Passa ai contenuti principali

Recensione: "CUORE" di Antonella Arietano

Buon pomeriggio, carissimi! Finalmente il weekend è arrivato ed io non potrei esserne più felice *_* è stata una settimana molto stancante, piena di impegni e altro, e il tempo per leggere o distrarmi con qualche film/telefilm è stato proprio scarso, quindi accolgo a braccia aperte il sabato e la domenica. Anche se so che non potrò rilassarmi più di tanto, ma insomma...sempre meglio di niente :D
Prima di cadere nell'ozio più totale e dimenticarmi del mondo (pare vero), voglio condividere con voi le mie impressioni su un racconto che ho avuto l'occasione di leggere ieri sera e che è stato proprio come una dolce favola della buonanotte. Si intitola Cuore, è scaricabile gratuitamente ed è stato scritto da Antonella Arietano, che l'ha pubblicato con la Triskell Edizioni, una casa editrice digitale che presenta un catalogo davvero carinissimo e ricco di storie che coccolano.

***********************

Titolo: Cuore
Autore: Antonella Arietano
Editore: Triskell Edizioni
Prezzo: Gratuito
Pagine: 38 p.
Genere: Racconto
Sottogenere: Urban Fantasy
Anno di pubblicazione: 2013

Trama
Eilin e Galvan appartengono a due mondi diversi: lei è una fata, lui un essere umano. Questo non impedisce loro di innamorarsi, ma il loro amore richiama l’attenzione di una delle fate più potenti, Rawenna, attirata irrimediabilmente dal cuore di Galvan. Sarà l’inizio di un lungo incubo, che costringerà i due giovani amanti a una lotta impari e quasi disperata, con un unico obiettivo: impedire a Rawenna di avere il cuore di Galvan.






***********************


La mia recensione

Ieri sera, spinta dalla stanchezza, mi sono messa in cerca di una lettura che fosse breve e che potesse intrattenermi per qualche minuto. Scorrendo i titoli sul mio e-reader mi sono ritrovata davanti Cuore di Antonella Arietano e ho sentito l’impulso di leggere immediatamente questa storia. L’istinto mi ha guidato bene: non solo il racconto era proprio ciò che cercavo, ma era guarnito da un romanticismo fatato che mi ha incantato e che mi ha permesso di fare dei bei sogni. L’ho trovato piacevolissimo e ne vorrei tanti altri così. Avrei proprio bisogno di un racconto del genere ogni sera prima di andare a dormire perché lascia il sorriso sulle labbra e una sensazione di calore nel petto!
La storia è veramente breve, ma raccontata con pennellate decise e vivide, quindi anche se i personaggi compaiono per poche pagine sono ben caratterizzati e anche se la trama è semplice riesce a tenere il lettore in pugno. Tutto gira attorno a Eilin, una bellissima fata, e a Galvan, un umano, e al loro amore ostacolato da Rawenna, un’oscura fata che trae in inganno la sua amica per accaparrarsi il cuore del suo innamorato e diventare sempre più potente, trascinando i due sfortunati amanti in un destino tragico dove possono stare insieme solo per dirsi di nuovo addio.
L’intreccio ha un po’ il sapore delle favole di una volta, quelle che si ascoltano incantati quando si è bambini e si ha la convinzione che dietro ogni cespuglio ci sia una fata ad origliare le nostre risate e a osservare i nostri giochi. In questo caso le fate sono adulte, così come il target a cui è indirizzata la storia, ma di certo non perdono il loro fascino. Da amante delle creature dei boschi, quali gnomi, folletti, elfi, ecc., e da inguaribile romantica non potevo non apprezzare il racconto di Antonella Arietano perché è magico, un piccolo sogno che fa trascorrere momenti piacevoli e rilassanti.
Lo stile dell’autrice è molto elegante, a tratti anche ricercato, scorrevole e la prosa è fluida e lineare, tanto che la storia si “mangia in un boccone”. La struttura del racconto è facilmente seguibile e non presenta intoppi, e devo lodare la capacità dell’Arietano di saper descrivere emozioni e azioni così nitidamente e vivacemente in così poche pagine. Spesso i racconti sembrano fare enormi salti, non succede in questo caso, anzi ogni parte è mostrata con la dovuta attenzione e anche le descrizioni sono molto curate
I personaggi sono in tutto quattro: i due protagonisti Eilin, che si ha modo di conoscere bene grazie alla varietà di emozioni che presenta, e Galvan, che rimane più nell’ombra ma che è al centro dell’azione narrativa, Rawenna, una buona antagonista, e Gwen, una simpatica vecchietta che gestisce un delizioso Bed&Breakfast e che si rivelerà molto utile per i due innamorati. Ho adorato la figura di Gwen e il suo micio, insieme hanno reso la storia ancora più calda e incantata.
Infine, mi è piaciuto il fatto che il racconto fosse avvolto in una sorta di aura ghiacciata e tragica a causa del sortilegio che grava sull’amore di Eilin e Galvan; penso che questo particolare abbia conferito alla trama un romanticismo molto shakespeariano che farà impazzire le sognatrici. Soprattutto, ho trovato molto bello e d’impatto l’incipit, con questa scena così drammatica e allo stesso tempo dolce che fa pensare alle antiche fiabe e leggende popolari.
Cuore di Antonella Arietano è un incantevole racconto dove l’amore e la magia sono al centro della scena e lo consiglio a chi vuole una lettura che sia piacevole e fiabesca, soprattutto alle romantiche che desiderano leggere una storia d’amore eterna e dolce e dal tocco incantato.




Commenti

  1. Grazie di cuore!
    Non mi capita spesso di imbattermi in recensioni dei miei lavori così toccanti e sentite, sono davvero estasiata. Sono felice che il racconto ti sia piaciuto (mi permetto di darti del tu...) e sono felice che ti abbia trasmesso calore e emozioni.
    Ancora grazie infinite!
    Antonella Arietano

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Antonella ^-^ sono felice di conoscerti! Ma certo...dammi tranquillamente del tu!
      Grazie a te per avermi permesso di leggere questa bella favola! Mi è piaciuta davvero molto e spero di leggerne presto altre così ;-) ancora complimenti!
      Monia

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...