Passa ai contenuti principali

Recensione: " FACEBOOK KILLED THE INTERNET STAR" di Marco Frullanti

Autore: Marco Frullanti
Titolo: Facebook killed the internet star
Formato: Ebook (epub, pdf, mobi)
Casa editrice: Nativi Digitali
Genere: Saggio umoristico
Lunghezza: 125 pagine (circa)



"Internet non ti rende più stupido, rende solo la tua stupidità più evidente al resto del mondo”


Sinossi:
Anno 2000: internet è usato da nerd incalliti per discutere di tecnologia e videogiochi, e per scaricare pornazzi.
Anno 2016: internet è usato da cani e porci per pubblicare foto di gattini o per stalkerare i conoscenti. E per vedere pornazzi in streaming.
Frullo, rendendosi conto di questa tremenda verità, decise di intraprendere una nobile missione: capire cos’è andato storto, e come si può sopravvivere nell’internet post-Facebook senza diventare scemi. Dopo aver iniziato con qualche articoletto, è poi finito per scriverci un libro.
Se cercate un manuale tecnico o un’opera con qualche pretesa sociologica, rivolgetevi altrove. In “Facebook Killed the Internet Star” troverete battute di cattivo gusto, citazioni geek e sviolinate nostalgiche a cura di un tizio che ha sempre preso ‘sta faccenda del web dannatamente sul serio, prima che diventasse una moda.
Contiene interviste a un paio di “personaggi dell’internet”.


Recensione:
Questo libricino è davvero interessante, l'ho letto tutto d'un fiato, perché è decisamente scritto con uno stile scorrevole, divertente e molto semplice, direi pure di grande impatto.

Il saggio è diviso in cinque capitoli, ognuno dotato di un bonus stage finale, a mio giudizio è da considerarsi un'ottima guida per riuscire a districarsi nel mondo del web, così come è divenuto oggi.
Anche io, come l'autore (forse perché quasi coetanei), ho parecchia nostalgia in alcuni momenti di quell'internet più incasinato, meno fruibile, più anarchico, ma decisamente più libero, che era ai suoi esordi.

Ogni capitolo sviluppa un argomento differente, mi ha fatto davvero divertire il modo in cui l'autore ha sapientemente definito coloro che frequentavano le community on line di qualche anno fa, ovvero del periodo pre-social networks.


"Niubbi:
Tutta la rimanente percentuale degli utenti del forum cioè il 98.3% approssimato per difetto. 

" Com'è che internet è diventato il regno della ggente, con tua prozia che ci passa più tempo di te?"

E' un libro spassoso, una guida moderna che insegna a destreggiarsi nella fauna che frequenta ogni giorno i social networks ed a mettersi in guardia dai commentatori seriali: chi sono e che problemi hanno.

" L'entusiasta: ossia colei che dissemina like a qualunque contenuto postato dagli admin".

" Oh cacchio, qualcuno mi ha scritto grazie per l'amicizia sulla bacheca. Devo rimuovere subito prima che mi prendano per il culo!"

Una lettura davvero piacevole, tra una risata e l'altra fa anche riflettere su come la dipendenza da internet abbia cambiato le nostre esistenze.
Da non perdere.

Interessanti anche il glossario nero del web, in allegato, e le presentazioni degli altri libri scritti dallo stesso autore.







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...