo padre e dell'allontanamento di Sally dallo studio.
Decisa a riavere l'amata segretaria, Jade intraprende una ricerca per tutta Jacksonville, che la porta dapprima al Red Latex, il locale sadomaso dove Sally lavorava sotto l'alias di Miss Paula, poi in uno strano negozio di lingerie, e infine a confrontarsi con il socio Malcolm e con suo fratello Marc, ancora sconvolto dagli eventi di Nassau.
Ritrovare Sally darà a Jade il conforto sperato? L'incontro con Francisca "Miss Francy" Cortez le aprirà gli occhi su ciò che vuole davvero.

L'autrice:
Samara Reeves è la regina dell'erotismo nella Dark Room Books. Nata nel peccato è il suo sesto racconto lungo pubblicato sotto questo marchio. La particolarità delle sue opere è che, pur essendo del tutto indipendenti l'una dall'altra, presentano personaggi e situazioni che ricorrono, e quindi sono riconoscibili per i lettori più affezionati, ma perfettamente comprensibili anche per quelli occasionali.


Titolo: La ragazza nella tempesta
Autore: Marcello Vivaldi
Editore: La Sirena Edizioni
Collana: Immersioni
Genere: Thriller

Sinossi: Il misterioso Alistair Shaw, conosciuto come "il Bibliotecario", e l'inseparabile Lobo trovano sulla spiaggia il corpo senza vita di una ragazza. Capiscono subito che la giovane è stata uccisa, ma entrambi preferirebbero non invischiarsi in certe cose. La notizia del ritrovamento però non tarda a diffondersi e il sospetto si sparge tra gli abitanti di Ambrose Harbor. A complicare la situazione una terribile tempesta che imperversa sull'isola: nessuno arriverà dal continente a indagare prima di diversi giorni.
Shaw sa che gli equilibri di quella piccola comunità rischiano di spezzarsi a causa del delitto, e sa di dover star lontano dalla polizia. Ma sa anche che non può lasciare quell'omicidio impunito. 

L'autore: Marcello Vivaldi, nato a Verona nel 1988, è laureato in Lettere all’Università degli Studi di Verona. Diplomato in Arti Grafiche, ha la passione per il disegno, nel quale si diletta fin da quando era bambino, in particolare per la creazione di Graphic Novel.
Amante di storia e di intelligence ha coniugato questi  interessi con una tesi di laurea sul tema dello Spionaggio nella Repubblica di Venezia.
Nel tempo libero ama visitare città d’arte e fare passeggiate in montagna. Ha un passato come capo scout e ora lavora come educatore con ragazzi adolescenti. 


Titolo: Il corpicino
Autore: Filippo Santaniello
Editore: La Sirena Edizioni
Collana: Immersioni
Genere: Thriller

Sinossi: Giuliano Kofler lavora come addetto alle pulizie nell’ospedale di un paese di montagna. È un uomo schivo, solitario. Le uniche persone con cui parla sono la moglie Nadia, malata di depressione dopo la morte prematura del loro unico figlio Loris, la madre Carla e Walter D’Antuono, un infermiere che vende antidepressivi sottobanco.
Portato all'esasperazione dalle condizioni sempre più precarie della moglie, una sera Giuliano trafuga dalla camera mortuaria dell’ospedale il cadavere di un neonato con l'idea di dare conforto a Nadia. È un piano folle, l’idea di uno squilibrato che non ha considerato le conseguenze del suo gesto. L'uomo si ritrova infatti a barcamenarsi tra indagini di polizia, pressioni di sua madre, curiosità dei colleghi e la follia sempre più dilagante della moglie.

L'autore: Nato nel 1983, Filippo Santaniello è sceneggiatore e autore di racconti pubblicati in antologie e riviste (Playboy, Verde, NeroPress, Delos Digital, Cut-Up, Oblique, ecc.).
Da sue sceneggiature sono nati cortometraggi e lungometraggi distribuiti e selezionati a festival. Con la sceneggiatura del film The Slider è arrivato secondo all’Amsterdam Film Festival e ha ottenuto una menzione d’onore ai California Film Awards. Trascorre gran parte del suo tempo lavorando con storie e parole e finché avrà qualcosa da dire la scriverà.




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...