Passa ai contenuti principali

Recensione: Amore per tre - Fabiola D'amico

Titolo: Amore per tre
Autrice: Fabiola D'amico
Editore: Newton Compton
Genere: Romance
Pagine: 320
Prezzo: 2,99€ (ebook); 5,90€ (copertina rigida)

Trama:
Klain e Simone vivono a New York. Non si conoscono ma s’incrociano spesso a Central Park durante le loro corsette mattutine. Si piacciono, ma nessuno dei due fa nulla per sbloccare la situazione, finché, quando lui salta una corsa al parco, si perdono di vista. Klain ha una figlia di sei anni, Danielle. Un giorno, leggendo la lettera che la piccola ha scritto a Babbo Natale, Klain scopre che la bambina desidererebbe tanto che il padre avesse una fidanzata, e allora decide di rivolgersi a un’agenzia. Entra alla Lady Cupido intenzionato a chiedere aiuto e chi trova? Proprio Simone… Non sarebbe perfetta per recitare la parte della fidanzata davanti a Danielle?


Recensione: 


Quando ho iniziato la lettura di questo libro, volevo una storia che riuscisse a farmi evadere dalla solita ruotine della vita reale e farmi passare alcune ore in spensieratezza. Nessun libro fu più azzeccato, non solo è riuscito a darmi tutto quello che cercavo ma è stato capace di lasciarmi: dolcezza, allegria, tenerezza e amore.

Protagonisti di questa storia sono Simone, Klain e la piccola Danielle.
Klain è il padre single di Danielle, una dolcissima bambina di 6 anni. Klain ama profondamente la sua bambina e farebbe qualsiasi cosa pur di vederla felice. Nella vita di Danielle non manca nulla, solo la presenza di una figura materna, questa mancanza la porta a soffrire. Quando Klain pensa ad una figura materna per Danielle, i suoi pensieri vanno verso Simone. Lei è la ragazza che ogni mattina corre con lui, lei è la ragazza che ha fatto perdere la testa a Kain, non passa giorno in cui lui non la pensi.

Dalla trama può sembrare un libro che narra di una storia come le altre, ma vi sbagliate è tutto fuorché una storia come le altre.
Klain è un ragazzo dolcissimo, un gentiluomo con i fiocchi, un bravissimo padre ed è un personaggio che con i suoi comportamenti, la sua determinazione e risolutezza, ho apprezzato tanto. Ha sempre la parola giusta al momento giusto, sempre dolce, romantico, è impossibile resistere ad un uomo come lui. E' l'uomo che tutte le donne desiderano. Vederlo con la piccola Danielle fa veramente sciogliere il cuore e infatti ha portato a sciogliere il cuore di Simone.
Simone è un personaggio particolare. Lei è chiusa, sfuggente, restia, non si fida di nessuno per particolari esperienze passate, però c'è qualcosa in Klain e in Danielle che la porta, passo dopo passo, ad aprirsi dopo tanto tempo.
Poi c'è Danielle, lei è semplicemente meravigliosa, intelligente e furba per i suoi 6 anni. Diciamo che lei è stata il pilastro di questa storia meravigliosa.

Ho amato ogni singolo particolare di questo libro, dall'ambientazione ai meravigliosi personaggi. Sono riuscita ad entrare dentro la storia, non solo grazie a personaggi ma anche grazie allo stile dell'autrice, che non si smentisce mai. Vieni rapita dalle parole, dalla scorrevolezza del testo che ti dimentichi di tutto quello che hai attorno, non esiste più la realtà ma esiste solo questa storia.

Vi consiglio vivamente questo libro, sarà capace di farvi sognare.





Alla prossima recensione^^



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...