Passa ai contenuti principali

Recensione: NON VOGLIO ESSERE FAMOSA! di Elena Depaoli


Titolo: Non voglio essere famosa!
Autrice: Elena Depaoli
Editore: Cento Autori
Collana: A cuor leggero
Pagine: 157

Sinossi: Il grande momento di Victoria è arrivato. Dopo anni di gavetta, ha ricevuto finalmente l'occasione giornalistica della sua vita: l'intervista a Mike LoSanto, suo idolo e amatissimo divo di telenovele. Ma, invece che nel sognato tête-à-tête in una stanza d'hotel, l'incontro si trasforma in un disastro: un imprevisto rivela a sorpresa alla giornalista che Mike, in realtà, è ben diverso da come lo conoscono le fan. Grazie a uno scatto fotografico di troppo, Victoria viene suo malgrado coinvolta nella vita privata del fascinoso attore e si ritrova proiettata, all'improvviso, nell'olimpo dorato delle celebrità. E allora, non resta che cavalcare l'onda del successo, mantenendosi in bilico tra aspirazioni professionali nel difficile mondo editoriale e fantasie da jet-set. Che, a quanto pare, è ormai possibile realizzare. Condurre un'esistenza da star, però, è più impegnativo di come sembri! Soprattutto quando influenza la propria vita personale, trascinandola in direzioni inaspettate e non sempre gradite. Ma Victoria saprà come far girare le cose in suo favore...

Recensione:
Victoria Sanders è una giornalista in attesa dell'occasione giusta per fare un passo di qualità nella propria carriera. 
Victoria, Tori per gli amici, scrive su una rivista online ed il caso vuole che intervisti una celebrità delle soap. L'incontro non è come si immaginava e un inconveniente in ascensore la lascia con l'idea di un mega scoop in tasca.
Tori pensa di aver trovato materiale per poter ottenere finalmente una promozione, ma il fato ci mette lo zampino e la sua vita viene letteralmente stravolta in maniera diversa da come si augurava.

Victoria si ritrova ad essere la fidanzata di facciata della suddetta star, blindata in un contratto che sembra vantaggioso sulle prime, ma che la stringe in una spirale di rinunce e costrizioni.

Tra trattamenti di bellezza, abiti firmati, autista e lusso, la vita di Victoria sembra al top ma, di fatto, è diventata solo l'involucro artefatto di se stessa.

Il tornare alla normalità è quasi impossibile, la rottura del contratto con l'agenzia Star comporterebbe penali milionarie ma, per fortuna, qualcuno le viene in soccorso. Sarà proprio l'idolo di Victoria, la scrittrice Lux Perla, a fornirle l'idea per liberarsi in maniera sottile ed indolore.

Diciamo che questa fase viene quasi glissata nel romanzo, è un peccato perché, come immaginate, sarebbe stata una parte davvero accattivante della storia.

L'epilogo è in parte auspicato e subodorato, in parte spiazzante perché, a parte il giornalismo, non si conoscono altre particolari passioni di Tori e quindi le sue scelte di vita sembrano quasi bizzarre.

Divertenti sono alcuni aneddoti, come quello sulle sorelle Middleton, quello sulle matite Ikea o quello su Fantozzi :).


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...