Passa ai contenuti principali

C’è post@ per noi... #492


Carissimз Lettorз, domenica ormai è sinonimo di C’è post@ per noi... la rubrica in cui vi presentiamo le novità che vi aspettano in libreria e i libri che ci sono stati consigliati da autori e case editrici.


Letteratura a tavola di Giovanni Lacoppola


Titolo: Letteratura a tavola
Autore: Giovanni Lacoppola
Editore: Giazira scritture - 3 ottobre 2022
Pagine: 884
Prezzo: € 19,90 

Un’avventura fra i sapori delle pagine e i profumi della cucina. Un percorso che va dai segreti delle opere ai più stuzzicanti accorgimenti per le ricette. Questo libro è un appassionato viaggio che porterà il lettore alla scoperta della Letteratura italiana dal Duecento al Novecento; un viaggio che corre in parallelo fra i libri e la tavola. L’autore, infatti, ha condotto una meticolosa ricerca su quali sono stati i piatti, le preferenze, le abitudini alimentari dei più grandi autori del Belpaese, riportandone le ricette, facili da preparare, uniche nel loro ammaliante sapore mediterraneo. Letteratura a tavola è un libro che saprà conquistare tutti, dal fine lettore al cultore di sapori nostrani.

Giovanni Lacoppola ha trascorso la sua vita lavorativa in ambito scolastico, iniziando come insegnante di scuola elementare e terminando la sua carriera da Sovrintendente scolastico regionale per la Puglia. Ha all’attivo decine di pubblicazioni, fra saggi e articoli per riviste di settore, riguardanti riflessioni sociologiche e giuridiche sul mondo della scuola.

 

Cuore di Serpente di Giovanni Montini 


Titolo: Cuore di Serpente
Autore: Giovanni Montini
Editore: Bertoni - 30 settembre 2022
Pagine: 264
Prezzo: € 17,00 

Trama
In una calda e torrida estate di fine anni settanta, si intrecciano inesorabilmente i destini dei protagonisti, mettendo a nudo passioni e segreti mai svelati.
Francesca Bacci, giornalista e suo marito Andrea, invitano nella loro villa, per un paio di settimane, Giulio Martinelli, uno scrittore in crisi che ha un compagno che non ama più, Alberto. A sconvolgere l’apparente equilibrio degli adulti, e a minarne la stabilità emotiva, sarà l’arrivo di Gabriele, figlio di primo letto di Andrea, che seduce Giulio, intrappolandolo in una ragnatela di erotismo e passione, conducendolo verso un gioco al massacro, fino all’inaspettato e sconvolgente finale.

Ispirato a "La piscina" di Jaques Deray, il celebre film con Romy Schneider e Alain Delon, e alle atmosfere noir di Patricia Highsmith, il romanzo getta uno sguardo su quelle passioni torbide e inquiete che spingono gli umani negli abissi più profondi della perdizione.

Giovanni Montini è nato a Torino nel 1974, vive a Roma e lavora nel mondo della moda. È autore di "La ragazza sotto la pioggia" (autopubblicato), “Considerazioni di una portinaia e altri racconti" (Robin Edizioni), "Una ragionevole disobbedienza" (LFA edizioni).

Il caldo arriverà di Malfisa Foniciello

«Ciò che siamo stati il tempo l’ha portato via, mi restano immagini sfocate.
Il viola di un abito in seta, i tuoi maglioni di lana e i passi silenziosi,
le occhiaie profonde, il carré nerissimo, il profumo del tiglio,
il manico giallo dello spazzolino da denti che usavamo in due».

Titolo: Il caldo arriverà 
Autrice: Malfisa Foniciello
Editore: Fides Editore - 14 ottobre 2022
Pagine: 84
Prezzo: € 12,00 


Trama

Siamo ancora capaci di amare dopo il dolore? Se lo chiede Anna mentre percorre a piccoli passi le vie bagnate dalla pioggia di un quartiere che mai sarà la sua casa. Sta raggiungendo Carlo, un uomo silenzioso e imperscrutabile come il mare nella notte buia. E se lo chiede una figlia al capezzale del padre: è l’ultima possibilità per affrancarsi o per intrecciare le loro vite. E se lo chiedono Fabio e Marta, diventati ogni giorno un po’ più estranei: lui che si proietta nel futuro sulla scia di un’adolescenza oramai lontanissima, lei che ha solo una certezza, andare avanti. Infine Riccardo a settemila chilometri di distanza da Giselle: è scappato o ha inseguito un sogno? Vincerà il desiderio di riscrivere la propria esistenza con l’illusione o il coraggio di restare? E cosa accadrà se a scegliere di restare saranno due donne che, per motivi e in modi diversi, si troveranno a distanza di anni a disfare le rispettive valigie? Chi scopriranno di essere diventate?

