Passa ai contenuti principali

Recensione: La croce della vita di Valentina Marcone


Titolo: La croce della vita

Autore: Valentina Marcone
Genere: Fantasy
Editore: Nativi digitali edizioni
Formato: kindle
Lunghezza stampa: 217
Prezzo: EUR 2,99

TRAMA:
La tradizionale famiglia felice con mamma, papà e due figli? Storia vecchia. Molti bambini crescono benissimo con due papà o una mamma single. Io ho avuto un'infanzia splendida e sono crescita con tre uomini, Michele, Gabriel e Raffaele, i Fratelli Sincore, che di angelico hanno solo i nomi. Non mi hanno scelta, né adottata, sono stati praticamente costretti a tenermi con loro e contro ogni aspettativa, invece che mangiarmi, mi hanno amata come una figlia. Esagero? No, sono tre vampiri. Certo, essere la profetica bambina che sigilla la pace tra due razze ha sicuramente aiutato, ma tenermi al sicuro non implicava loro di crescermi e amarmi come invece hanno fatto.

Ah dimenticavo, sono una Furia. - Deva



RECENSIONE:

Valentina Marcone ci racconta la singolare storia di tre fratelli vampiri, i tenebrosi fratelli Sincore, che dopo secoli di solitudine, privati dei sentimenti a causa della loro natura, vedranno la loro vita cambiare radicalmente nel giorno in cui gli viene consegnato un piccolo fagottino: la piccola Deva, con la promessa di prendersene cura. Ma Deva non è una bambina comune... bensì una piccola Furia, destinata una volta cresciuta, ad uno di loro...
Che dire, se non che questo è uno di quei libri che ti prendono e ti portano con sè fino alla fine, senza voler smettere di leggere neanche per un attimo... Fin dai primi capitoli si viene catturati dalla personalità dei tre vampiri, ognuno differente dall'altro. Originale l'idea di chiamarli con i nomi dei tre Arcangeli, particolare che ci rimanda ad una loro dicotomia: sono si dei vampiri (non per scelta, ovviamente), ma mantengono, seppur celate, caratteristiche umane, salvifiche, che l'entrata in scena di Deva accentuerà, fino a cambiare radicalmente il loro modo di vivere i sentimenti, se non addirittura a risvegliare l'amore per gli esseri umani, sopito da secoli di freddezza vampiresca.
La trama è davvero ben articolata, il linguaggio e la descrizione dei personaggi molto attenti ai dettagli: mi è sembrato quasi di avere davanti a me Michele, con la sua eleganza, Gabriel (il mio preferito, e come potrebbe non esserlo?!), con i suoi occhi di ghiaccio e la sua natura scontrosa e ribelle, Raffaele, il "piccolo" di casa Sincore, e infine Deva. L'autrice ce la fa conoscere pian piano, dai primi giorni di vita, al suo debutto in società, sottolineando magistralmente i cambiamenti della piccola, anche fisici, dall'infanzia all'adolescenza. Deva è una Furia sui generis: di una bontà fuori dal comune, testarda come solo una Furia sa essere, che imparerà velocemente la convivenza  con i suoi "notturni" familiari. 
Un fantasy dalle tinte rosso chiaro, che non vede protagonisti solo sangue e colli pronti per essere morsi, ma soprattutto amore e sentimenti, e che in alcuni capitoli mi ha fatto commuovere. Si, perché Deva vive l'amore in maniera così totale e dolorosa, da rimanerne colpiti e affondati... I miei complimenti all'autrice, che è stata in grado di farmi divorare il romanzo in due giorni, non vedendo l'ora di vivere con Deva il finale, che però inaspettatamente, mi ha lasciata a bocca asciutta e con un gran desiderio di scoprire cosa ci riserverà il secondo capitolo! Perché ci sarà un secondo capitolo, vero?!










Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...