Passa ai contenuti principali

recensione: IL PATTO DELLE STREGHE - LORENA TESSARO

Scheda tecnica:
Titolo: Il patto delle streghe
Autrice: Lorena Tessaro
Pagine: 118 pag
Editore: Lulu.com
Contenuto: Un villaggio sperduto tra i monti. Una visita inattesa mette tutti in grave pericolo. solo un accordo tra due razze diverse può salvare la vita delle streghe.   

La mia visione d'insieme:
E' il 1523 e la vita tranquilla del villaggio di Woolne viene scossa dall'arrivo di Padre Tomàs, un inquisitore inviato dal Papa a saggiare la fede dei propri fedeli e che decide di partire proprio da questo remoto villaggio, generalmente isolato dal resto della civiltà.
Appare subito chiaro che il religioso disprezza le donne e vede ogni differenza dalla vita di tranquilla casalinga come influsso del demonio e pertanto, dopo aver sviluppato i suoi primi sospetti scatena una caccia alle streghe vera e propria. Prima vittima di tale insano proposito è un'anziana vedova che aveva perso il senno e che non è nemmeno in grado di difendersi e capire cosa le capita fino a finire sul rogo. Quando tocca alla giovane Helena, figlia di un mercante che ha l'unica colpa di non essere ancora sposata si scatena la follia cittadina. Helena fugge con sua sorella nel bosco per salvarsi ed avvisare la giovane e misteriosa Matisse che lì vive ed è a sua volta accusata di stregoneria perchè vive sola e si sospetta abbia relazioni con i lupi, accusati di essere i compagni delle streghe.
Riusciranno le giovani a salvarsi? Lascio a voi scoprire il se e il come.
Il romanzo è suddiviso in macrocapitoli legati alla luna, una diversa ogni quattro capitoli dedicati alle loro relative fasi.
Un romanzo ambientato circa cinquecento anni fa ma molto attuale se si considera che tuttora, in vari paesi, le donne valgono meno di niente, e anche nel nostro paese la parità dei sessi non è sempre scontata. Nel corso della storia numerosi sono stati i mezzi degli uomini per liberarsi delle donne, mogli o parenti varie diventate scomode per un motivo o l'altro, numerose le falsità e barbarie perpetrate e tra queste, appunto , l'accusa di stregoneria.
Una lettura scorrevole ed avvincente, si fa leggere tutta d'un fiato in un paio d'ore, con cenni di misticismo senza essere propriamente fantasy.

Indice di gradimento:



Conoscevate già l'autrice? Io avevo già letto altro di lei in precedenza ovvero i primi due romanzi della trilogia di ES.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...