Passa ai contenuti principali

Recensione: Gli Sfacciati - favole di un'epoca moderna, di Chiara Rodeghiero

 


Titolo: Gli Sfacciati - favole di un'epoca moderna

Autore: Chiara Rodeghiero

Genere: racconti, surreale

Lunghezza: 203 pagine

Sinossi:

Un'antologia di Favole per adulti dallo sfondo noir e surreale, in cui l'autrice ci offre una visione distorta e fantasiosa di eventi non troppo distanti dalla realtà odierna. Il racconto che dà il titolo al libro, "Gli Sfacciati", tratta appunto di una fantomatica pandemia che invade il Mondo, per cui verrà trovato un rimedio alquanto bizzarro... "TiSgrido" è uno pseudo-thriller (con tanto di cadavere) ambientato in una soffocante realtà piena di costrinzioni, dove esistono leggi che regolamentano qualsiasi cosa, dalla lunghezza del cucchiaino del caffè alla misura del pelo dello zerbino. In questa raccolta di racconti si alternano diversi mood narrativi, passando dalla storia drammatica di Faccia di Specchio, alla buffa vicenda di un compratore di formaggio. E poi ci sono la signora Fefé Conda e il signor Stè Riley che cercano a tutti i costi di avere un bambino, e la storia di un'Isola alquanto strana. C'è un'Anima alle prese con una scelta importante prima di reincarnarsi ed, infine, un racconto interattivo, dove il lettore potrà decidere le sorti del protagonista. Un cocktail esplosivo di fantasia, ironia e realtà, condito con qualche goccia di amarezza.


Recensione

Gli Sfacciati è un'antologia variegata, che racconta il mondo odierno attraverso metafore spesso assurde, in un'atmosfera che richiama delle favole noir.

Avevo già recensito un'altra antologia di Chiara, che a mio parere vale davvero la pena di recuperare, e che trovate qui: Se i conti tornano, i racconti rattornano.

Direi che questa nuova antologia mi trova a dare una conferma di quanto avevo già detto nella prima recensione: i racconti sono assurdi, folli, eppure così rapportabili al mondo che stiamo vivendo da rendere la lettura divertente, ma soprattutto a tratti amara. L'autrice ha un modo quasi innocente di porre di fronte a noi situazioni tutt'altro che semplici da descrivere, come omicidi e costrizioni piuttosto singolari e crudeli, e di farci vivere situazioni tutt'altro che piacevoli con una leggerezza quasi innaturale.

Tra tutti i racconti il mio preferito è stato l'ultimo dell'antologia: Attenti al lupo. Un racconto a bivi che mi ha fatto ricordare i libri game che da piccola prendevo in biblioteca. Un racconto attuale, divertente e pungente che narra di una Cappuccetto Rosso alle prese con lupo, nonna, cacciatore e mirtilli in un modo davvero originale.
Ho amato tantissimo la possibilità di poter fare le scelte a nome di Cappuccetto Rosso in modo attivo, anche se come immaginerete alla fine le ho lette tutte.

Mi ha colpito molto anche Specchio, che narra di una ragazza nata con uno specchio al posto del viso, che vive attraverso chi le sta intorno. Uno dei racconti più originali e inquietanti che abbia mai letto.

Ciascuna delle storie ci mostra aspetti diversi della società attuale, portandoci a ragionare su cosa sia davvero importante per noi in quanto esseri umani.

L'originalità resta il punto forte di questa raccolta di favole per adulti, che mi sento di consigliare a chi, come me, considera la fantasia un qualcosa al quale non rinunciare mai. 







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...