Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi...#15

Buongiorno! Sapete di essere meravigliosi anche di prima mattina? Ma certo che lo siete: siete i nostri Lettori e leggete "made in Italy". E sì, noi vi adoriamo!
Siete pronti per una nuova scorpacciata di romanzi? E allora non indugiamo oltre.












Florence di Monica Becco

Titolo: Florence
Autrice: Monica Becco
Editore: Edizioni di Karta
Edizione: 26 aprile 2013
Formato: ePub
Dimensione: 729 KB
Prezzo: € 2,99

Florence Edizioni di Karta, 2013, euro 2,99 “Amore e perseveranza.
Due parole importanti non solo
per la pasta sfoglia”
(Florence – M. Becco)

“Le Chat curieux” è una rinomata pasticceria nel centro di Montpellier gestita da Juliette e dalla figlia, Florence. La loro vita è scandita dalle visite dei clienti affezionati come Monsieur Girard, che tutti i giorni fa colazione lì da vent’anni, Claire, compagna di giochi dai tempi dell’infanzia, e Madame Marie, la proprietaria della pensione dove si è sistemato Alain, giovane architetto parigino che ha abbandonato lavoro, famiglia, amici per girare il mondo.
E poi c’è Didier, scapestrato senza futuro e senza affetti, sempre in bilico tra l’onestà e i piccoli reati, che abita le pagine di un romanzo di cui Florence è l’autrice.

Monica Becco nasce a Torino il 4 dicembre 1963 e la sua culla riporta le forme di due elementi che contraddistinguono le sue radici: un gianduiotto e una gondola. Infatti, papà torinese e mamma veneziana.
Dopo gli studi, iniziati con il business e l’economia e terminati con una decisa virata verso temi di taglio decisamente più umanistico - come la sociologia e la formazione - ha intrapreso la carriera aziendale all’interno di una grande banca torinese. Nel 2003 ha iniziato a dedicarsi alla scrittura e nel febbraio dell'anno successivo è uscito il suo primo libro “Notre Dame de Paris: oltre il palcoscenico”.
Nel 2007 ha pubblicato il suo secondo libro, "Giorni d'inchiostro", la storia raccontata dalle pagine di un diario e da alcune lettere, riletti dalla protagonista la sera che precede il suo matrimonio.
"Florence" è la sua ultima fatica letteraria.
Il giardino degli aranci - Un mondo di nebbia di Ilaria Pasqua

Titolo: Il giardino degli aranci - Un mondo di nebbia
Autrice: Ilaria Pasqua
Editore: Narcissus Self Publishing
Prima edizione: 2013
Formato: ePub
Dimensione: 638 KB
Prezzo: € 0.99

Aria è una ragazza come tante, che prova un grande vuoto dentro a cui vuole dare un significato.
Percepisce il mondo che la circonda come qualcosa di estraneo, come se quel posto in cui abita non fosse la sua terra. Mossa da una grande sensibilità e dal suo istinto s’incammina verso un’avventura che la porterà a scoprire ciò che nasconde in profondità dentro di sé.
Lei non sa di avere il potere di cambiare il suo destino e quello dei suoi amici trovando il sigillo, e quando scopre di avere in mano questa possibilità, ha paura di non essere in grado di superare le sue sofferenze, teme di perdere ciò che conta e di non riuscire a scegliere la strada giusta da seguire.
In una realtà popolata da incubi che prendono le sembianze più strane e che sono trasformati in energia, in cui ogni cosa è velata dal mistero e la quotidianità è gestita dalle leggi imposte dai Cinque Sacerdoti, Aria, assieme ai suoi compagni di viaggio, sarà costretta a mettersi in gioco e, per cambiare il corso degli eventi, si ritroverà davanti all’ostacolo più temibile di tutti.

Il giardino degli aranci. Il mondo di nebbia, primo libro di una trilogia, è un fantasy in cui tutto appare diverso da com’è, in cui i rapporti di amicizia sono il valore più importante e l’amore mostra la bellezza della vita. È un libro ricco di colpi di scena, di personaggi affascinati da scoprire lentamente, tra passato e presente, con uno sguardo orientato al futuro.
Filosofia a colazione di Paolo Giannotta

Titolo: Filosofia a colazione
Autrice: Paolo Giannotta
Editore: Kimerik
Prima edizione: febbraio 2013
Formato:
Pagine: 84
Prezzo: € 14,00

Una ricerca etico-filosofica degli ostacoli che la moderna società si auto procura grazie a superflui pregiudizi; essi “ovattano” e silenziano porzioni importanti del nostro essere. Contrariamente all’argomentazione portata avanti dall’arte politica, oltre ad una messa in luce di queste problematiche si cerca di dare “nuove” proposte, a partire da riflessioni sull’essenziale “sempreverdi”, doni della filosofia e dei pensatori antichi e moderni. La filosofia è quel motore che permette alla mente umana di ampliare davvero il proprio orizzonte, partendo dallo stato animale “dormiente”, in una condizione più consapevole e “lucida”, in cui ciò che ci accade - dal fare il caffè la mattina all’elaborare un lutto - assume la stessa dignità. Questo libro non ha la presunzione né di aggiungere né di togliere valore alle nostre esistenze, ma di suggerire una serie di approcci concreti che lascino adeguato spazio all’amore e all’otium letterarium, del quale, di questi tempi, si è trascurato il significato e addirittura la percezione.

Che ne dite di questi titoli? Vi incuriosiscono?

Commenti

  1. ciao
    mi attira il giardino degli aranci.

    RispondiElimina
  2. Hey,

    Nice blog.. Would you like to follow each other..!!
    Keep in touch,
    www.beingbeautifulandpretty.com

    RispondiElimina
  3. Ho letto Florence la settimana scorsa e vi farò sapere presto ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...