Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #422


Buongiorno lettori!
E buon 25 aprile a tutti! Festa quanto mai importante in questo periodo, che ci deve fare riflettere sul concetto di libertà. 
Ma veniamo a noi e al nostro appuntamento ormai fisso con la rubrica domenicale delle segnalazioni.



QUELLO CHE FORSE SARÀ
di Angela Marrocu
Intrecci Edizioni | Enne 
cartaceo €13,00


Chiara è una giovane donna sposata, che si ritrova a fare i conti con un matrimonio messo in crisi da una maternità che non arriva. Marco cerca a suo modo di affrontare le difficoltà negandole, usando come riparo la propria routine. Arriva la rottura. Nel corso delle varie tappe che compie dopo aver lasciato il marito.





PIUME DI GABBIANO 
di Francesca Rapone
PubMe | Io me lo leggo | 129 pagine
ebook €1,99 | cartaceo €11,00
18 novembre 2020 | scheda Amazon


Durante la conquista dell’Italia meridionale Roberto il Guiscardo decide di mettere fine alle lotte con i signori locali facendo sposare l’amato nipote Cristiano con Angelica, figlia del nobile Feliceti. Ma l’invidia e la gelosia di Ubaldo, cavaliere normanno, e di Guido, amico di famiglia di Angelica, causeranno una serie di eventi violenti che vedranno in campo i saraceni dell’emiro Omar. Trionferà l’amore?





LA RAGAZZA DEL 1935
di Angelica Rubino
PubMe | Io me lo leggo | 255 pagine
€1,99 | cartaceo €15,00
4 dicembre 2020 | scheda Amazon


Nerea e Cristina hanno 17 anni, vivono a Taranto e hanno un rapporto speciale.Dopo l’inizio della guerra però dovranno separarsi: Cristina andrà in Svizzera con i suoi genitori ; Nerea a Roma con suo padre, sua sorella, la sua matrigna e il suo fratellastro, questi ultimi di sangue ebreo. Lì conoscerà il commissario Nicholas Norchott, adottato dai marchesi Nobile. Lui all’inizio la aiuterà,ma si rivelerà essere ossessionato da lei. Nerea sarà costretta a sposarlo, scoprendo che nella famiglia Nobile avvengono una serie di omicidi efferati…



NESSUN NESSO
di Federico Fabbri
Les Flaneurs Edizioni | 190 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €15,00
18 novembre 2020 | scheda Les Flaneurs Edizioni


Un braccio che spunta dalla terra come un fiore appassito sconvolge la quiete di una cittadina di provincia, proprio nel giorno in cui il commissario Santo Fabbri è a casa per la grande festa di compleanno di sua figlia. Ed è soltanto l'inizio di un disegno criminale imperscrutabile che sacrificherà giovani vite innocenti, agiterà l'opinione pubblica e toglierà il sonno al commissario e ai suoi agenti, mettendo in crisi perfino il cinico ispettore Tegon, conosciuto per l'insofferenza alle regole e le infallibili doti investigative. In una corsa disperata contro il tempo ma bloccati in un loop fatto di nuovi cadaveri, indizi insignificanti e false piste, Fabbri e Tegon si troveranno a giocare una partita sanguinosa in cui lo sfuggente serial killer si divertirà a manipolarli fino a condurli alla rivelazione finale.

Alla prossima



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...