Passa ai contenuti principali

Recensione: "Leucosya e altri racconti del Trofeo RiLL e dintorni"


Titolo: Leucosya e altri racconti dal Trofeo Rill e dintorni
Autore: Vari
Edizioni: Quality Games
Pagine: 162
Prezzo: EU 10
Genere: Fantasy- Fantascienza- Horror
Formato: Copertina flessibile




 Descrizione:
"LEUCOSYA e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni" è la diciassettesima uscita della collana Mondi Incantati, curata da sempre dall'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare. Il volume raccoglie dodici racconti di genere fantastico, premiati nei concorsi letterari di cinque paesi: il Trofeo RiLL (venticinquesima edizione, cui hanno partecipato 345 racconti) e SFIDA, per l'Italia; e poi il James White Award (Gran Bretagna), l'Aeon Award Contest (Irlanda), la Nova Short-Story Competition (Sud Africa) e l'AHWA Short-Story Competition (Australia). Dodici storie: fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, "al di là del reale". Dodici racconti per un sorprendente viaggio nell'immaginario fantastico, guidati da autori italiani e stranieri. Illustrazione di copertina: Valeria De Caterini. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il libro: www.rill.it




Recensione:
Leucosya è un'antologia di 12 racconti di fantascienza e horror, edita da Qualitiy Games e da RiLL. I racconti presenti nella prima parte dell’antologia sono i vincitori del Trofeo RiLL 2019. La vincitrice, Laura Silvestri, ci trasporta con Leucosya, nel profondo dello spazio, dove una madre e una figlia esploreranno il loro complesso rapporto, fino a giungere ad un finale commovente ed inaspettato.
Mi ha commosso particolarmente il secondo racconto, di Massimo Galli. L’ambientazione è quella familiare del nostro appenino modenese, in cui l’autore mette in scena il dramma della morte. Ma ci rammenta che i nostri cari non ci lasciano mai.
La prima parte dell’antologia termina con Non Io di Alesssandro Izzi e Voi che siete Me, di Michela Lazzaroni. Entrambi esplorano un mondo futuro, le cui scelte umane hanno portato a conseguenze ineluttabili. Voi che siete me, il mio racconto preferito tra tutti, esplora la tematica dell’omologazione, di una società nella quale il mondo è popolato da milioni di individui tutti uguali, che non sono altro che la stessa persona. Quale sarà il prezzo che la razza umana dovrà pagare, per le scelte che l'uompo stesso farà?
La seconda parte è dedicata ai vincitori di concorsi stranieri e l’ultima, la sezione Sfida, vede sfidarsi i vincitori del Trofeo RiLL degli anni passati.
Una bella raccolta per gli amanti della fantascienza, ma anche dell’horror, che mi ha fatto conoscere meglio alcuni autori nostrani e stranieri che meritano attenzione!









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...