Passa ai contenuti principali

C'era una volta... #7

"C'era una volta...". È così che hanno inizio alcuni dei racconti più importanti della nostra vita. Quasi fossero parte di una formula magica, queste parole hanno il potere di rinnovarsi e volgersi al presente ogni volta che vengono pronunciate o lette.
Nel tentativo di regalarvi un briciolo di magia, abbiamo ideato la rubrica "C'era una volta..." per condividere gli incipit più belli e suggestivi dei libri che abbiamo letto.


Buongiorno, carissimi! Tutti pronti per scartare l'uovo di Pasqua? Spero proprio di sì, perché domenica è alle porte e il cioccolato non è certo tipo che si fa dire di no! Sono sicura che siete tutti impegnati negli ultimi preparativi, quindi non voglio trattenervi troppo con le mie chiacchiere. Proprio per questo motivo (e perché non sono riuscita a finire in tempo il libro che sto leggendo, ma shhh! Non ditelo in giro!) oggi posto questa deliziosa rubrica dedicata agli incipit. In fondo il buongiorno si vede dal mattino, quindi anche l'inizio di un libro è molto importante. Vi lascio quello di uno dei libri che ho in lettura al momento, un romanzo molto dolce :-)


Sorpresa da un angelo
Heaven in Love #1
Elisabetta Modena

Stava succedendo di nuovo. Quante volte accadeva in una giornata? Dieci? Venti? Cercavo di non notarlo perché era una cosa che mi dava fastidio ma, in quel momento, era impossibile non accorgersene. Seduta a gambe strette sull’autobus che mi stava portando a casa, stracolmo di gente, guardavo i miei compagni di classe pavoneggiarsi attorno a Erika, bellissima con i suoi capelli biondo platino, la minigonna, il cappotto rosso e gli stivali con il tacco vertiginoso; non potevo fare a meno di pensare a quanto fossero scoperte le loro manovre per piacerle. Non sopportavo il mettersi in mostra, però lo facevano tutti senza distinzione. Facciamo finta che sia la prima volta fuori da scuola, mi dissi. Ecco, così era più tollerabile. Occupavo il sedile in maniera composta, annoiata. Come ogni altro passeggero, mi beavo del tepore dell’ambiente che mi riparava da un novembre freddo e piovoso. Appartenevo ad una quarta superiore di un insopportabile Liceo Classico. Mi sentivo come un pesce fuor d’acqua e, peggio, ero certa che anche i miei compagni mi considerassero tale. Se avessi “spettegolato” anch’io, o avessi svolto qualunque altra attività degna di nota, di sicuro sarei entrata a far parte del gruppo. Invece da quattro anni me ne stavo zitta; se interpellata, davo risposte che non urtassero la sensibilità del mio interlocutore. Eppure, avrei dato non so cosa per apparire diversa. Solo che non sapevo cosa fare per cambiarmi. Dentro, ero una ragazza sognatrice e romantica. Fuori, i miei compagni di classe vedevano un’adolescente eternamente in disparte. A casa, mi consideravano la figlia seria e studiosa, un po’ troppo riservata e poco propensa a curare il proprio aspetto. Mi raddrizzai, mi sistemai i capelli che portavo sciolti (color marron glacé come notava con malignità mia sorella) e m’impegnai nel sembrare veramente una della classe.


Allora, cosa ne pensate? Io trovo sia un incipit molto delicato e ricco di quel tono spontaneo tipico dell'età giovanile.
Per caso avete già letto Sorpresa da un angelo? Fatemi sapere!
Buona Pasqua e alla prossima!



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...