Malfisia Foniciello (1980) vive e lavora in provincia di Caserta, terra dove ha deciso di restare. Ama leggere e scrivere, attività quest’ultima svolta in solitudine per molti anni. La curiosità per le interazioni fra gli esseri umani e la voglia di non sprecare neanche un giorno sono le sue linee guida. E poi ci sono io (Ed. La Caravella, 2014) è il suo romanzo d’ esordio.

La signora che vede i morti. I delitti del reame pisano di Marco Bertoli

Credo che possegga una seconda vista, una capacità piovuta dal Cielo che le consente di percepire cose di là dalla portata dei nostri occhi. Mi prenderete per pazzo, ma più mi arrovello, più mi convinco che l’unica spiegazione plausibile sia questa: Debrena ha visto un’anima.


Titolo: La signora che vede i morti
Autore: Marco Bertoli 
Editore: NPS Edizioni - 10 ottobre 2022
Pagine: 230
Prezzo: cartaceo - € 15,00; ebook - € 2,99

Trama

Reame Pisano, anno 1636.

Manfredi Gambacorti, colonnello dei Reali Moschettieri, e il suo fido aiutante, il mago giudiziario Franco Gentilini, giungono a Villafranca in Lunigiana, per indagare su misteriosi suicidi che scuotono il regno di Banduccio III della Gherardesca, discendente del celebre Conte Ugolino che guidò i pisani nella vittoriosa Battaglia della Meloria. Tra intrighi e nuovi misfatti, si imbatteranno in una ragazza del popolo che sta scoprendo i suoi incredibili poteri.

Marco Bertoli ci regala una doppia avventura nell’alternativo Reame Pisano da lui creato, svelando le origini di Debrena Mori, Primo Siniscalco dell’Ufficio Indagini Speciali, e scoprendo come è diventata la signora che vede i morti.

Marco Bertoli è geologo. Ha pubblicato vari romanzi: “L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura”, “Gilgamesh. La storia di un eroe sumero”, “Eroina suo malgrado e altri racconti”, “Frammenti di vita”, “Delitti nella Storia”, “Il Cavaliere, la strega e…”, “Ivano. Il cavaliere del leone”, “1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra”, “La Streghetta e la Vampira”, “Morte a Pilakopi”, “La mula del maresciallo” e “Miniera”.
Numerosi racconti hanno vinto concorsi e sono stati pubblicati in oltre duecentotrenta antologie.
​​​​​​​Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per “Bestie d'Italia” e “Streghe d’Italia” e ha pubblicato il giallo ucronico “Percussor. I delitti del Reame Pisano”.

Giallo Solidago. Il rimorso del ciocco di Simone Censi


Titolo
: Giallo Solidago. Il rimorso del ciocco
Autore: Simone Censi
Editore: Saga Edizioni - 17 giugno 2022
Pagine: 380
Prezzo: cartaceo - € 15,90; ebook - € 2,99

Trama

È successo ancora. Nel cuore delle Marche, nel piccolo paesino di Borgo Alba avvolto dalla neve, c’è scappato il morto. Tra suicidi improbabili, decessi inverosimili e furti di ossa al cimitero, il Commissario Morelli è perseguitato dalla iella più nera. Perché la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo e spesso prende anche la mira.




Tacchi alti all’inferno di Anna Ieva


Titolo: Tacchi alti all’inferno
Autrice: Anna Ieva
Editore: Fides Edizioni - 10 ottobre 2022
Pagine: 134
Prezzo: cartaceo - € 10,00

Trama

Quale è il confine tra trasgressione e violenza? Secondo Rebecca, quarantenne reduce da un brutto divorzio, è una questione di compromessi. Cosa si è disposti ad accettare per amore? L’incontro con Corrado, uomo affascinante ed enigmatico, ha messo in discussione ogni sua certezza. Per Rebecca si aprono le porte di un mondo proibito, dove il desiderio prende il sopravvento sul rispetto di sé. L’illusione d’amore presto si trasforma in una trappola che stravolge la vita della donna trascinandola in una spirale di paura e di vergogna. Tacchi all’inferno è un viaggio nell’universo femminile in cui a volte l’amore diventa simile a un gioco di sopravvivenza. E se cedere sembra una sconfitta, ribellarsi può apparire addirittura impossibile.

Anna Ieva vive ad Andria, in Puglia. Amante della poesia, ha ricevuto il Premio Internazionale “DONNA” nel 2016 e il premio letterario internazionale “Trofeo Penna d’Autore” nel 2017. Ha partecipato a numerosi concorsi tra cui il Dantebus Edizione nel 2019. Alcuni componimenti sono stati inseriti in un’antologia poetica pubblicata da Emozioni Edizioni. Nel 2018 ha esordito con il romanzo Volevo solo amore in collaborazione con Anna Grieco. Nel 2021 ha ricevuto un Alto riconoscimento per la poesia e la letteratura “Premio Cesira Doria Ferrari”. Ama la natura e i suoi due figli ed è un’attenta osservatrice delle problematiche femminili.




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...