Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #303


Buona domenica, Lettori!
Avete trovato le vostre calze piene? Spero che sia rimasto spazio per qualche bel libro, ma se ancora volete togliervi qualche sfizio, ci pensiamo noi a parlarvi di nuove uscite. Oggi i libri del C'è post@ sono dedicati ai giovani lettori e agli amanti della poesia, ma ovviamente non solo a loro.





Celeste Coniglio di Manuela Monari



Titolo: Celeste Coniglio
Autore: Manuela Monari
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 28
Prezzo: € 12,50

Trama

Celeste Coniglio è un simpatico, energico ed empatico supereroe ecologista, impegnato a salvare gli animali dalla crudeltà degli esseri umani. In modo gioioso, anche grazie agli splendidi disegni, la storia invita i bambini a riflettere su temi importanti come gli esperimenti sugli animali, gli allevamenti intensivi, la caccia alle balene e quella ai coccodrilli, uccisi per essere trasformati in costose borsette e calzature. Questo libro è il primo di una serie dedicata al nuovo e originale supereroe e segna l'inizio di un percorso che vuole accompagnare i piccoli lettori nello sviluppo della consapevolezza di quanto sia necessario rispettare gli esseri viventi e il Pianeta.


Manuela Monari vive a Modena, è insegnanti in una scuola primaria della provincia. La scrittura è la sua principale passione, da anni pubblica libri per ragazzi, poesie e testi di canzoni. Si interessa inoltre di discipline orientali, antiche scuole di conoscenza e di buddhismo tibetano.
L’attenzione alla crescita interiore e globale della persona fin dall’infanzia la porta ad affrontare temi come l’ecologia, i valori etici universali, la bellezza e la danza delle emozioni.


Lettere a Gaia di Raffaele Niro




Titolo: Lettere a Gaia

Autore: Raffaele Niro
Editore: Les Flaneurs Edizioni - dicembre 2018
Prezzo: € 12


Trama
Quello che state per leggere non è un romanzo. E neanche un saggio o una biografia. È una raccolta di lettere che un padre scrive a un piccolo miracolo che deve ancora essere, custodito nel ventre della donna che ama, e sarà in un mondo difficile. Un mondo tutto da spiegare per essere compreso anche solo in minima parte. È la storia di un dispensatore di carezze, parole e consigli prima chiuso nel suo piccolo mondo, regolato da dettami precisi e puntuali, poi aperto alla vita come mai l’aveva conosciuta. O forse come l’aveva dimenticata. Come l’hanno dimenticata tutti, in realtà. Ed è una storia che parla del presente ma è datata 2068, un futuro neanche troppo lontano che ha perso ogni traccia del mondo che conosciamo e in cui viviamo oggi.

Raffaele Niro è coautore di Inchiostro di Puglia (2015, postfazione di Nicola Lagioia), de I fuggiaschi (2013, prefazione di Franco Arminio), di Babel Hotel (2011, prefazione di Gian Antonio Stella) e di Rondini e ronde (2010, prefazione di Jean-Léonard Touadi). Più conosciuto come poeta presente su antologie, riviste e siti online italiani e stranieri e tradotto in Austria, Cile, Messico, Nicaragua e Spagna. Il suo ultimo libro di poesia è L’attesa del padre (2016, seconda edizione nel 2017 – Premio Minturnae). Ha scritto per il teatro e per la radio. Realizza videopoesia e documentari. Da alcuni anni conduce un laboratorio poetico di scrittura e lettura creativa per bambini e ragazzi chiamato il Cantiere delle parole bambine.

Lillucia e Rodolfo di Concetta Salituro




TitoloLilluccia e Rodolfo
Autore: Concetta Salituro 
Editore: Santelli Editore - 3 Dicembre 2018
Pagine: 80 
Prezzo: € 9,90 (cartaceo) 

Trama


‘Lilluccia e Rodolfo’ è una favola che racconta l’avventura di una giovane stella marina messa sotto accusa per i suoi sentimenti. Grandi e piccini impareranno tante cose sullo stare insieme, sull’amore, sui veri valori della vita.




Frame rate di Eugenio Kaen


Titolo: Frame rate
Autore: Eugenio Kaen 
Editore: Santelli Editore - 10 dicembre 2018
Pagine: 136
Prezzo: € 9,90 (cartaceo) ; € 4,99 (eBook)

Trama

Fotogrammi, istantanee di versi e eterei simulacri di una poesia-racconto. Narrazione interiore, elevata ad ancella di calliope, questa raccolta di poesie “frame rate” si staglia in una direzione dialogica; o meglio dire in un profondo soliloquio interiore tra l’Io poetico e l’Io apparente, l’involucro corporeo visibile a tutti. Echi del passato e turbolenza contemporanee accendono una scintilla d’amore per la poesia.




Cosa ne pensate? 




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...