Passa ai contenuti principali

Post

C’è post@ per noi... #544

Carissimз Lettorз, come sempre sono felice di ritrovarvi all’apertura del nuovo mese per presentarvi uscite freschissime o imminenti. Buon Marzo e buone Letture! Querida di Carmen Nolasco «Esistono esseri speciali, persone che camminano per le città del mondo con misteriosi bagagli sulle spalle, poi si fermano, posano le loro ceste leggere e suonano per noi uno strumento ammaliatore. Esseri che hanno corde vocali dolci come pungi e occhi caldi come lingue di fuoco. Sono Saperas nostrani, seminano scie luminose e melodie seducenti. Noi semplici mortali, come serpenti addormentati, emergiamo stupiti dai nostri contenitori. Ipnotizzati. Sedotti. Per sempre perduti». Titolo : Querida Autorə : Carmen Nolasco Editore : Les Flâneurs Edizioni - 5 marzo 2024 Pagine :  242 Prezzo :€ 17,00 Trama Hai subito una perdita? Recita una brochure. E propone un approccio evoluto per affrontare lo stress post traumatico. Melissa Brady ha perso suo marito in seguito a un naufragio: Pier Martin, gio...

Recensione: INSEGNAMI LA TEMPESTA di Emanuela Canepa

Mi era piaciuto così tanto l’esordio di Canepa con L’animale femmina che, quando è uscito il suo secondo romanzo, me lo sono procurato subito. È rimasto nella libreria per anni e, contro ogni previsione, l’ho finito in due giorni.   «Se ha un’intuizione è solo perché prima ha fatto degli errori, e sono errori che ha scelto. È per questo che capisce. Con gli errori che fai per compiacere gli altri invece non capisci niente».  Titolo : Insegnami la tempesta Autorə : Emanuela Canepa Editore : Einaudi - 18 febbraio 2020 Pagine : 248 Prezzo : cartaceo - € 17,50: ebook - € 9,99 Trama C'è una donna ferma sulla soglia di un convento. Deve entrare, ma ha paura. Oltre quella soglia, lo sa, avverrà la resa dei conti. Perché è lí che si trova sua figlia, un'adolescente scappata di casa dopo l'ennesima lite con lei. Ed è lí che vive la persona che molti anni prima l'ha abbandonata senza una parola, per seguire la propria vocazione. Dopo il successo de L'animale femmina , Emanu...

C'è post@ per noi... #543

     Buongiorno a tutti,  Anche questa domenica vi segnaliamo diversi spunti letterari, tra cui scegliere le vostre prossime   letture! Titolo: Giacomo Matteotti, figlio del Polesine Autori: Diego Crivellari, Francesco Jori Edizioni: Apogeo Editore Genere: Storico-Politico Formato: Cartaceo Pagine: 204 Prezzo:  EU 18 Descrizione:   Cent’anni fa, il 10 giugno 1924, a Roma veniva rapito e assassinato Giacomo Matteotti, parlamentare socialista polesano. Protagonisti del delitto furono i componenti di una squadraccia fascista; ma la responsabilità va attribuita al vertice del nascente regime, con in testa il suo capo Benito Mussolini. A lui e al suo partito Matteotti aveva duramente contestato il clima di violenza che ne aveva caratterizzato l’ascesa al potere; e proprio pochi giorni prima dell’assassinio, aveva denunciato in maniera circostanziata i brogli che avevano caratterizzato le elezioni del 6 aprile. Da sempre il politico polesano ...

