Buongiorno a tutti lettori italiani :)
Oggi vorrei parlarvi e attirare la vostra attenzione su "Destino di un amore", romanzo d'esordio di Linda Bertasi. E' libro datato, non è di recente pubblicazione, ma dopo aver avuto la possibilità di leggerlo, proprio grazie all'autrice, non ho potuto tirarmi indietro.
Vi avevo parlato di un altro suo libro proprio qui sul blog, quando eravamo solo agli inizi: se vi interessa avere qualche informazione su "Il rifugio", trovate tutto qui. 
Vi lascio i dati del romanzo e poi i miei pensieri a riguardo, sperando troverete tutto interessante.
Titolo: Destino di un amore
Autore: Linda Bertasi
Editore: La Caravella Editrice
Data di uscita: Gennaio 2010
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 327
Trama:
Può l’amore decidere di condurci per strade impervie, dove la ciclicità degli errori commessi altro non alimenta che il desiderio di autenticità dell’amare? Senza poi per nulla sminuire la dignità di quanti, come Francesca, la protagonista di questo viaggio, anche dopo salti e giri nel vuoto, recuperano ancora più efficacemente il senso profondo di ogni cosa. Un romanzo d’amore, quasi un giallo per le sorprese e la suspense dietro l’angolo; come a suggellare un ponte sulle distanze dell’impossibile, dove anche i sogni e le attese più irrealizzabili possono, in qualche maniera, rendersi disponibili.
Il mio pensiero:
Dopo aver letto "Il rifugio" (trovate qui
 la mia recensione, sul mio blog personale), secondo romanzo dell'autrice Linda Bertasi, sono 
stata contattata di nuovo da Linda per propormi di leggere il suo 
romanzo d'esordio; io sono stata ben contenta di accettare perché "Il 
rifugio" mi era piaciuto moltissimo e perché anche lo stile dell'autrice
 mi aveva coinvolto e appassionato.
Così eccomi a parlarvi di "Destino di un amore", una storia d'amore 
legata nel tempo, una storia di amori impossibili, passionali, 
sbagliati, odiati, vissuti, dimenticati e ritrovati. 
Protagonista è Francesca, che conosciamo all'inizio del libro come 
un'universitaria piena di vita e di voglia di vivere, con una passione 
spropositata per Parigi. Lì, in vacanza con due amiche, incontrerà 
Philippe; un ragazzo di ricca famiglia attraente e di una dolcezza 
disarmante, ma pieno di solitudine e bisognoso d'amore.
Fra i due scatterà l'amore quasi istantaneamente e dopo dolci e passionali baci rubati, i due giovani dovranno separarsi.
Ribadisco che lo stile della Bertasi mi piace moltissimo, è semplice e
 fluido, non si trovano intoppi nella lettura, ma nonostante la 
semplicità il romanzo è ricco di descrizioni a tutto tondo; conosciamo i
 personaggi, le ambientazioni e in modo sempre più accurato i loro 
sentimenti ed emozioni.
La storia prende il lettore e lo trasporta con sé senza lasciarlo mai 
andare, io personalmente non ho mai provato noia, anzi ero sempre più 
desiderosa di conoscere lo svolgimento dei fatti. Pensate solo che ci ho
 messo mezza giornata per leggere 327 pagine, quando sono arrivata a 
sera ho continuato a leggere mentre cenavo proprio perché avevo estremo 
bisogno di sapere come andasse a finire.
In tutto questo c'è un però. Il difetto che ho trovato è la protagonista, Francesca.
 Se all'inizio mi piaceva e accettavo il suo modo di fare, con il 
continuo della storia ho iniziato quasi ad odiarla e a sperare il peggio
 per lei. Non posso spiegarvi nei dettagli i motivi per questo mio 
"odio" perché altrimenti rischierei di spoilerarvi maggior parte del 
libro; semplicemente non ero d'accordo con la maggior parte delle sue 
scelte: se quando si è giovani alcuni errori vengono perdonati e quasi 
cancellati, quando si è adulti e si ha una famiglia ci sono errori che 
non andrebbero commessi, soprattutto se si possiede una famiglia 
splendida, con un marito che prova quasi adorazione e una figlia 
meravigliosa. C'è stato un momento in cui avrei voluto fiondarmi fra 
le pagine del libro e prendere a schiaffi Francesca per il dolore che 
continuava a causare e l'egoismo con cui affrontava la vita. E 
questo mio stato è continuato fino quasi alle ultime pagine del libro, 
in cui ho apprezzato moltissimo il finale che l'autrice ha deciso di 
dare alla sua storia.
Destino di un amore è una storia ricca di sentimenti ed emozioni, è 
una storia che parla d'amore ma non solo; è una storia piena di dolore, 
rimorsi e sensi di colpa, una storia ricca di segreti taciuti troppo a 
lungo e di sconvolgimenti creati da quegli errori commessi senza 
pensare.
Vi consiglio con il cuore questo libro, perché è un esordio con i 
fiocchi; un esordio che fa subito comprendere le capacità dell'autrice e
 la sua voglia di raccontare, fa subito capire che Linda Bertasi è in
 grado di raccontare amore e sofferenza, mistero e realtà; creando 
un'atmosfera a tratti divertente e leggera, subito pronta a trasformarsi
 in sconvolgente e ricca di emozioni.
Sono soddisfatta di questa lettura e credo continuerò a seguire 
quest'autrice nei suoi prossimi libri, proprio perché sono rimasta 
incantata dal suo stile e della sue storie.
.png) 


Mi hai dato un'idea per una prossima lettura:) bella recensione
RispondiElimina