Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi #86


Buongiorno lettori! Questo weekend vi presento quattro nuovi romanzi made in Italy nel nostro spazio settimanale del c'è post@ per noi



Autore: Alessia Litta
Titolo: Vite sospese
Genere: Urban Fantasy (autoconclusivo)
Pagine: 196
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2014
Formati: pdf, epub, mobi
Prezzo: ebook (in tutti gli store online) 2,99€ - cartaceo (Amazon) 7.51€
Trama: Nico è un Agente tormentato dal suo passato doloroso, chiamato a indagare sulla sparizione di alcuni membri della Comunità Magica alla quale appartiene, una Comunità che raduna gli individui con abilità speciali e li guida al controllo dei loro poteri.
Marta è una donna che si risveglia nel cuore della notte in un parco della Capitale con i vestiti sporchi di sangue e senza ricordi di quanto accaduto.
Le loro storie si scoprono strettamente connesse quando i poteri di Tracciatore di Nico lo conducono proprio da Marta. Eppure qualcosa non torna. La fragilità della donna e la sua incapacità di liberarsi del dolore per la perdita della sorella sembrano incompatibili con l’immagine del killer che ha prosciugato le Unità Magiche di ogni loro energia. Tuttavia, la polizia, che è riuscita a mettere le mani sul corpo dell’ultima vittima, non ha dubbi: per loro è Marta la colpevole.
Nel tentativo di recuperare la memoria riguardo a quanto le è accaduto, Marta scoprirà la tremenda realtà che c’è dietro i suoi vuoti di memoria.
Marta e Nico dovranno combattere spalla a spalla per cercare di mettere in salvo L’Oracolo, l’oggetto sacro che mantiene l’equilibrio dell’intera Comunità Magica, e guadagnarsi una seconda possibilità per essere felici.

Biografia: Alessia Litta nasce a Roma il 7 giugno 1974. Dopo gli studi liceali, lavora come web designer e in seguito come documentaliste presso l’Agenzia Spaziale Europea. Nel 2006 si trasferisce in Germania e alla fine del 2008 nel sud della Francia, dove vive tuttora. Amante della scrittura fin dall’adolescenza, ha sempre sognato di fare la scrittrice, ma solo da qualche tempo ha deciso di adottare un approccio più serio. Il suo racconto “Zaira” è stato inserito nell’antologia “Lupus in fabula”. Oggi impegna il suo tempo scrivendo, leggendo (tanto) e fotografando la natura che la circonda.

Link utili:



Titolo: MP3 
Autore: Pierluigi Agnelli
Editore: Triskell 
Pagine: 134 pagine
Prezzo: cartaceo 5,49 € (disponibile solo su Amazon) - ebook 3,99€ su tutti i principali Store e nel sito della casa editrice www.triskelledizioni.it

Sinossi: Andrea Ferodi è un broker finanziario navigato che ha passato da tempo la quarantina d’anni. Questo pomeriggio decide di non andare in ufficio, lui è il migliore, può farlo. Questo pomeriggio è tutto suo, deve prendere una decisione importante. Deve decidere se porre fine alla storia d’amore che lo lega da molti anni ad una donna, una storia emozionante, ma intrisa di tradimento e sofferenza. Per fare ciò, ripercorre quelli che sono stati, veri o presunti, gli amori della sua vita.
Una panchina fronte lago, le cuffiette dell’Mp3 conficcate nelle orecchie, la potenza evocativa della musica, dai Bee Gees a Max Pezzali, dai Wham ai The Clash, dai Led Zeppelin a Bob Marley, ecc. I brani scorrono nella modalità “casuale” e per ognuno parte un ricordo al femminile: l’amica del cuore, l’ex moglie, la compagna attuale, la madre, l’amante, la bimbetta dell’asilo, il primo amore delle scuola elementare, la nonna, la prima volta durante l’occupazione della scuola…Ricordi come lampi, flashback che arrivano quasi da soli.
Un uomo e il suo universo femminile con cui fare i conti, con cui fare pace. Sensazioni, emozioni, dolori, speranze. Il genere maschile e quello femminile, strutturalmente incompatibili, ma intrinsecamente legati. Quando le emozioni corrono lungo le note musicali. Alla fine deciderà di provare a vivere fino in fondo la sua storia d’amore nonostante la donna che ha accanto non sia più “l’amore” di una volta, l’amore che gli aveva stregato il cuore, nonostante questo significhi ristrutturare il tutto. Un testo da leggere con le cuffiette di un Mp3 conficcate nelle orecchie ascoltando i brani abbinati ai racconti.
  
Link utili: 
Casa editrice 

Pagina Facebook






Titolo: Per me si va nella città dolente (Anorexic history X)
Formato: e-book
Editore: Autopubblicato su Youcanprint
Sinossi: Questa è la storia di Roberta, 21 anni, occhi di un azzurro cielo che fa tanto primavera e che a dispetto persino di se stessa, è viva. A dispetto di chi scommetteva inconsciamente su quanti mesi o settimane o giorni le sarebbero restati da vivere. Lei, il suo maledetto amore, l'ha conosciuto esattamente sette anni fa. Lei era il suo dolce vizio, una consolazione, una maledetta trappola: si chiama disturbo del comportamento alimentare. In questo romanzo viene presentata una corolla di emozioni, cadute, promesse, riprese: la ragazza risalirà la corrente della vita lentamente ma tenacemente, proprio come un salmone, verso quell'agognato equilibrio perduto. Roberta imparerà così quanto sia bello riuscire a fidarsi di qualcuno e assaggiare il proprio "Io". La musica citata dei Garbage, di Renga, Ligabue, Elisa, Zero, Ferro e di altri serpentina delicatamente tra questo vortice di parole. 

Link al sito: 


  • Biografia: Sono nato nel maggio 1961, vivo a Brescia e sono insegnante di filosofia in un liceo della stessa città. 
    Ho già pubblicato un romanzo fantasy con la prefazione alla seconda edizione di Silvana De Mari, la scrittrice di fantasy più tradotta all’estero. Tengo lezioni nelle scuole medie e biennio delle superiori sui significati psicologici delle fiabe e sugli archetipi del fantasy.


  • Titolo: Phoenix
  • Autore: Francesca Rossini
  • Genere: thriller romantico
  • Editore: Lettere Animate
  • Formato: formato Kindle
  • Lunghezza di stampa: 219 pagine
  • Sinossi: 1983. Un affascinante ed enigmatico agente dell'intelligence americana: Clay Nathan Hobbs, nome in codice Blue Shadow, coinvolge l'infermiera Leila Lane in una rocambolesca avventura in Europa sulle tracce di un agente del kgb, Egor Vinogradov, che ha un grosso conto in sospeso con lui. La comparsa in scena di una terza donna, l’agente segreto Rebecca Doyle, complicherà rapporti tra i protagonisti. Il terzetto dovrà tenere a bada i sentimenti per sventare un complotto ideato dallo spionaggio sovietico e la minaccia di conflitto atomico.

Biografia: Sono nata trentasette anni fa in un paese nel verde della provincia romana, sulle rive del lago di Bracciano, dove tutt’ora vivo. Sono un’insegnante con una passione sfrenata per i libri. Dopo aver passato una vita a leggere mi sono tuffata nell’avventura della scrittura, Phoenix è il mio romanzo d’esordio pubblicato da Lettere Animate.

Qualche titolo ha colpito la vostra attenzione? Un thriller romantico non mi era mai capitato sotto mano e penso sia proprio interessante!


Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...