Recensione: Scrittori al veleno. Mistero alle Cinque Terre - Nicola Lecca

SCRITTORI AL VELENO MISTERO ALLE CINQUE TERRE di Nicola Lecca Mondadori | Scrittori italiani e stranieri | 204 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,50 23 gennaio 2024 Questa sera, in diretta sulla BBC, Lady Doris Coleman, celebre volto del giornalismo britannico, intervista un personaggio magnetico ed enigmatico: Antonina Pistuddi, scrittrice sarda cinquantenne che, in gioventù, con il suo romanzo d'esordio L'isola del rancore, ha vinto i più prestigiosi premi letterari italiani. Nonostante il successo, Antonina ha preferito condurre una vita ritirata, coltivando la propria scrittura di ottima qualità, ma con risultati commerciali sempre più deludenti. E ora è sotto inchiesta: accusata di omicidio plurimo volontario. Quattro le vittime: tutti esponenti di quella nouvelle vague letteraria cui Antonina si è sempre categoricamente sottratta e tutti ospiti, come lei, di Villa Solitudine, un Centro internazionale a tutela della poesia e della letteratura arroccato in cima alla più alta...

RECENSIONE: "La salvezza del papiro" di Oliviero Arzuffi

  Titolo: La salvezza del papiro Autore: Oliviero Arzuffi Edizioni: Oltre Edizioni Pagine: 174 Formato: Cartaceo Genere: Narrativa  Descrizione:   “La salvezza del papiro” è una sorta di parabola su un possibile futuro che attende l’umanità a seguito delle acquisizioni scientifiche già presenti oggi, ma destinate a imprevedibili sviluppi nel futuro. Scoperte apportatrici di risvolti politici e rivoluzioni antropologiche che si intravvedono già ora e che possono sfuggire al nostro controllo. È una sorta di “attraversamento” dell’animo umano e un’analisi serrata delle dinamiche collettive che determinano il cammino dell’uomo nel tempo, ma è anche un severo richiamo sulle conseguenze di un uso delle scoperte scientifiche quando vengono disancorate da ogni riferimento etico, indispensabile premessa per orientarle al bene dell’umanità. Recensione: Il mondo, come lo conosciamo noi oggi, non esiste più. In un'epoca futura, degli scienziati generano un supercomputer quan...

C’è post@ per noi.. #542

Buona domenica lettori, eccoci come sempre con le nostre segnalazioni all'insegna del tricolore. Titolo: Il caffè di Tamer Autore: Diego Brasioli Editore: Mursia Pagine: 92 Data di uscita: 22/02/2024   Sinossi: «E dopo ogni guerra, pensava Dori, dopo ogni battaglia, non una, ma due, tre, dieci, cento versioni. Chi ha ragione, alla fine? Ciò che appare sembra una cosa, ma poi ne sembra un’altra, e poi ancora cambia di prospettiva. Alla fine, cosa conta chi ha ragione, se la ragione stessa è andata persa?» Questa è la storia dell’ebreo Dori Goldman e del suo amico arabo Tamer Hammoud che aveva un locale senza nome né insegna negli antichi vicoli di Gerusalemme. Era un luogo di pace che tutti chiamavano, semplicemente, il caffè di Tamer. Un tragico e delicato romanzo che trascina nel cuore della terra promessa, dove niente è ciò che sembra, dove la morte e l’amicizia camminano fianco a fianco. Uno spaccato di vita mediorientale lucido e tragico fatto di rapporti uman...

Recensione: La notte delle rose - Elisa Cavalli

  Titolo: La notte delle rose Serie: Midnight roses Autrice: Elisa Cavalli  Casa editrice: Independently published Data di pubblicazione: 30 Agosto 2022 Pagine: 307 Prezzo: 14,00€ Sinossi:  Selene è al suo ultimo anno di università quando decide di abbandonare la strada che le è stata imposta dai genitori per seguire il suo sogno: studiare scrittura. È così che inizia un nuovo capitolo della sua vita, che ha luogo a Castle King, una lussuosa università di montagna. In biblioteca, durante una notte di fine dicembre, Selene si imbatte in una fiaba intitolata "La notte delle rose". Riesce a leggere solo poche righe prima di cadere addormentata e sognare di Thalea, un regno incantevole ma minaccioso dove allo scoccare della mezzanotte piovono petali di rosa dalle stelle, a causa di una maledizione scagliata da un Re crudele. Al suo risveglio è convinta si sia trattato solo di un incubo. Eppure i sogni si susseguono, la fiaba si compone di nuove frasi, e Selene inizia a cr...