Passa ai contenuti principali

"Love in the scars" di Andrew Levine

Buon venerdì amici lettori,
è sempre bello parlare di autori italiani e qui su IDIB-BE spesso troviamo delle belle chicche che avrebbero bisogno di un po' di visibilità in più. Ebbene credo di averne trovata una...


Titolo: Love in the scars
Autore: Andrew Levine
Editore: Selfpublishing
Pagine: 410
Prezzo: €2,99 (ebook), €11.97 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 14 febbraio 2016


Trama
Carter Avery è un giovane scrittore dal passato burrascoso, colmo di dolore e tristezza. Per un qualche strano scherzo del destino, proprio grazie agli eventi drammatici della sua vita e al suo dolore è riuscito ad affermarsi come scrittore a soli sedici anni, pubblicando il suo primo romanzo, seguito poi da altri successi. Sono passati molti anni da allora e la sua vita, però, non è mai cambiata veramente. Il dolore è l'unica cosa che lo tiene vivo, caratterizzando la sua vita con abitudini crudeli. Tutto ciò cambierà quando Elena Grace, una giovane e aspirante stella del cinema, dopo drammatici eventi, gli farà capire che anche il suo cuore è capace di amare. Starà a lui, però, decidere se accettare il cambiamento e inseguire lo sconosciuto desiderio di luce con Elena, o ricadere nel buio del dolore che l'ha cresciuto. E talvolta, le paure e il destino possono rendere anche la scelta più semplice una tormentata e dolorosa decisione.

La mia recensione
Non è un romanzo perfetto, in alcuni punti ho avvertito qualche forzatura e nei nomi di alcuni personaggi o luoghi ho sentito reminiscenze di telefilm, tuttavia devo dire che questo libro mi ha conquistata. L'ho trovato prima di tutto ben scritto, cosa non affatto scontata al giorno d'oggi; è una lettura scorrevole, ben bilanciata tra la parte narrativa e quella più prettamente descrittiva, con un linguaggio appropriato e soprattutto credibile (non so, voi non odiate quando in un libro i personaggi parlano come se stessero recitando Shakespeare a teatro quando stanno solo ordinando un caffè? Io si tanto). Dal punto di vista stilistico funziona bene, anzi direi benissimo, si vede non solo un buon lavoro di base ma anche una certa naturalezza nello scrivere.
Passiamo alla storia. Inizialmente potrebbe sembra l'ennesimo libro con il bello e dannato di turno e infondo Carter bello e dannato lo è. Tuttavia si sente in lui fin da subito qualcosa di più. Carter è un personaggio tormentato dai propri fantasmi, è distrutto dalla sua perdita, annientato nel più profondo della sua anima. Questo suo stato è così radicato in lui, è diventato talmente parte di lui da portarlo a cercare nel dolore l'unico punto di contatto tangibile con il suo passato. Uno sgarbo, un'occhiataccia e diventa una furia cieca, pronta a dare e a ricevere dolore. Per il resto è un blocco di ghiaccio, impermeabile ai sentimenti e agli affetti. Ovviamente questo è per lui una tentativo di difesa. Il suo personaggio è quello che salta maggiormente all'occhio, quello più complesso e che immediatamente si sente più vicino all'interno di una storia che ho trovata molto varia. Ci sono tanti elementi, tanti aspetti che messi insieme creano un racconto che convince e che può catturare anche diversi tipi di lettori: abbiamo momenti più romance, alcuni più avventurosi, per poi sfociare quasi nel thriller. Insomma, l'autore mette tanta carne al fuoco ma la sa anche giostrare con una certa maestria. Avrei voluto giusto che qualche collegamento fosse un po' più forte.
Se Carter mi è piaciuto molto come protagonista, Elena invece mi è rimasta un gradino sotto. L'ho trovata un po' insipida in alcuni momenti, soprattutto quando svolge il ruolo di vertice di triangolo amoroso: è tanto forte e decisa in alcuni momenti, in questo invece si spoglia di questa sua sicurezza in modo troppo eclatante.
In conclusione, è un romanzo che nonostante qualche punto qua e là non solo ha del potenziale, è già un gradino su, quel potenziale lo ha in parte realizzato. L'ho trovato una lettura piacevole e intrigante, con un suo lato romantico che però non risulta eccessivo. E' un romanzo ricco, dalle molte sfaccettature, un romanzo che sa catturare!

Voto


Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...