Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "Il crepuscolo degli Eccelsi II" di Uberto Ceretoli



  


 

 Titolo: Il crepuscolo degli Eccelsi

Autore: Uberto Ceretoli

 Edizioni: Nero Press Edizioni

 Genere: Horror/Fantascienza

 Pagine: 372

 Formato: Copertina flessibile/Digitale

 Prezzo: Digitale EU 1,49

 

Descrizione:

Londra, 2056. Timothy Pollard, investigatore di Scotland Yard, ha appena scoperto che i vampiri esistono davvero. Non sa ancora però che vivono protetti dai servizi segreti e che, grazie a Sigmund Freud, hanno da tempo placato la sete di sangue.
Roger de Tosny è un vampiro millenario che si è stancato della vita decadente e senza prospettive che condivide con i suoi simili. Assaporato di nuovo il senso di potere e piacere che deriva dal nutrirsi prosciugando le proprie vittime, intende liberare se stesso e i membri della setta di cui fa parte, la Fratellanza degli Eccelsi, dal controllo del governo inglese.
Il vampiro, inoltre, crede che la figlia del poliziotto, Deborah, sia la reincarnazione della perduta moglie Godehildis; per riconquistarla, de Tosny è disposto a fare qualsiasi cosa, persino a sfidare il governo inglese e la stessa Fratellanza.

 

Recensione:

Ci troviamo nella Londra del futuro, più precisamente nel 2056. Una serie di efferati omicidi scuote l'Impero Britannico e l'investigatore Timothy Pollard di Scotland Yard è chiamato a risolvere nel minor tempo possibile il caso. Quello che inizialmente Pollard non sa, è che un vampiro millenario, Roger de Tosny, è tornato a Londra assetato di sangue e vendetta e che i vampiri, non solo esistono, sono protetti dai servizi segreti. Ma mentre gli altri non morti vivono nel buio, nascosti, de Tosny si sta macchiando di crimini orribili ai danni degli umani ed è necessario fermarlo ad ogni costo.

La situazione si complica quando de Tosny incontra Deborah, la giovane figlia dell'investigatore, che è l'esatta copia dell'adorata moglie, Godehildis, morta secoli addietro, per la quale il vampiro farebbe di tutto pur di riaverla con sè. Pollard riesce a stanare il perfido vampiro, ma ciò che ignora, è che questo ha già concupito la figlia, e come nel Dracula di Bram Stoker, la ragazza, morsa dal vampiro, si sta ormai trasformando, sospesa tra il sogno e la realtà. Debbie ricorda infatti molto la bella Mina Harker del romanzo, così pura, eppure così attratta dal male che il conte Dracula le infligge per farla sua.

La caccia ai vampiri ha inizio, anche grazie a un leggendario cacciatore di vampiri, che l'autore inserisce nel romanzo, di cui non svelerò il nome. Riuscirà Scotland Yard a sconfiggere la città dalla Fratellanza degli Eccelsi e porre finalmente fine ai violenti omicidi? Lascio a voi lettori la scoperta...




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...