Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #145

Buona domenica lettori!
Oramai lo sapete, qui la domenica si scartabella tra le mail alla ricerca di qualche bella segnalazione. Curiosi di vedere cosa ho scovato per voi oggi? Vediamo...


Titolo: Insieme
Autore: Giulietta
Editore: Selfpublishing
Pagine: 113
Prezzo: ebook €0,99

Dove acquistare

Trama
“Tu non esisti più.”
Quattro parole che possono cambiare radicalmente la vita di una giovane. 
Cloe è una Neminem, ma i suoi genitori non possono accettarlo perché il suo status rovinerebbe la reputazione della famiglia in vista delle elezioni del nuovo presidente di Rominia. Rinchiuderla secondo le loro pazze menti è l’unica soluzione, ma Jay non può sopportarlo, perché tiene troppo a sua sorella e non riesce a tollerare la sua sofferenza: preferisce una vita distrutta che un’esistenza senza lei. 
Scappare è l’unica soluzione per salvarla, ma la loro fuga avrà delle conseguenze inaspettate difficili da controllare. 
Due gemelli che con la loro forza di volontà riusciranno a superare ogni difficoltà restando Insieme. Anche se a volte gli imprevisti sembreranno sommergerli, loro contando l’uno sull’altra e con l’appoggio di amici fidati cercheranno la speranza in grado di far loro scorgere la luce alla fine del tunnel. Vogliono una vita normale e libera che gli permetta di stare con le persone che amano, questo è il loro desiderio e faranno di tutto per esaudirlo. 
Dopo l’esordio sulla piattaforma Wattpad “INSIEME” diventa un libro, perché i gemelli leggendari devono avere la possibilità di far riecheggiare il loro richiamo.

L'autrice
Giulietta nasce ad Alba il 25 marzo 1997. Ha scoperto la sua passione per la scrittura verso i quattordici anni e poi non l’ha più lasciata. Frequenta la classe quinta di un istituto tecnico commerciale che l’ha aiutata a rendere più vere le parti di natura giuridica presenti in questo romanzo. E’ titolare da un paio di anni di un blog intitolato Storie attorno al fuoco grazie al quale ha incontrato scrittori esordienti talentuosi che l’hanno spinta verso l’esperienza del Self-publishing. 
Insieme è il primo romanzo, ma ce ne sono altri nel cassetto che aspettano solo il momento giusto per spiccare il volo.

**********


Titolo: Figlio di nessuno
Autore: Ciro Brandi
Editore: Intrecci Edizioni
Pagine: 80
Prezzo: cartaceo €12,00

Trama
È la ricerca della verità che ci rende liberi; ed esserlo significa amarsi e saper amare. 

“Ringrazio i miei genitori per avermi dato la vita mi fermo qui perché altro non mi hanno dato..” è l’inizio di una storia vera e toccante; un viaggio attraverso gli occhi di un bambino che racconta come è diventato uomo attraverso il sacrificio e la solitudine senza perdere mai la speranza. 
Oltre l’allontanamento dai genitori e l’accoglienza in comunità, è un “figlio di nessuno” a narrare di relazioni umane, del calore, dell’affetto e dell’ascolto di cui ogni bambino avrebbe bisogno per crescere; e questo con l’unico obiettivo di stimolare la responsabilità di ognuno nel proprio compito di genitore, educatore, insegnante, formatore, psicologo… 
“Sono figlio di nessuno” è l’affermazione impaurita e consapevole di chi non conosce il valore di una famiglia e proprio per questo percepisce di essere in difetto senza però conoscere le ragioni profonde. 
Questo libro è un tributo al coraggio e alla vita, perché al di là dell’abbandono e della solitudine si apre l’universo della ricchezza umana e si può scegliere di essere più forti e vincere.

L'autore
Ciro Brandi, nato a Trento nel 1976, iscritto al terzo anno di Scienze della Formazione e Educazione a Padova, nel 2000 ha avuto una prima esperienza lavorativa nel sociale per poi cooperare dal 2007 ad oggi in vari progetti comunitari.

