Passa ai contenuti principali

recensione: IL PATTO DELLE STREGHE - LORENA TESSARO

Scheda tecnica:
Titolo: Il patto delle streghe
Autrice: Lorena Tessaro
Pagine: 118 pag
Editore: Lulu.com
Contenuto: Un villaggio sperduto tra i monti. Una visita inattesa mette tutti in grave pericolo. solo un accordo tra due razze diverse può salvare la vita delle streghe.   

La mia visione d'insieme:
E' il 1523 e la vita tranquilla del villaggio di Woolne viene scossa dall'arrivo di Padre Tomàs, un inquisitore inviato dal Papa a saggiare la fede dei propri fedeli e che decide di partire proprio da questo remoto villaggio, generalmente isolato dal resto della civiltà.
Appare subito chiaro che il religioso disprezza le donne e vede ogni differenza dalla vita di tranquilla casalinga come influsso del demonio e pertanto, dopo aver sviluppato i suoi primi sospetti scatena una caccia alle streghe vera e propria. Prima vittima di tale insano proposito è un'anziana vedova che aveva perso il senno e che non è nemmeno in grado di difendersi e capire cosa le capita fino a finire sul rogo. Quando tocca alla giovane Helena, figlia di un mercante che ha l'unica colpa di non essere ancora sposata si scatena la follia cittadina. Helena fugge con sua sorella nel bosco per salvarsi ed avvisare la giovane e misteriosa Matisse che lì vive ed è a sua volta accusata di stregoneria perchè vive sola e si sospetta abbia relazioni con i lupi, accusati di essere i compagni delle streghe.
Riusciranno le giovani a salvarsi? Lascio a voi scoprire il se e il come.
Il romanzo è suddiviso in macrocapitoli legati alla luna, una diversa ogni quattro capitoli dedicati alle loro relative fasi.
Un romanzo ambientato circa cinquecento anni fa ma molto attuale se si considera che tuttora, in vari paesi, le donne valgono meno di niente, e anche nel nostro paese la parità dei sessi non è sempre scontata. Nel corso della storia numerosi sono stati i mezzi degli uomini per liberarsi delle donne, mogli o parenti varie diventate scomode per un motivo o l'altro, numerose le falsità e barbarie perpetrate e tra queste, appunto , l'accusa di stregoneria.
Una lettura scorrevole ed avvincente, si fa leggere tutta d'un fiato in un paio d'ore, con cenni di misticismo senza essere propriamente fantasy.

Indice di gradimento:



Conoscevate già l'autrice? Io avevo già letto altro di lei in precedenza ovvero i primi due romanzi della trilogia di ES.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE