Passa ai contenuti principali

Recensione: IL MALEDETTO RESIDUO NEL CUORE - ROBERTA DE TOMI


Titolo: Il maledetto residuo del cuore 
Autrice: Roberta De Tomi
Editore: Rupe Mutevole Edizioni
Pagine: 194
Genere: Narrativa

Trama: Elena sogna di diventare una Marketing Manager e vorrebbe dimenticare Simone, l’uomo per cui ha perso la testa. Angela s’innamora per la prima volta di un giovane uomo dagli analoghi trascorsi libertini. Melissa è alle prese con i preparativi del suo matrimonio. Lubiana, aspirante ballerina televisiva, rientra da un provino con la sconfitta nel cuore e un terribile segreto. Già perché il mondo dello spettacolo non è così limpido come appare, e la competizione è sfrenata e non sempre meritocratica. Nemmeno la vita è meritocratica: lo sperimentano anche gli altri personaggi che vertono intorno alle quattro amiche. Da Sandy-Dj, conduttrice di un popolare programma radiofonico dedicato all’amore, al giornalista soprannominato Ataru Moroboshi per il suo impaccio con le donne, ci si imbatte nelle vicende di alcune ragazze di un locale notturno tra cui spicca la figura di una ballerina mascherata, Diamante. Le storie si intrecceranno, il passato per alcune tornerà, scandendo i ritmi di una vita difficile, in bilico tra sconfitta e realizzazione, sogni e disillusioni, fino a quell’amore che irrompe nel cuore di tutti portando sconvolgimenti tutti da vivere. Oltre le illusioni.



La mia visione d'insieme:
Elena ha appena rotto una storia di quattro anni, il bacio con uno sconosciuto l'ha ridestata dal torpore e fatto capire che viveva la storia ormai per inerzia. Questo è l'inizio ma di fatto è successo tempo fa perché quel ragazzo che ha baciato è Simone, uno con cui si prende e si lascia da tempo e che ora la fa soffrire. Elena fa la grafica nel campo della pubblicità ed al bisogno aiuta i genitori della sua amica Lubiana nel loro locale, nel tempo libero scrive su un blog dove sfoga le proprie frustrazioni. Si sta buttando sul lavoro per dimenticare le pene d'amore, ci riuscirà?

Amiche storiche di Elena sono per l'appunto Lubiana, Angela e Melissa.

Lubiana è una ballerina e sogna di sfondare nella danza, peccato che dietro le luci della ribalta ci siano spesso orchi pronti ad approfittare dei sogni altrui. Lei ha deciso di non scendere a compromessi pur di sfondare, ce la farà comunque?

Angela è avvezza al turpiloquio, una dura che in genere ha il controllo sugli uomini, è capitolata al cospetto dell 'ex playboy Giorgio, un uomo che sa il fatto suo e non la manda a dire... come finirà questa storia?

Melissa, invece, sembra la più tranquilla del gruppo, in procinto di sposarsi con il fidanzato di sempre. La sua storia sembra idilliaca in una realtà sono davvero poche le storie così, no?

Infine, entra in scena anche Sandy, una dj in crisi sentimentale, cosa che si ripercuote inevitabilmente sul proprio lavoro radiofonico. Sandy suona nel locale dei genitori di Lubiana ed è un po' una guru per Elena, riuscirà ad uscire a sua volta dalla crisi generale in cui è sprofondata?

C'è anche Giulia, aspirante ballerina come Lubiana. Sarà anche lei tanto forte da non scendere a compromessi pur di sfondare?


So di avervi riempito di interrogativi ma i personaggi in ballo sono molti, le vicende a volte confuse e volevo darvene un'idea. Resta a voi scoprire il resto.

Diciamo che Elena è la protagonista, ogni capitolo si apre con un post del suo blog ma anche le vite delle sue amiche vengono ampiamente esplorate.

Bello il rapporto ultradecennale tra le quattro amiche e la capacità di alcune di loro di legare con altre donne come Giulia o Sandy.

Vi sono un po' di ridondanze ed etichette (precario, neolaureata, ecc) che non ho molto apprezzato ma il messaggio finale è positivo, bisogna avere il coraggio di voltare pagina perché, come dice il detto, "si chiude una porta e si apre un portone".



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...