**********


Titolo: Nella botte piccola sta il vino cattivo
Autore: Diego Tonini
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Pagine: 170 pagine
Prezzo: ebook €2,99

Dove acquistare

Trama
Non una delle migliori giornate per Vince Carpenter: dopo aver perso tutti i soldi presi in prestito dal ganster Frankie Codadiporco in una scommessa disastrosa alle corse dei cani, il misero investigatore privato si risveglia in prigione, in pieno doposbronza. Ma ogni tanto la sorte gira bene anche per Carpenter: dopo tanto tempo un cliente, che paga in anticipo per giunta. C’è poco da stare allegri però: quando inizia a investigare sugli scontri tra le gang Lil’ Boyz e Flamingos, Vince non ha ancora la più pallida idea dei guai in cui si sta cacciando…
Sgherri poco raccomandabili, poliziotti ficcanaso, assistenti compassionevoli, associazioni strampalate, whiskey di pessima qualità e una sigaretta accesa dopo l’altra ci faranno compagnia in “Nella botte piccola ci sta il vino cattivo”, hard-boiled surreale nato dalla fantasia di Diego Tonini. Sullo sfondo, la classica metropoli americana in mano al crimine e alla gentaglia, ma le tinte fosche e il tono apparentemente serio celano tutta una serie di situazioni paradossali, che regaleranno più di una risata tra un colpo di scena e l’altro.

L'autore
Diego Tonini da piccolo era biondo come un angioletto, anche se sua mamma gli ha sempre detto che l’anno in cui nacque, il 1978, morirono due papi, e forse è per quello che oscilla da sempre tra euforia e disperazione. 
Gli piace definirsi uno Scienziato, anche se i suoi interessi spaziano dalla chimica alla letteratura, dalla fisica all’arte e alla fotografia. Scrive perché crede di essere un genio incompreso, ama l’(auto)ironia tagliente come un coltello e lo humor nero, perché crede che siano una dimostrazione di intelligenza. 
Attualmente vive a Treviso con Valentina, pittrice, il loro bimbo di due anni, Michelangelo e una cagnolina triste di nome Zelda. 
Dopo qualche esperienza in concorsi letterari, pubblica il suo primo racconto, L’Ultimo Eroe con Gainsworth publishing nel 2014, seguito l’anno successivo da L’Antro del Drago. 
Nativi Digitali segna il suo esordio sulla lunghezza piena, con il romanzo Hard Boiled Surreale “Nella Botte Piccola ci Sta il Vino Cattivo.”

**********


Titolo: Mille giorni d'inverno
Autore: Daniela Nardi
Editore: Lettere Animate
Pagine: 100
Prezzo: ebook €0,99

Dove Acquistare

Trama
Raccontato in uno stile evocativo e con i toni della favola, questo romanzo breve narra le vicende di Mari Serrano e della sua famiglia durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale. Costretti, in conseguenza di un devastante bombardamento, a lasciare La Città, giungono come sfollati in un piccolo paesino dell’Appennino campano, Valliani, dove vivono alcuni parenti. Dopo i primi momenti di smarrimento in cui quel luogo appare come un contenitore vuoto, Mari e i suoi fratelli Luigi e Bruno, hanno l’opportunità di ritrovarsi con Ester, l’amica per metà semita, fuggita non solo dai bombardamenti ma dal dolore per la partenza della madre. Dopo il suo arrivo, il paese sembra ritrovare vitalità e i ragazzi hanno l’opportunità d’incontrare personaggi diversi, come Salvo e Bruno, loro coetanei e il nonno don Peppino che ha la mania d’intagliare croci di legno con cui tappezza le pareti della sua casetta. Durante i decisivi mesi del 1943, i ragazzi Serrano combatteranno con la fame e le ansie della loro età, saranno protagonisti e testimoni di passioni travolgenti e atroci delitti consumati tra i campi e i pendini di Valliani, finendo con l’assistere inermi agli ultimi, terribili giorni d’occupazione nazista.

L'autrice
Daniela Nardi nasce a Napoli nella seconda metà del secolo scorso. Studi classici hanno alimentato il suo amore per le Lettere e la scrittura, al punto che si è iscritta alla facoltà di Legge, confermando la sua leggendaria incoerenza e il carattere lunatico, che l’ha portata a trasferirsi, di punto in bianco, dal caos della metropoli campana a un paesino nel basso Lazio, dove si dedica all’ennesima attività commerciale. Su Internet ha collaborato con alcuni blog, come Sul Romanzo e Il momento di scrivere ed è stato membro del comitato di lettura presso una piccola casa editrice.

Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...