Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi.. #305

Buongiorno e buona domenica,
anche oggi abbiamo 4 proposte letterarie da presentarvi.
Pronti per aggiungere questi nuovi libri alla vostra lista???









Le cronache di Teseo - Davide Bottiglieri


Titolo: Le cronache di Teseo
Autore: Davide Bottiglieri
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 22 dicembre 2018
Pagine: 92
Prezzo: 5,00€

Sinossi: 
Una serie di sei racconti brevi che descrivono il mitologico viaggio di Teseo da Trezene ad Atene e il celeberrimo episodio lo vede confrontarsi con il minotauro, il tutto riproposto in chiave fantasy. Elementi tipici e atipici del genere quali incantesimi, evocazioni, pozioni, creature fantastiche della mitologia greca, ebraica e del folklore italiano non alterano i connotati della struttura del mito greco: gli Dei, i loro capricci e i giochi di potere conservano sempre un ruolo predominante e il Fato continua a essere un’entità cui è inutile sottrarsi. Tuttavia, il protagonista presentato in questa raccolta ha necessità di maturare come uomo e come guerriero per ogni fatica superata ed è questo il suo più grande punto di forza, nonché ciò che gli permette di valicare i limiti del tempo e dello spazio.



 Autore: 
Davide Bottiglieri (Salerno, 1992). Scrittore e poeta, vincitore del Premio Letteratura Italiana 2014 e del Premio Adriana Paulon (Sez. Giovani del Premio Internazionale “Un Solo Mondo”). Con la Les Flâneurs Edizioni pubblica nel 2016 una raccolta di racconti fantasy per ragazzi dal titolo Le Cronache di Teseo e, l’anno successivo, il suo romanzo d’esordio Omicidi in si minore, finalista – con altro titolo – del Concorso Lampi di Giallo 2016, vincitore del Premio Speciale della Giuria del Concorso Argentario 2018 e del Premio Autore del Premio Internazionale Holmes Awards 2018, finalista del Santucce Storm Festival 2018.



Va tutto bene - Raffaele Montesano 


Titolo: Va tutto bene
Autore: Raffaele Montesano
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 22 dicembre 2018
Prezzo: 12,00€

Sinossi: 
Le liriche di Raffaele Montesano colpiscono sin da subito per lo stile e la varietà tematica che le caratterizzano. I versi, brevi e musicali, racchiudono certamente l’amore dell’autore per la sua terra – la Lucania – ma sono anche l’espressione di un percorso di sperimentazione, finalizzato a offrire al lettore un prodotto nuovo, in cui poter riconoscere la sua vena compositiva originale ma lasciando anche intuire i modelli che l’hanno ispirato. Ironia e profondità si intrecciano dando vita a una raccolta che risulta a tratti romantica, a tratti allegra e scanzonata, ma sempre vivace e dal sapore autentico. Il risultato è un piccolo gioiello da gustare, lasciandosi travolgere dalle sensazioni che le parole, pagina dopo pagina, sapranno suscitare.


Autore: 
Raffaele Montesano nasce e cresce tra i monti lucani. Si laurea in Lettere moderne all’Università della Basilicata, perfeziona poi gli studi specializzandosi in Scienze storiche e Scienze dello spettacolo presso l’Università di Bari. Ha pubblicato la raccolta di racconti Notti d’inchiostro (2011); il saggio “E nemmeno un rimpianto”. Dall’Antologia di Spoon River a Non al denaro né all’amore né al cielo (Segno, 2012) in collaborazione con la “Fondazione Fabrizio De André”; i romanzi Le guerre dei poveri e Certi capivano il jazz (Annulli Editori).




Partitura in versi - Marilena Abbatepaolo

Titolo: Partitura in versi

Autrice: Marilena Abbatepaolo
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 14 dicembre 2018
Prezzo: 12,00€

Sinossi: 
L’autrice delega alla penna, fedele amica da sempre, il compito di raccontare il suo viaggio attraverso la propria anima. Si lascia guidare dalla speranza e dal coraggio per dirci che si può sentire anche avvolti dal silenzio, quando le vibrazioni del mondo e del cuore sono più forti del semplice suono e urlano di andare avanti, di avere fiducia e di credere, nella natura, nel potere dei
ricordi, nelle possibilità del presente, nella rinascita dal dolore, nella forza dell’amore. Verso dopo verso le immagini si trasferiscono sulla pagina bianca e cullandosi tra l’autentico e l’immaginato ci parlano, spingendoci a ristabilire il contatto con noi stessi, con la vita e con gli altri “perché ognuno suona la sua nota ma è negli incontri l’armonia”.


Autrice: 
Marilena Abbatepaolo nata a Taranto nel 1978. Poeta e dirigente scolastico, attualmente in servizio presso il Liceo ‘Simone-Morea’ di Conversano (Ba). Vive a Polignano a mare (BA), dove si occupa anche di politica. Già Assessore alla Cultura, ora consigliere comunale e Presidente della Commissione Cultura. Non udente dall’età di 17 anni, ha scelto la poesia per continuare a sentire. La musica, la vita. Negli anni, con alcuni suoi componimenti, ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali conseguendo diversi riconoscimenti. Con questa silloge ha voluto raccontare e raccontarsi, testimoniando così che anche il suono da proibito può farsi possibile.



Mimmo e la stella di Natale - Chicco Padovan 

Titolo: Mimmo e la stella di Natale

Autrice: Chicco Padovan
Illustratore: Luca Zagliani
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 14 dicembre 2018
Pagine: 78
Prezzo: 10,00€

Sinossi: 
È la notte della Vigilia e il piccolo Mimmo – che tanto piccolo non è più – viene chiamato a compiere una missione molto importante: salvare il Natale, nientemeno! Il puntale a forma di stella dell’abete è scomparso e la fata Dorichiara pensa di sapere che fine ha fatto, ma tocca al bambino andare fin sulla Luna a riprenderselo. Si sa il Natale è una festa magica. Ma qual è la ‘vera’ magia? Mimmo lo scoprirà!


Autore: 
Chicco Padovan è un lettore aspirante scrittore. Ama le fiabe classiche, il teatro e la
musica jazz. Ha pubblicato il racconto illustrato per bambini Il catturastelle, divenuto poi uno
spettacolo teatrale, e il romanzo Il caso Dupon.






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...